contatori statistiche

Disabilità: Associazione Luca Coscioni, Poste condannate per condotta discriminatoria contro una persona disabile

Poste Italiane generico 1' di lettura 10/05/2013 - Poste Italiane è stata condannata a seguito d'intervento dell'Associazione Luca Coscioni per non aver reso accessibili i propri uffici ad una persona disabile costretta a muoversi sulla carrozzina.

Sulla base del ricorso avanzato dall’avv. Alessandro Gerardi, Consigliere Generale dell’Associazione Luca Coscioni, il Tribunale di Jesi ha infatti ordinato all’ente postale la cessazione dei comportamenti discriminatori nei confronti di Lucia Giatti, ex consigliere comunale di San Paolo di Jesi, persona affetta da disabilità motoria, consentendole di accedere con la propria carrozzina negli uffici postali, oltre a versarle tremila euro a titolo di danno morale.

Si tratta di una vicenda paradossale visto che proprio Poste Italiane – dichiara l’avvocato Gerardi - aveva emesso poco più di un anno fa un francobollo celebrativo in materia di abbattimento delle barriere architettoniche”.

Gustavo Fraticelli, co-presidente dell'Associazione Luca Coscioni, evidenzia che “purtroppo non si tratta di casi isolati, l’Associazione Luca Coscioni riceve da tempo segnalazioni provenienti da persone diversamente abili alle quali non viene garantita la libera fruibilità degli spazi pubblici e privati per la mancata adozione dei Peba (Piani di eliminazione delle barriere architettoniche) da parte di tutti gli amministratori”.

Da questo punto di vista le azioni civili anti-discriminazione che stiamo portando avanti – conclude Filomena Gallo, Segretario dell’Associazione Luca Coscioni - rappresentano uno strumento importante perché aiutano le persone disabili a rimuovere gli ostacoli che limitano il loro diritto all’inclusione sociale relegandoli in una posizione di svantaggio ed emarginazione civile. Noi abbiamo a disposizione dei cittadini lo strumento di Soccorso civile sul nostro sito ma anche dei referenti sul territorio, come Renato Biondini, Segretario della Cellula Coscioni di Ancona che da tempo è impegnato su questo fronte”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-05-2013 alle 20:18 sul giornale del 11 maggio 2013 - 1194 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, poste italiane, Associazione Luca Coscioni

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/MOL