Bacci: “dal Pd un concentrato di inesattezze su tasse e bilancio. Una sola certezza: sull’ex Sadam parlano come la proprietà”

Così il sindaco Massimo Bacci che spiega: “È un concentrato di inesattezze da far rabbrividire. Innanzitutto le tasse e le tariffe non le abbiamo affatto alzate: tutte sono state mantenute inalterate e per quanto riguarda le tariffe delle mense addirittura ridotte; secondariamente il piano delle opere pubbliche è finanziato solo con gli oneri di urbanizzazione, che per altro abbiamo anche in questo caso ridotto per stimolare un minimo di ripresa edilizia.
Aggiungo: sulle mense chi beneficerà della riduzione, stando ai dati attuali, saranno 1432 bambini su 1754, mentre le famiglie degli altri 322 - rispetto alle quali il Comune contribuisce con oltre il 66% della spesa - si troveranno rette invariate, ma pagando solo i pasti realmente consumati. Le 9 famiglie che hanno 3 o più figli a mensa nelle scuole, essendo tutte ricomprese dalla nuova II fascia in su, avranno una riduzione molto più significativa rispetto ad oggi, dovuta sia alla riduzione complessiva delle tariffe, sia allo sconto del 10% dal secondo figlio in poi, sia al fatto che pagheranno solo i pasti consumati.
Conclusione finale: tutta da rispedire al mittente l'infelice battuta del Robin Hood che toglie ai poveri per dare ai ricchi. E una lampante dimostrazione è proprio la dichiarazione del segretario del Pd: le parole da lui usate per magnificare le opportunità che deriveranno dal mega centro commerciale all'ex Sadam, in risposta alla mia assoluta avversità, sono esattamente le stesse che ho ascoltato più volte dal Gruppo Maccaferri. A pensar male si fa peccato...”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-05-2013 alle 16:16 sul giornale del 17 maggio 2013 - 1514 letture
In questo articolo si parla di attualità, jesi, Comune di Jesi, Massimo Bacci
L'indirizzo breve
https://vivere.me/M3V
Commenti

- Pesaro: Pesaro2024 a Peglio racconta il progetto '50x50 Capitali al quadrato'
- Fermo: Monte San Pietrangeli: Nero Giardini al Micam con “PREMIUM” ed un fatturato in crescita
- Osimo: Serrati controlli sul territorio nel fine settimana
- Fermo: Amandola piange l’ex Sindaco Avelio Marini. Promotore della buona cultura e della salvaguardia ambientale
- Fermo: “Primapersonaplurale”: il “Noi” di Giacomo e Nina nel FIUTO Art Space di Alex Urso