contatori statistiche

Monte Roberto: al via la quarta edizione di “Educarsi per educare

Il manifesto di educarsi per educare 2' di lettura 05/04/2013 - Prosegue, con la quarta edizione, il progetto Educarsi per educare. Anche quest’anno il ciclo di 4 incontri con specialisti e consulenti si terranno presso il centro polivalente di Pianello Vallesina per 4 martedì consecutivi dal 16 aprile al 7 maggio alle ore 21.

Gli incontri vedranno la partecipazione di esperti formatori come il Dott. Marco Ceppi, il Dott. Filippo Sabbatini e il Dott. Andrea Allione che illustreranno alcuni problematiche relative la relazione educativa e i disagi giovanili.

L’Amministrazione Comunale è molto attenta al settore sociale/educativo e vuole investire su questo, nonostante le scarsissime risorse e le enormi difficoltà finanziarie aggravate dalle ultime normative relative la spending review e l’impossibilità di programmare causa l’incertezza politica e amministrativa che vivono gli enti locali.

Siamo convinti che questi siano gli investimenti migliori che consentono di far crescere le famiglie in un clima “nuovo” sia al loro interno sia all’interno dell’intera comunità, con maggiore consapevolezza e responsabilità. Contribuire alla crescita e all’ottimizzazione delle relazioni e dell’educazione è uno dei nostri obiettivi principali e cerchiamo di portarlo avanti con competenza ed attenzione per prevenire il crearsi di relazioni critiche e conseguenti disperati interventi di assistenza sociale. L’attenzione al sociale, l’equità sociale, l’equa ridistribuzione delle risorse e l’educazione sociale sono al centro di ogni nostro intervento amministrativo.

Confidiamo che in questi quasi 4 anni di amministrazione i nostri interventi nati dai suddetti principi e sviluppati seguendo queste linee guida, abbiano contribuito al miglioramento delle relazioni familiari e della comunità.

Certo, l’attuale congiuntura economica non ci consente di realizzare quanto vorremmo, dobbiamo rinunciare ad iniziative e progetti, spesso ci troviamo di fronte a drammatiche situazioni familiari dove il nostro intervento difficilmente riesce ad essere risolutivo.

Per questo preferiamo investire sulle persone, sulle nuove generazioni, per creare il villaggio necessario per far crescere un bambino in armonia.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-04-2013 alle 22:56 sul giornale del 06 aprile 2013 - 1702 letture

In questo articolo si parla di attualità, monte roberto, comune di monte roberto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/LsN





logoEV
logoEV