contatori statistiche

x

SEI IN > VIVERE JESI > SPETTACOLI

Lirica: da Jesi a Trieste in scena “Macbeth” di Verdi firmato Svoboda e Brockhaus nell’allestimento della Fondazione Pergolesi Spontini

2' di lettura 4342

Macbeth a Jesi, apparizioni nel terzo atto
Ancora una produzione lirica di successo della Fondazione Pergolesi Spontini nei grandi palcoscenici italiani. Dopo le rappresentazioni de “La Fuga in Maschera” di Spontini nella Stagione Lirica del Teatro San Carlo di Napoli, di “Lucia di Lammermoor” di Donizetti al Teatro Alighieri di Ravenna e del “Macbeth” di Verdi al Teatro Carlo Felice di Genova, con allestimenti costruiti nel Laboratorio Scenografico della Fondazione da maestranze marchigiane, debutta dall’8 al 16 marzo al Teatro Lirico G. Verdi l’opera “Macbeth” tanto apprezzata dal pubblico del Teatro Pergolesi nella scorsa stagione lirica.

L’opera giunge nel capoluogo friuliano nell’ambito di una importante coproduzione dell’allestimento tra Fondazione Pergolesi Spontini e due enti lirici nazionali: il Teatro Carlo Felice di Genova e la Fondazione Teatro Lirico 'Giuseppe Verdi' di Trieste.

'Macbeth' di Verdi, con la ricostruzione delle scene di Josef Svoboda e la regia di Henning Brockhaus, è il secondo titolo che Trieste dedica al grande compositore nell’anno delle celebrazioni verdiane.

Lo spettacolo sara' in scena da venerdi' 8 marzo a sabato 16 marzo con la direzione di Giampaolo Maria Bisanti. L'allestimento scenografico originale di Svoboda, il grande scenografo scomparso dieci anni fa, e' ricostruito da Benito Leonori, i costumi sono di Nanà Cecchi, i movimenti coreografici di Maria Cristina Madau. I ruoli principali sono interpretati da Fabián Veloz (Macbeth) al suo debutto in Italia, Dimitra Theodossiou (Lady Macbeth), Paolo Battaglia (Banco) e Armaldo Kllogjeri (Macduff). Completano il cast Giacomo Patti (Malcolm), Sharon Pierfederici (Dama di Lady Macbeth), Dario Giorgiele' (Medico/Prima apparizione), Stefano Consolini (Domestico di Macbeth), Francesco Musinu (Sicario), Giuliano Pelizon e Hektor Leka ( Araldo). Orchestra e Coro del Teatro Lirico di Trieste.

Informazioni: Fondazione Pergolesi Spontini tel. 0731.202944 www.fondazionepergolesispontini.com





dalla Fondazione Pergolesi Spontini
www.fondazionepergolesispontini.com





logoEV
logoEV