x

Jesiamo: dibattito sul diritto all’eutanasia con Mina Welby

Logo Jesiamo 1' di lettura 13/05/2013 - Se un medico vi dicesse: “lei ha una malattia incurabile, le resta poco da vivere, però: noi potremmo farle un buco in pancia (gastrostomia) per poterla alimentare, poi le praticheremo un foro nel collo (tracheotomia) per permetterle di respirare, le introdurremmo un tubicino nell’uretra (catetere vescicale) per permetterle di urinare, un’infermiera le svuoterà giornalmente l’intestino… Naturalmente dovremo sottoporla a forti terapie antibiotiche per contenere le infezioni causate dai tubi… inevitabilmente dovrà sopportare i decubiti… però lei potrà vivere anche un anno in più!”

Se un medico vi dicesse: “lei ha una malattia incurabile e le resta poco da vivere, però: noi potremmo ridurre le sue sofferenze al minimo e, su sua richiesta, procurarle una morte indolore, purtroppo la scienza ha i suoi limiti”.

Da quale medico vorreste essere curati?

Mercoledì 15 maggio alle 21.30 verrà presentato il libro “Lasciatemi morire” di Piergiorgio Welby: malato terminale affetto da distrofia muscolare progressiva che chiese al Presidente Napolitano il diritto di morire. A relazionare l’incontro sarà presente la moglie Mina Welby, che porta il testimone politico della lotta civile per regolamentare l’eutanasia in Italia.

L’eutanasia è un tema quanto mai delicato, dibattuto, e anche di recente interesse a Jesi: il caso di Daniela Cesarini ha colpito tutti noi. Nessuno escluso. Si può essere d’accordo o meno, ma mai girare la testa da un’altra parte.

Parleremo di vita, di morte, di malattia, di stato di diritto e di leggi. Racconteremo la storia di un “condannato a vita” che dal suo caso personale è riuscito a far parlare tutta l’Italia di un tema sempre escluso dal dibattito pubblico.

La cittadinanza è invitata a partecipare.


   

da Maurizio Fava
Presidente Jesiamo







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-05-2013 alle 08:43 sul giornale del 14 maggio 2013 - 1763 letture

In questo articolo si parla di attualità, Jesiamo, Maurizio Fava

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/MSj





logoEV
logoEV