Lettere: a Chiaravalle nasce OpenPD

mi chiamo Vitaliano Cosentino, sono un web designer che ha scelto le Marche e Chiaravalle per vivere e sviluppare progetti spesso di caratura internazionale. Il mio lavoro mi ha consentito di operare in mercati diversi e di poter analizzare alcune dinamiche economiche.
Desidero premettere che fino a qualche mese fa non ero tesserato ad alcun partito politico in quanto il puzzo del marciume che ha scritto pagine di politica Italiana mi ha tenuto lontano. La cattiva politica e le pessime politiche conseguenti, unite al rifiuto di accettare l’idea che appartenere ad un partito voglia spesso significare sposare in toto programmi di natura economica, sociale e ancor peggio etici, non possono appartenere ad una persona libera come sono certo di essere.
Poi è arrivato un giovane leader del PD che ha semplicemente acceso una passione politica, che non credevo di avere. Ho scoperto che esiste un partito veramente pluralista dove temi sociali possono fondersi ad altri liberali regalando una visione nuova e moderna della società. Ho scoperto di essere un “Piddino” e come prima azione mi sono recato nella sezione di Chiaravalle per richiedere la tessera.
Questa breve premessa personale era necessaria per arrivare al tema centrale di questa missiva. Domenica, è successa una cosa per alcuni versi straordinaria. La sede del Partito Democratico di Chiaravalle si è trasformata in qualcosa di estremamente diversa da OccupyPD, di cui sentiamo un gran parlare in questi giorni. Iscritti al partito, semplici cittadini e amministratori locali hanno incontrato, in un clima totalmente informale e amichevole, un parlamentare, l’ottimo On. Carrescia. Il tema centrale è stato ovviamente l’ospedale di Chiaravalle, ma non è mancata una sincera analisi su temi nazionali legati al governo e al nostro partito. All’analisi è seguita una discussione libera, ricca di proposte.
Il PD di Chiaravalle, anche se in forma embrionale, ha lanciato la vera alternativa all’idea di dover occupare le sedi.
A Chiaravalle nasce OpenPD.
Spero che il nostro segretario Falà, di cui apprezzo coerenza e passione politica, tracci questa strada per il futuro della nostra sezione.
Invito altresì l’On. Carrescia a sponsorizzare questa idea (OpenPD non è certo farina del mio sacco) pensando all’eventualità di un incontro periodico in sede e con i cittadini di Chiaravalle. Incontri che si possono allargare anche ad altri parlamentari che troppo spesso si rintanano nella capitale dimenticando il territorio.
Immagino le sedi di partito come piccoli laboratori che sviluppano idee nuove. Una banca dati per i nostri politici, a cui possono accedere liberamente, dove poter cercare risposte a problemi e situazioni in continua evoluzione. Il cittadino è una risorsa!
Vitaliano Cosentino
---
Caro sig. Vitaliano,
i più assidui lettori del giornale sanno che per consuetudine e regola che mi sono imposto, anche in linea con gli altri giornali del network, non esprimo mai la mia opinione personale, ma visto che tu (possiamo darci del tu vero, come si usa fare sul web, visto che entrambi siamo persone avvezze alal comunicazione online?) indirizzi la lettera a me, mi sembrerebbe poco educato non risponderti.
Il tuo percorso credo sia, sebbene nuovo, originale, inatteso e sorprendente per te, credo sia un fenomeno avvenuto nella vita di molti giovani di tutte le generazioni: si potrebbe dire che dovrebbe essere la normalità di quanto dovrebbe accadere.
Quindi, se devo esser sincero, a sorprendere me è che si trovi sorprendente questo. Ma ciò, secondo me, dimostra, una volta di più, se fosse ancora necessario, la distanza siderale che si è venuta man mano a creare fra politica e cittadini, come se la prima fosse una cosa avulsa dalla vita quotidiana dei secondi. E' sorprendente, ed al contempo, deludente, vedere che oggi esiste un numero altissimo di giovani che pensino che per essere liberi non si possa appartenere ad un partito, come se questo dovesse essere non uno strumento previsto dalla democrazia per permettere ai cittadini di esercitare pienamente il proprio ruolo sociale, ma anzi come una gabbia che possa in qualche modo esecrabile soffocare il proprio pensiero affongandolo nella linea del partito stesso, agli antipodi del concetto di democrazia.
Difficile e complesso stabilire come vadano ripartite le colpe e le responsabilità di questo stato di fatto.
Ma, al punto in cui siamo, occorre che la protesta nonché la rabbia dei cittadini, trovi il modo di esaudire il desiderio di cambiamento, di un ritorno ad una 'normalità' democratica, di cui tutti sentiamo la necessità, ma di cui nessuno sa individuare un percorso da seguire per poterla ritrovare.
Ben venga il tuo impegno, come quello di altri tuoi coetanei in movimenti e partiti diversi dal tuo, perché il sentimento di questo cambiamento dovrebbe accomunare tutti, prima che la situazione degeneri ulteriormente. Ti sati assumendo una responsabilità nei confronti dei tuoi concittadini presenti e futuri e questo va rispettato, oltre che ammirato, da colleghi di partito, ma soprattutto dagli avversari; rispetto che invece, devo purtroppo dire, vedo oggi sempre meno manifestarsi nella vita quotidiana delle persone in generale e nel mondo della politica in particolare. E la campagna elettorale a Chiaravalle sta diventando in questo senso un esempio emblematico di un'evoluzione nazionale.
Proprio oggi, durante una passeggiata, stavo affrontando questa discussione con un interlocutore inserito nel mondo della politica da più tempo di te, che, come tanti, attribuisce la responsabilità dell'incattivimento della lotta politica di oggi al Movimento 5 Stelle, per i toni aggressivi che spesso usa. Sebbene a volte questo preoccupi anche me, lo dico sinceramente, riconoscendo un salto in avanti nel livello di violenza verbale usato, ho ribattuto che se ciò avviene è un'ulteriore responsabilità dei partiti, diciamo così, tradizionali, che hanno nel tempo sperperato un patrimonio di civiltà e democrazia condivisa, disinteressandosi dei problemi dei cittadini, allontandoli da sé, prima deresponsabilizzandoli e poi lasciandoli inascoltati, divenendo in sostanza inutili alla soluzione dei loro problemi ed incapaci di governare da cui si sono alienati e che è cambiato in maniera radicale senza che se ne siano neanche resi conto. Ho lasciato il mio amico dicendogli che quando i partiti diventano inutili penso sia normale che i cittadini si rivolgano altrove. Non sostengo sia giusto, semplicemente, la storia lo insegna, ritengo sia la via più semplice che si adotta in un meccanismo di causa-effetto. Se in tale meccanismo, da persona libera e razionale, dovessi andare a cercare un'attribuzione di responsabilità, sarei più propenso a cercarla fra le cause più che tra gli effetti.
Detto ciò ammiro ancor di più il tuo impegno perché hai scelto la via probabilmente più difficile, quella di chiedere il cambiamento dall'interno dei partiti tradizionali, il Pd nel tuo caso. Percorso come detto più difficile, forse impossibile, ma un tentativo è comunque probabilmente necessario. Molti prima hanno tentato, credimi, per lo più fallendo, forse perché i tempi non erano ancora maturi, visto che la necessità di cambiamento era meno evidente in un'illusorio pensiero comune che comunque la situazione fosse 'sotto controllo', forse perché davvero impossibile.
Non mi rimane che auspicare che questa idea di un partito OPEN, nel senso di chi come me e te, proveniente da una cultura web, dà a questo termine anglofono, ma che in italiano potremmo semplicemente definire aperto, o, meglio ancora, partecipato, possa davvero radicarsi e dare frutti e che tu, che non conosco assolutamente, possa trovare in questo percorso, il supporto di tutti, amici ed avversari politici, anzi soprattutto dagli avversari politici, perché tutti i partiti e movimenti, vecchi e nuovi, dovrebbero essere OPEN. A te l'onore e l'onere di dar un seguito, insistere mantenendo inalterato l'intento, e l'impegno a considerare a tua volta gli avversari come tali e non come 'nemici', ma anzi di aiutarli ad aprire anche i loro partiti e movimenti, pronti a collaborare quando l'interesse ed il bene comune lo richiede.
Paolo Picci

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-05-2013 alle 17:43 sul giornale del 14 maggio 2013 - 1874 letture
In questo articolo si parla di attualità
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/MTT
Commenti

- Jesi: Commerciante favoriva l’illecito utilizzo del “bonus cultura” con ingenti guadagni, confiscati due immobili e 140.000 mila euro in contanti
- Scarica, gusta e vota: ecco il Vivere Gelato Contest 2023!
- Rilascio passaporti: altri due open days nel mese di giugno
- Pallamano: decimo posto alle nazionali per l’Under 17 maschile di Chiaravalle
- Ausili (FDI): “Porto, Aeroporto e Interporto: la rinascita di tre vitali e strategiche infrastrutture delle Marche” » altri articoli...
- Maiolati Spontini: insediato il Consiglio e nominata la Giunta. Nelle scelte di Consoli equilibrio fra continuità e rinnovamento
- Educazione ambientale, quarto posto per l’I.I.S. “Galileo Galilei” di Jesi
- La "Farmacia dei servizi": seminario con i 99 farmacisti della provincia
- Disparità di genere nel mondo del lavoro, Bora (Pd): “Numeri da brividi, ma la giunta regionale resta indifferente”
- Maiolati: in biblioteca la festa finale del progetto “Building readers”
- Rugby: Jesi ’70, fra ripartenza dopo l’alluvione e estate di lavoro in campo

- Fano: Una parente va a fargli visita ma lo trova senza vita: pochi dubbi sulla volontarietà del gesto
- Fano: Sassonia, schianto all’incrocio: moglie e marito in ospedale. Caos all’uscita dalle scuole
- Ostra: vendono un escavatore a 10 mila euro ma l'assegno ricevuto era falso, denunciati 5 foggiani
- Senigallia: Il futuro della passerella sul Misa con il nuovo ponte Garibaldi: il sindaco, "Sarebbe utile come ulteriore collegamento"
- Senigallia: Arcevia: condannato per vari furti, arrestato un 40enne » altri articoli...
- Ancona: Ancona ha il suo nuovo Consiglio Comunale: La prima seduta il 19 giugno
- Fano: La donna, la luna, la natura: al via la sesta edizione di ‘Impronte Femminili’. Il programma di una rassegna lunga quanto l’estate
- Pesaro: Scarica, gusta e vota: al via il Vivere Gelato Contest 2023!
- Ancona: Porto di Ancona: Da quest'anno a presidiare la frontiera dorica anche la polizia europea Frontex
- Jesi: Commerciante favoriva l’illecito utilizzo del “bonus cultura” con ingenti guadagni, confiscati due immobili e 140.000 mila euro in contanti
- Ancona: Acqua torbida, ma pulita. A causare il colore scuro la fioritura di un’alga innocua
- Fano: Schianto tra auto e moto dopo il sottopasso: centauro in ospedale
- Fano: Uno sguardo su Fano: i quadri del Lido visti dal molo, di Giada Bellucci
- Ausili (FDI): “Porto, Aeroporto e Interporto: la rinascita di tre vitali e strategiche infrastrutture delle Marche”
- "ModEx", ad Arcevia l'esercitazione europea di Protezione civile
- Senigallia: Scarica, gusta e vota: al via il Vivere Gelato Contest 2023!
- Jesi: Scarica, gusta e vota: ecco il Vivere Gelato Contest 2023!
- Monteprandone: al via la seconda edizione di Cassandra Fest
- Macerata: Macerata, schianto fra una moto e un furgone: 21enne grave a Torrette
- "Una vera strage": 43 morti nell'ultimo weekend di maggio sulle strade italiane, uno nelle Marche
- Disparità di genere nel mondo del lavoro, Bora (Pd): “Numeri da brividi, ma la giunta regionale resta indifferente”
- La segretaria PD Marche Bomprezzi: "Subito un percorso di analisi del voto, poi incontro con i segretari di circolo per ripartire dalla base"
- Farmacie di comunità, Leonardi (FdI): "Marche apripista, risultato possibile grazie alla filiera istituzionale"
- Emanato dalla Regione Marche il bando a sostegno del settore brassicolo. Rossi (Civici Marche): "Migliorie importanti e tempi finalmente adeguati"

- Temporali e niente caldo per il ponte del 2 giugno: il meteo
- Pnrr, Palazzo Chigi a Ue: "Controlli adeguati, non alimentare polemiche strumentali"
- Europei di Atletica Roma 2024, presentato il logo ufficiale
- Sanità, Schillaci “Infermieri dall’India per colmare carenze”
- Italpress €conomy – Puntata del 2 giugno 2023 » altri articoli...
- Meloni: "Pizzo di Stato? Solo detto che caccia al gettito è sbagliata"
- Giulia Tramontano, le verifiche sui video alla ricerca di complici
- Marchisio: "Aggressione schifosa a arbitro Taylor". E tifosi Roma si arrabbiano
- Migranti, card. Zuppi: "Respingerli è poco patriottico, vanno aiutati a partire e a restare"
- "Una vera strage": 43 morti nell'ultimo weekend di maggio sulle strade italiane. E' il dato peggiore dell'anno
- Reggio Emilia, 18enne ucciso in stazione: un arresto
- 2 giugno, Festa della Repubblica: patria e Ucraina, le parole di Meloni
- Giulia Tramontano, gip convalida fermo Impagnatiello: esclusa premeditazione
- Mattarella “Valori del 2 giugno pilastri della Costituzione”
- Cure palliative, i passi avanti ancora non bastano
- Maturità 2023, commissari esterni: online tutte i nomi
- 2 giugno, Festa della Repubblica: oggi le celebrazioni
- Milano Serravalle, la "smart road" verso le Olimpiadi 2026
- Giulia Tramontano, interrogatorio in carcere per Impagnatiello
- La Russa all’Altare della Patria: “Buona festa della Repubblica”
- Carburanti, calma sui prezzi della benzina: i listini di oggi
- Milano Serravalle, Lo Presti “Strada verso futuro è green e sostenibile”
- Dura contestazione dopo Brescia-cosenza, Balata “Apriamo riflessione”
- Uefa accetta le scuse di Marciniak, arbitrerà finale di Champions
- Renault reinventa l'Espace
- Arriva la nuova Bmw Serie 5
- Ucraina in Nato e Ue, Zelensky: "Ogni dubbio è trincea per la Russia"
- Giulia Tramontano all’amica: "Alessandro mi ha rovinato la vita"
- Milano Serravalle, Lo Presti "Impegno per mobilità sempre più green"
- Giulia Tramontano, dalle coltellate al corpo in auto: la confessione di Impagnatiello
- Giulia Tramontano, madre di Impagnatiello in lacrime: "Mio figlio è un mostro" - Video
- Piacenza, 20enne ucciso da colpo di pistola. Uomo si barrica in casa, poi si arrende
- Nuovo collegamento tra Roma e Washington di Ita Airways
- Golden Gala Firenze 2023, Kipyegon record del mondo dei 1500 femminili
- Senza smartphone e con lo zaino in spalla, l’avventura di 24 studenti
- India, scontro tra treni: 50 morti e centinaia di feriti
- 2 giugno, dopo la sfilata la Festa prosegue nelle piazze
- Tumori, De Laurentiis (Pascale Napoli): "Terapia cancro seno ulteriore passo in avanti"
- Gp Spagna, Verstappen più veloce in FP2 davanti ad Alonso
- 2 giugno, Mattarella: “I valori della Costituzione ci guidano nel cammino di un’Italia autorevole e protagonista dell’Ue”
- Morte Tiziana Cantone, madre chiede prosecuzione indagini su omicidio
- Roma Colli Aniene, incendio devasta palazzo: un morto - Video
- Stipendi, aumenti in busta paga nel 2024?
- La Salute Vien Mangiando - Ecco la carne ideale per tutte le stagioni
- 2 giugno, Festa della Repubblica Italiana: il passaggio delle Frecce Tricolori - Video
- Il Pallone racconta - Spezia-Verona, corsa salvezza a distanza
- Vaticano, "padre Georg tornerà nella diocesi di Friburgo"
- Russell Crowe in concerto a Bologna: "Ricavato a vittime alluvione Emilia Romagna"
- Tumori, oncologo Puglisi: "Terapia ribociclib per cancro seno sicura e ben tollerata"
- Ucraina, sesta ondata di attacchi a Kiev: abbattuti missili e droni
- Giordania, anche Renzi al royal wedding: "Fuga di qualche ora con Agnese"
- Meloni “Lavorare tutti insieme, nessuno da solo esce da crisi”
- "Drone guidato da Ai ha 'ucciso' operatore in simulazione". Air Force Usa smentisce
- 730, come si compila per le coppie separate
- Usa-Russia, Washington dice sì a negoziati su nucleare senza precondizioni
- Forza Italia, Danila Subranni responsabile Comunicazione di Berlusconi
- Ucraina, Zelensky: "Controffensiva? Quando avverrà lo capirete"
- Usa, approvata in Senato legge che scongiura il default
- Incidente a Grosseto, auto fuori strada: muore 48enne
- 185 mila persone colpite da ictus ogni anno in Italia
- Il futuro della mobilità sostenibile è nei motori a idrogeno?
- Roma, incendio in un palazzo. Un morto e nove feriti
- Bari, donna di 54 anni trovata morta in casa di campagna
- Roma, incendio in palazzo a Colli Aniene: 7 ustionati, 5 intossicati
- Alluvione in Emilia-Romagna: cambiamento climatico o maltempo?
- Tris della Fiorentina a Reggio Emilia, Sassuolo ko 3-1
- Sassuolo-Fiorentina 1-3, tris viola per chiudere campionato
- 2 giugno, Giorgia Meloni: "Forte emozione, grazie a chi rende Italia Nazione grandiosa"
- Cancro mammella: -25% rischio recidiva con ribociclib dopo chirurgia
- Tumori, Aiom: terapia adiuvante per cancro mammella può cambiare pratica clinica
- Temporali sul 2 giugno, perturbazione durante il weekend
- Ucraina, Cremlino: "Non ci sono prerequisiti per negoziare con Kiev"
- Giulia Tramontano, il dolore della sorella: "Morta lentamente con te"
- Usa-Cina, capo Cia in missione segreta a Pechino per disgelo relazioni
- Roma Europa League, procedimento Uefa contro Mourinho per critiche all'arbitro
- Ufficiale il rinnovo di Leao, al Milan fino al 2028
- Tumore della mammella, ribociclib riduce il rischio di recidiva del 25%
- Putin: "Fare di tutto per impedire la destabilizzazione della Russia"