Pallamano: Chiaravalle, il bilancio della stagione

Nel corso della stagione sono stati percorsi oltre 30.000 chilometri x le trasferte, sono state disputate circa 100 partite ufficiali, a cui vanno aggiunti i tornei di precampionato, e quelli di fine stagione che andremo a fare.
Risultati con la prima squadra ma anche con le formazioni giovanili con un vivaio che gode ottima salute ben organizzato e strutturato che copre tutte le categorie e doppie squadre negli Under 12 con anche una femminile che si allenano negli impianti sportivi di via Firenze (Palasport e Pallone) seguiti da responsabili tecnici di alto livello che curano la programmazione e l'organizzazione in ogni dettaglio; grazie al lavoro svolto da un gruppo qualificato sia a livello tecnico con uno staff composto da cinque allenatori, che dirigenziale.
Per noi è già un orgoglio essere tra i protagonisti di questo sport in regione, ma ogni tanto arrivano anche belle soddisfazioni, come quella che ci ha regalato la squadra Under 18, capace di laurearsi Campione Regionale e di poter accedere alle finali nazionali che si terranno a Teramo dal 6 al 9 giugno; una ciliegina sulla torta per una piccola realtà come la nostra.
I ragazzi di mister Fradi hanno realizzato la stagione perfetta!! Sarà anche uno sport minore la pallamano, ma quando si raggiungono certi traguardi la gioia resta comunque immensa.
Anche le squadre Under 14 e 16 per poco non sono riuscite a raggiungere le Finali Nazionali di Categoria, terza l' Under 14e seconda l'Under 16 alla fine dei loro campionati i nostri scatenati “ragazzini”.
Nelle altre categorie, Under 12, quest’ultima foraggiata dalla continua crescita della nostra Scuola di Pallamano rivolta ai piccoli delle scuole Elementari, si sono fatte le ossa nei vari raduni regionali che li hanno visti sempre protagonisti, quest'anno per la prima volta anche con una under tutta al femminile.
La serie B che è servita da crescita ed esperienza per tutti i ragazzi, categoria dove infatti si son avvicendati e fatti le ossa anche gli Under 16 e 18.
Infine la prima squadra, traguardo per tutti i ragazzi che iniziano a praticare questo sport, chiude un campionato ricco di emozioni e di qualche rimpianto che, sotto alcuni aspetti è stata sorprendente per i ragazzi di Cocilova.
Una squadra tecnicamente valida e adeguata nella numerosità del gruppo, che a volte ha peccato di inesperienza sin dalle prime giornate, hanno dimostrato di potersela giocare con tutti battagliando con formazioni più attrezzate. Il 5° posto con il quale i biancoblu hanno chiuso la stagione e un ottimo viatico per le prossime stagioni, anche se, non mancano i rimpianti: con un pizzico di cattiveria in più, la Pallamano Chiaravalle avrebbe potuto recitare un ruolo ancora più importante nella lotta per la testa del campionato.
Tutto ciò è stato raggiunto grazie alla passione e dedizione della nuova dirigenza, alle capacità dei tecnici e al valore dei ragazzi, ma tutto ciò sarebbe stato inutile se non ci fosse stato il fondamentale contributo delle Aziende che ci hanno sostenuto durante tutto l'anno in questo momento economicamente così difficile.
Venerdi scorso intanto il Panathlon club di Jesi ha dedicato una serata conviviale alla società Chiaravallese che rappresenta quel modello di sport con la "S" maiuscola che racchiude in se tutti i principi etici e morali sui quali si basa la missione del Panathlon.
Il Presidente Proietti del Panathlon Jesi ha rimarcato come la Pallamano faccia parte di quel grande numero di discipline che i mass media catalogano tra gli ”sport minori” misurandone la grandezza sulla massa di risorse economiche che riescono a muovere e non sui valori etici ed educativi che riescono a trasmettere ad una grande moltitudine di giovani.
Presente alla conviviale anche il Presidente del CONI provinciale signor Luna che ha ribadito la speranza e la convinzione di riuscire a poter portare alla ribalta del mondo sportivo le imprese dei tanti sport come la Pallamano, cosi detti minori ma realmente educativi, dove l’impegno e la dedizione dei volontari è la vera forza vitale dello sport.
I campionati sono andati in archivio. Ormai, il pensiero della società del presidente Paoloni viaggia già verso le finali nazionali Under 18, ed i tornei estivi; per l’anno prossimo “speriamo di ripartire come abbiamo finito, vogliamo strutturarci bene in tutte le categorie, l’obiettivo sarà migliorare”.
Ci saranno tante altre prove da superare ma siamo sicuri che i nostri giovani atleti/e possano regalarci molti altri successi grazie alla loro forza, alla costanza, all’impegno e alla passione per questo meraviglioso sport. Forza Ragazzi/e!!

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-05-2013 alle 09:09 sul giornale del 04 maggio 2013 - 1041 letture
In questo articolo si parla di chiaravalle, sport, Pallamano Chiaravalle, Pallamano
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/Muf
Commenti

- Pesaro: Pesaro2024 a Peglio racconta il progetto '50x50 Capitali al quadrato'
- Fermo: Monte San Pietrangeli: Nero Giardini al Micam con “PREMIUM” ed un fatturato in crescita
- Osimo: Serrati controlli sul territorio nel fine settimana
- Fermo: Amandola piange l’ex Sindaco Avelio Marini. Promotore della buona cultura e della salvaguardia ambientale
- Fermo: “Primapersonaplurale”: il “Noi” di Giacomo e Nina nel FIUTO Art Space di Alex Urso