x

SEI IN > VIVERE JESI > CULTURA

comunicato stampa
Mostra e spettacolo teatrale per ricordare i caduti in Russia

1' di lettura
1348

dagli Organizzatori


Nella ricorrenza del “70° della ritirata di Russia”, il Comitato di Jesi delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma Famiglie Caduti e Dispersi in Guerra ha promosso due iniziative che intendono concorrere alla salvaguardia della memoria storica di quanti caddero o non fecero più ritorno a seguito dei tragici avvenimenti dell’inverno 1942-43.

La prima iniziativa è costituita da una mostra che verrà inaugurata lunedì 22 aprile 2013 alle ore 18 presso i locali del Palazzo dei Convegni di Jesi nell’ambito delle celebrazioni del XXV Aprile – Anniversario della Liberazione.

Nella mostra saranno esposti 140 quadri fotografici da cm. 40 x 50 e di altri 12 da cm. 70 x 100, predisposti dalla Sezione Marche dell’U.N.I.R.R. (Unione Nazionale Italiana Reduci di Russia), con i quali si vuol ricordare non solo il sacrificio di tanti soldati italiani , vittime anche loro di una guerra insensata, ma anche la civiltà del nostro popolo che dopo oltre cinquanta anni ancora ricerca ed onora i propri Caduti.

La seconda iniziativa è costituita dallo spettacolo teatrale dal titolo “Li romani in Russia”.

Monologo in romanesco del giovane cantante/attore Simone Cristicchi frutto dell’adattamento del poema epico di Elia Marcelli (1915-1998) - poeta, regista e sceneggiatore che ha partecipato come sottotenente a quattro campagne di guerra (Francia, Albania, Jugoslavia e poi Russia) -.

Un monologo teatrale che è racconto, ricordo e denuncia di quello che può essere considerato uno dei momenti più drammatici dell’ultimo secolo: la terribile Campagna di Russia.

Lo spettacolo si svolgerà, probabilmente, presso il Teatro Pergolesi in concomitanza con la ricorrenza del IV Novembre – Festa delle Forze Armate e dell’Unità Nazionale.