Gli agricoltori lanciano l'allarme piccioni: a rischio le semine e ... l'Ospedale

I piccioni torraioli mettono in pericolo i raccolti di girasole, mais, orzo, sorgo. “Una situazione che sta creando tensione nelle nostre campagne, già provate dalle incursioni dei cinghiali e dalla siccità dello scorso anno, oltre a sollevare preoccupazioni di carattere sanitario a livello generale – sottolinea Emanuele Befanucci, presidente di Coldiretti Ancona -. E’ per questo che abbiamo inviato una lettera alla Provincia affinché vengano attivati piani di selezione su tutto il territorio provinciale”.
“Con questa richiesta, inoltrata anche ai sindaci – aggiunge il direttore Claudio Massaro -, si punta a prevenire il ripetersi del problema, evitando le lungaggini burocratiche che in passato hanno reso impossibile avviare azioni per contenere il fenomeno”. Oltre alla semine, i danni provocati da questo tipo di volatili interessano anche le stalle e i silos dove sono stoccate le sementi destinate al mangime per gli animali, che finiscono per diventare una fonte di alimentazione costante dei piccioni. Ma gli stormi creando problemi anche al patrimonio storico-culturale, oltre a rappresentare un potenziale allarme sanitario.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-02-2013 alle 14:17 sul giornale del 09 febbraio 2013 - 1136 letture
In questo articolo si parla di attualità, agricoltura, coldiretti
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/Jcg