x

Basket: la Fileni BPA chiude con un successo una stagione modesta

Canestro di Maggioli 3' di lettura 05/05/2013 - Con la mente già proiettata al domani, al “dopo”, lo scarso pubblico presente (a occhio e croce non più di 500 spettatori) assiste all’ultima uscita della Fileni BPA, con in mente i dubbi che riguardano il futuro. Di fronte una squadra la cui società ha da tempo pensato al futuro, tagliando anzitempo due americani dal contratto oneroso. Scelta senz’altro discutibile, che non sta comunque a noi giudicare.

Pecchia inizia il match con Maggioli, Hoover, Griffin, Sanders, Santiangeli, Dalmasson con Tonut, Filloy, Diviach, Carra, Gandini.

Primo parziale all’insegna dell’equilibrio; subito 4-0 per la Fileni BPA, Maggioli e Sanders a segno, poi inizia lo show di Tonut, 9 punti nel primo parziale, che regala all’Acegas il primo vantaggio del match (8-10 a 4’36”) con 4 punti consecutivi. Pecchia ricorre a un paio di cambi, Zanelli e Valentini prendono il posto di Hoover e Santiangeli; cambiano i fattori ma non il risultato, anzi, la squadra di Dalmasson tocca presto il +8 (11-19 a 2’26”). A quel punto l’attacco triestino si inceppa, non segnerà più fino alla prima sirena, mentre Jesi trova, buon per lei, 7 punti di fila e con il canestro di Santiangeli e relativo tiro libero per il fallo subito da Ruzzier, fissa il punteggio sul 18-19. Nella fase inziale del secondo periodo la Fileni BPA fatica ancora nel prendere le misure sull’avversaria; si sveglia Griffin, che segna e dà spettacolo, iniziando un duello, spesso spigoloso, con Mescheriakov che prova a tenergli testa, commettendo però tre falli. La Fileni BPA torna in vantaggio a 4’10”, grazie ad Hoover che firma il sorpasso, mandato in lunetta per un inutile fallo tecnico fischiato alla panchina ospite da Caroti. Subito dopo a segno Maggioli e Griffin. Si va al riposo lungo con la Fileni BPA che conduce 38-34. Il match prende la sua piega decisiva nel terzo quarto, quando il vantaggio inizia a lievitare, con Griffin e Santiangeli grandi protagonisti; è un parziale da 28-18. Da quel momento in poi la squadra di Dalmasson non riesce più a colmare le distanze, la Fileni BPA tocca il suo massimo vantaggio (+17 a 30” dall’ultimo riposo), l’Acegas appare priva di energie, non riesce a ripetere i precedenti exploit contro Verona e Casale. Finisce 84-73. Ed ora, per tutte e due le piazze, inizia una stagione difficile, quella in cui si dovrà programmare l’immediato futuro. Sia a Trieste che a Jesi c’è la volontà di continuare nella neonata Legadue Gold, e, forse, il rischio più grande che ambedue le piazze corrono, è piuttosto la prospettiva di una stagione di basso profilo, per la perdurante difficoltà di creare un budget importante.

FILENI BPA JESI – ACEGAS APS TRIESTE 84-73

FILENI BPA JESI: Colonnelli n.e., Maggioli 14, Hoover 7, Valentini 2, Gaspardo 8, Zanelli 6, Griffin 25, Sanders 2, Santiangeli 20, Dolic n.e. All.: Pecchia.
ACEGAS APS TRIESTE: Fatigati n.e., Tonut 15, Ondo Mengue, Mastrangelo n.e., Ruzzier 2, Filloy A. 2, Diviach 17, Carra 17, Mescheriakov 10, Gandini 10. All.: Dalmasson.

Arbitri: Morelli, Caroti, Boninsegna. Parziali; 18-19; 38-34; 66-52


   

di Giancarlo Esposto







Questo è un articolo pubblicato il 05-05-2013 alle 22:59 sul giornale del 06 maggio 2013 - 897 letture

In questo articolo si parla di sport

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/MzD





logoEV
logoEV