contatori statistiche

x

Castelplanio: Alla ricerca dell’immortalità: l’arte postuma e la morte di un imperatore. Un percorso nella Storia, tra letteratura, pittura e scultura.

Simona Bramati 2' di lettura 06/03/2013 - Sabato 09 Marzo alle ore 18:00 presso il Teatro Comunale la ProLoco di Castelplanio con il patrocinio del Comune organizzano il simposio d’arte “Alla ricerca dell’immortalità: l’arte postuma e la morte di un imperatore” in onore dell’artista castelplanese Simona Bramati.

L’introduzione è affidata al sindaco Luciano Pittori, professore di storia dell’arte. L’ingresso è libero. L’incontro è concepito come una conversazione e riflessione sull’interpretazione della morte fra tre autori, la stessa Bramati, Roberto Coaloa e Michele Mariano, dal noviziato culturale assai originale e diverso tra loro, ma con il fine ultimo di interpretare la fine della vita, l’esistenza, in modo artistico.

Simona Bramati, giovane protagonista dell’arte italiana fresca della sua partecipazione alla 54^ Biennale di Venezia nel Padiglione Italia regione Marche, ci racconterà la sua esperienza pittorica dedicata all’interpretazione degli oggetti che fanno parte del rito al saluto ultimo di una salma e della sua visione di ciò nell’ambito della pittura. Inoltre verranno esposti alcuni suoi dipinti in una piccola mostra per omaggiare il suo paese.

Roberto Coaloa, storico, docente universitario e giornalista de Il Sole 24 Ore e Libero, ci descriverà la morte dell'ultimo imperatore d'Austria e re apostolico d'Ungheria, Carlo d'Asburgo, che spirò a soli trentaquattro anni, in esilio nell’isola di Madera, riecheggiando in quel momento fatale le ultime ore del più grande degli Asburgo, Carlo V.

Michele Mariano, post-artista titolare della Komà ArtGallery di Montagano (CB), ci farà riflettere su un argomento raramente o mai trattato, se non altro per essere quanto meno insolito, cioè la contemporaneità (intesa come simultaneità) dell’Opera e del suo autore. Infatti non si è mai ipotizzata un’opera che nascerà solo dopo la scomparsa del proprio autore, perché per sua natura non può che essere così nei suoi progetti di arte postuma.

Al termine, intrattenimento musicale in Vineria a cura del Dj Set Michele Mariano con aperitivo offerto dalla Pro Loco presso la Vineria di Palazzo Fossa Mancini.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-03-2013 alle 17:09 sul giornale del 07 marzo 2013 - 1751 letture

In questo articolo si parla di cultura, Comune di Castelplanio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Khg





logoEV
logoEV