contatori statistiche

Conferenza sulle vaccinazioni per una scelta consapevole

Conferenza sulle vaccinazioni 2' di lettura 09/05/2013 - Sabato 11 Maggio, dalle ore 15:30, presso l’Auditorum Banca Marche, in Via Ghislieri, 6 a Jesi, si terrà un’interessantissima conferenza dal tema “Vaccinazioni: informarsi per poter scegliere consapevolmente”.

Questo evento è stato organizzato dell’Associazione Melograno di Jesi in collaborazione con il COMILVA, Coordinamento del Movimento Italiano per la Libertà delle Vaccinazioni e ha ottenuto il Patrocinio del Comune. Il Melograno di Jesi, nato dall’unione di 5 socie fondatrici nel febbraio 2012, è un’associazione a promozione sociale senza fini di lucro che fa parte di un Coordinamento Nazionale, sorto nel 1981 a Verona e ad oggi si articola in 15 sedi su tutto il territorio italiano. L’obiettivo dell’Associazione Melograno è sostenere una nuova cultura della maternità, della nascita e della prima infanzia, il riconoscimento del valore sociale della maternità, la promozione del diritto alla salute e all’uguaglianza di dignità delle donne e dei bambini, il rispetto dei bisogni dei protagonisti della nascita, secondo le indicazioni dell’OMS. L’Associazione con l’apporto delle socie stesse, organizza molteplici attività e servizi al fine di dare voce, accogliere, condividere, ascoltare e comprendere le famiglie nel percorso nascita. “Molti dei nostri genitori” afferma la Presidente Silvia Bastari, “ avevano espresso il bisogno di approfondire questo aspetto della salute dei loro bambini, per questo abbiamo contattato l’Associazione COMILVA, con la quale abbiamo organizzato questa conferenza. Informare e offrire la libera scelta sono i nostri obiettivi principali, al fine di sostenere le famiglie nel ruolo genitoriale. Non siamo un’Associazione di parte, cerchiamo di offrire un’informazione libera a 360 gradi, con tutte le sue sfaccettature, per questo abbiamo invitato a partecipare, per un libero confronto, tutti i pediatri della Vallesina”. I relatori della conferenza sono tra i migliori professionisti del settore a livello nazionale, l’Avvocato Luca Ventaloro e il Dott. Dario Miedico, medico chirurgo specialista in Medicina Legale, Igiene ed Epidemiologia, Medicina del Lavoro. Una delle finalità dell’Associazione COMILVA, anch’essa presente sul territorio nazionale attraverso le sue Associazioni Locali, è proprio quella di offrire ai soci l’informazione ed eventualmente, qualora ce ne fosse bisogno, tutta l’assistenza necessaria per l’esercizio dell’obiezione di coscienza alle vaccinazioni. Inoltre aiuta le famiglie nella gestione delle pratiche di indennizzo in caso di danno da vaccino attraverso la collaborazione con medici e avvocati specializzati nell’argomento, al fine di ottenere il giusto riconoscimento e il risarcimento. Infine contribuisce all'informazione sulla Ricerca Scientifica indipendente, che è oramai in minoranza e in questi ultimi decenni. “Ci auguriamo che la cittadinanza partecipi con interesse e che questo possa essere il primo di tanti incontri a favore della libera scelta consapevole” conclude la Presidente Bastari, ricordando che per avere ulteriori chiarimenti è possibile contattare per via telematica entrambe le associazioni (lmelograno.jesi@gmail.com, info@comilva.org).








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-05-2013 alle 17:09 sul giornale del 10 maggio 2013 - 1978 letture

In questo articolo si parla di attualità, Associazione Melograno

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/MJV