contatori statistiche

Chiaravalle: Youpolis, Morbidoni rappresenta tutta l'associazione

YouPolis 7' di lettura 09/05/2013 - Perchè prendersela con il candidato consigliere comunale dell'associazione politico-culturale YouPolis? Forse perchè è un ragazzo e, non avendo noi partiti alle spalle, siamo visti come l'anello debole della lista "Chiaravalle Bene Comune" composta anche da Pd e Sel.

Leggiamo titoloni quali "La scelta di Morbidoni non in linea con il suo passato" o commenti che lo accusano di essersi "ripulito" (come fossimo mafiosi) con YouPolis; niente di più offensivo nei nostri confronti. YouPolis esiste ed è composta da tanti ragazzi volenterosi, oltre a Mattia. Ognuno di noi ha idee politiche diverse: in 3 erano di Fli, una del Pdl, altri di centrosinistra, anche 2 grillini iscritti al sito beppegrillo.it.

Altri mai iscritti. Quello che ci accomuna è il bene di Chiaravalle e condividiamo idee per risolvere alcuni problemi. Lasciandoci sempre alle spalle i nostri ideali, abbiamo lavorato sodo per Chiaravalle, preparando i nostri progetti e facendoli conoscere al pubblico. Volevamo avere un dibattito pubblico sui contenuti con tutte le forze politiche, ma non è mai stato possibile. Chi si è sempre dimostrato disponibile, sono stati Pd e Sel; dobbiamo riconoscere la grande disponibilità e la partecipazione alle nostre iniziative dell'ex assessore Cristina Ciciani. Abbiamo intavolato un dialogo con il centrosinistra basato sui programmi, e le nostre idee sono state accettate. Alla proposta di poter avere un nostro rappresentante in lista, abbiamo risposto "sì" per poter seguire noi direttamente questi progetti. Ve li ricordiamo: alcuni posti di lavoro derivanti dagli orti sociali, recupero di una zona importantissima per la città quale il fiume Esino, riqualificazione del centro urbano. Come nostro rappresentante abbiamo scelto Mattia Morbidoni, per l'impegno che ha sempre profuso nell'attività politica in generale e tante volte ci ha messo i soldi di tasca sua per volantini, manifesti e l'affitto delle sale. A tempo "scaduto" ci è pervenuto l'interesse di ApertaMente, ma per correttezza abbiamo declinato l'offerta poiché ci eravamo già impegnati. Questa la cronostoria, per i tanti "ribaldi con il nick name" (come li ha definiti il direttore del TG La7 Mentana) che si trincerano dietro l'anonimato del web, con nomi spesso falsi, ed insultano cercando di farci le pulci quando basterebbe andare sul sito di YouPolis per trovare comunicati, eventi e statuto che raccontano la storia dell'associazione. Lo ribadiamo: Youpolis è un'associazione, non siamo né di centrodestra, né di centrosinistra!

Ora veniamo alle considerazioni politiche: perchè noi dovremmo essere considerati "traditori" mentre per tutto il periodo prima della consegna delle liste si è parlato di liste "civiche (?)" trasversali che avrebbero dovuto spaziare da Rifondazione Comunista (che alla fine non se ne è certo andata per incomprensioni programmatiche, ma per altro...) al Pdl/Fratelli d'Italia? Per loro era possibile coniugare destra/sinistra e per altri no? Forse chi in questi giorni cita spesso Orwell dovrebbe leggersi meglio "1984": attualmente i "due minuti d'odio" descritti nel libro vengono riservati a YouPolis ed al suo rappresentante candidato, colpevoli solo di non condividere il pensiero unico anti-Pd che c'è in città! Il candidato sindaco della lista "SiAmo Chiaravalle" era fino a pochi mesi fa il Segretario del Pd, principale sfidante (insieme a Sel) della sua lista! La lista è poi piena di ex amministratori, con ruoli importantissimi, fino alla scorsa giunta: consiglieri di maggioranza, assessori con deleghe pesanti, ex-vicesindaci. Considerate che una delle candidate ha ricoperto incarichi amministrativi per 25 anni (l'età del nostro candidato e della maggior parte degli iscritti a YouPolis), in Comune ed in Provincia con amministrazioni di sinistra e centrosinistra. Lo sapevate che nelle riunioni di Giunta (dove un voto vale uno, non siamo a Pyongyang dove il voto della Montali sarebbe valso 25000) tutte le decisioni venivano votate all'unanimità? Ve lo dicono questo? Ma per loro non esiste problema di tradimenti e voltafaccia. Eppure convivono partiti laici ed anticlericali con esponenti importanti del mondo parrocchiale, partiti socialisti con partiti destrorsi (ricordate le pistole ai vigili urbani?). La verità è che in un paese come il nostro contano le persone, non le ideologie! Se il sindaco che verrà sarà favorevole o contrario ai matrimoni fra persone dello stesso sesso, non conta niente. Se lo Stato deciderà per renderli possibili, il nostro Comune dovrà adeguarsi.

Due ultime considerazioni: ieri l'ex presidente del Fli si è dimesso; tante volte è stato anche lui additato come traditore, per aver mutato opinione: favorevole allo ius soli (di cui tanto si parla oggi), per la fecondazione assistita, a favore dei matrimoni omosessuali, per la legalità. Tutte idee di estrema destra? No, tutte idee che possono trovare sponda nell'area Liberal del Pd (Renzi, Letta, ...), come facevano quei tanti cittadini chiaravallesi, noti esponenti del centro-destra, che a novembre/dicembre si catapultarono a votare Renzi per le primarie della coalizione "Italia Bene Comune"; firmando la dichiarazione d'impegno a votare tale coalizione alle Politiche di febbraio. Indovinate chi sostengono ora? Per tutti questi, e per noi non c'è niente di strano, non esistono polemiche ed è tutto normale; per noi ragazzi di YouPolis, palate di fango. Lasceremo che a decidere siano i cittadini di Chiaravalle!

Alleghiamo una dichiarazione del nostro Presidente Nazionale, Simone Digrandi di Ragusa: "Trovo sconcertante come si possa mettere in discussione l'umiltà di chi ha capito una cosa chiara e semplice: l'impegno civico di chi vuole fare del bene non ha più colore politico. Scusateci, amici marchigiani, se un anno fa abbiamo deciso di mollare tutti i partiti di provenienza perchè volevamo crescere in una dimensione nuova, libera ed aperta. Non è "ripulirsi" è ammettere che ci vuole un sistema nuovo e umile per il bene comune. Se poi aggiungiamo che la maggior parte dei soci di Youpolis NON provengono da nessuna storia politica, non ci vuole molto a capire quanta libertà ci sia in un contesto unito solo ed esclusivamente dal "fare" e non da vecchie provenienze, logiche e preconcetti da politica ormai estinta. Youpolis, in tre regioni d'Italia, è semplicemente l'unione di giovani risorse che vogliono lanciare dei segnali chiari, formarsi ad un impegno serio, crescere nella libertà di chi vuole fare diventare le proprie idee politica pulita, semplice, chiara e onesta. Trovo deludente, in particolare, mettere in discussione la personalità del nostro Vicepresidente Nazionale e del suo gruppo, che rappresenta il fiore all'occhiello di tutta l'Associazione. Chiaravalle, in questi mesi, è diventato un esempio per tutti gli altri laboratori, dalla Sicilia fino all'Umbria, proprio per l'impegno profuso, la particolarità delle iniziative, la forza del segno che vogliono lasciare nelle coscienze. Un plauso parte dalla Sicilia e da tutto il consiglio direttivo nazionale per dei ragazzi che rappresentano l'eccellenza del nostro impegno politico. La candidatura di Mattia è l'esempio di chi vuole mettersi in gioco per portare dentro la macchina amministrativa il nostro modo di fare. Una scelta fatta a Chiaravalle (non ad esempio a Ragusa dove, invece, si metteranno a confronto tutti i sei candidati a sindaco manifestando loro le nostre proposte con una carta d'intenti) che sottolinea quanto Youpolis vuole dare il meglio di sè esprimendo una delle sue forze migliori. Invitiamo poi, chiunque voglia capire il nostro concetto di libertà, espressione ed azione, a visitare il portale nazionale dell'associazione, in modo da capire chiaramente cosa si fa in ogni territorio e con quanta semplicità ed economicità (si lavora praticamente a costo zero su tutto) cresciamo nell'azione pura e semplice."
Ci sembra un discorso semplice e chiaro, perciò non risponderemo più a nessun attacco polemico.

I ragazzi del direttivo di YouPolis Ancona

Elisa Angeletti
Stefano Bardi
Alessandro Bellelli
Marco Caimmi
Diletta Doffo
Mirco Maggiori
Alessio Mazzoni
Andrea Tortini






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-05-2013 alle 19:10 sul giornale del 10 maggio 2013 - 1896 letture

In questo articolo si parla di attualità, Youpolis

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/MK3





logoEV