x

Chiaravalle: Liberi di pensare, “non solo bici”

Bicicletta 2' di lettura 18/03/2013 - Visto che abbiamo suscitato il risentimento di alcuni cicloamatori i quali a loro volta hanno sentito il bisogno di scomodare il presidente della Fiab, occorre chiarire subito alcuni equivoci. Noi non abbiamo mai sostenuto di essere contro le piste ciclabili, né scoraggiato l’uso della bicicletta come mezzo di spostamento ecologico, che nella nostra realtà cittadina si rivela il mezzo di gran lunga più rapido degli stessi autoveicoli, che devono fare i conti con i parcheggi e gli incolonnamenti, né possono usufruire delle scorciatoie che chi è abituato a muoversi su due ruote ben conosce.

Aggiungiamo che tra di noi c’è chi ha girato in lungo ed in largo sia il nostro bel paese da nord a sud sia alcuni paesi europei quali Francia, Spagna e Germania: ergo ben venga l’uso della bicicletta. L’ironia nasceva dal fatto che quella sembra essere il punto focale del programma del Pd chiaravallese. Ma parliamo senza parafrasare:

Centro di aggregazione giovanile chiuso per lavori, riapertura non prevista, dato che non sono più stati rinnovati i contratti degli educatori che seguivano i ragazzi, ne vogliamo parlare? Vogliamo dare qualche risposta al disagio giovanile?

Ospedale Montessori e rimodulazione della struttura con perdita del punto di primo intervento e della medicina per acuti, che cosa si è fatto e che cosa si vuole fare?

Biogas: green economy doveva sostituire gli introiti della discarica, il nostro ex-sindaco aveva la delega all’ecologia, nell’ultima variazione di bilancio non c’era neanche la voce in capitolo. Sapete perché? Perché non porta utili, tuttavia c’è in ballo un contenzioso di più di due milioni di euro tra il Comune e Ancona Ambiente su chi debba pagare i lavori!

Vogliamo parlare dei problemi veri? Vogliamo dare un senso alle priorità o dipingere un mondo che non c’è? Vogliamo dare risposte ai cittadini?

Sapete quanto abbiamo pagato i cordoli di cemento della ciclabile di via S. Andrea? Non la ciclabile i cordoli soltanto: più di 200 mila euro? La ciclabile verso il mare non ha cordoli e funziona lo stesso!

Sapete quanto costava un parcheggio per le scuole materne sempre di via S. Andrea secondo le stime dell’ufficio tecnico? 180 mila euro

Volevamo suscitare riflessioni serie, magari servendoci dell’ironia a volte pesante, per evitare di utilizzare uno stile ben più drammatico anche se più consono alla situazione: la tragedia.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-03-2013 alle 18:24 sul giornale del 19 marzo 2013 - 1603 letture

In questo articolo si parla di attualità, chiaravalle, bicicletta, Movimento “liberi di pensare”

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/KLm





logoEV
logoEV