x

Filottrano: Udc, Aliquota Irpef in funzione del nucleo famigliare

udc 2' di lettura 08/03/2013 - I consigli comunali di questa amministrazione saranno ricordati per l’intransigenza nell’applicare il regolamento, tempi e spazi, e per l’assenza assoluta di una discussione utile ad arricchire i provvedimenti presi.

Oltre a ciò, troppo spesso, riscontriamo che la preparazione e la volontà di informarsi di chi dovrebbe conoscere bene la materia visto che è chiamato a prendere decisioni, lascia più che a desiderare.

L’ultimo esempio in termini di tempo, è la discussione in Consiglio sull’approvazione della aliquota Irpef per il 2013. Il Sindaco, per rafforzare la debole illustrazione dell’assessore Pasquini sul riconfermare l’aliquota del 2012 anche per il 2013 al massimo applicabile 8%, dice testualmente “Aggiungo soltanto una cosa, che in un periodo di aumenti da tutte le parti, questa Amministrazione ha voluto fermamente che queste addizionali rimassero ferme quantomeno all'anno 2012 e non aumentassero rispetto al 2013.”

Possibile che non sappia che la tariffa applicata dal comune è all’8% che è anche la massima applicabile?

Possibile che non sappia che questa non può essere aumentata?

Abbiamo proposto di modulare l’addizionale in maniera diversa, oggi viene applicata una aliquota unica dell’8%, noi pensiamo ad una differenziazione in funzione del reddito e dei componenti il nucleo famigliare.

Lo scaglionamento non è una nostra invenzione, quello sul reddito con articolazioni diverse è praticato dalla maggioranza dei Comuni marchigiani; nella provincia di Ancona su 49 comuni solo 7 applicano l’aliquota come quella del Comune di Filottrano mentre nella provincia di Macerata su 57 solo 8.

Diversificare l’aliquota aggiungendo, come abbiamo richiesto, anche il quoziente famigliare sarebbe stato un modo per cercare di aiutare le famiglie e i pensionati in questo momento di estrema difficoltà; invece nulla come al solito.

Risparmiateci almeno di magnificarvi per non aver aumentato le tasse visto che da tempo applicate l’aliquota massima; sarebbe veramente troppo.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-03-2013 alle 15:33 sul giornale del 09 marzo 2013 - 969 letture

In questo articolo si parla di attualità, udc, Udc Filottrano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/KmE





logoEV
logoEV