x

Commissione comunale sulla sanità: il documento dei 5 Stelle

Movimento 5 Stelle Jesi 3' di lettura 17/05/2013 - Riteniamo profondamente sbagliati e dannosi certi comportamenti purtroppo trasversali, di recente messi in piedi sia dal PD sia da pezzi della maggioranza del sindaco Bacci, che di fatto potrebbero rendere più difficoltosi i lavori della commissione speciale sulla sanità, fortemente voluta dal Consiglio Comunale e dal MoV 5 Stelle.

Riteniamo fuori dal buonsenso tentare di indebolire la Commissione proprio nel momento in cui gli attacchi che arrivano dalla Regione alla funzionalità dei nostri reparti e dei nostri ospedali in merito alla riorganizzazione sanitaria richiederebbero coesione ed unità dei territori..

Il M5S Jesi ha quindi presentato lo scorso 3 maggio il suo contributo e le sue proposte per la formazione di un documento congiunto in Commissione Sanità che riteniamo debba essere il più possibile condiviso a livello cittadino e di Vallesina, per poi essere inviato al Presidente della Regione ed all’Assessore Regionale alla Sanità.

per il M5S Non sono accettabili:

Ø ulteriori spinte verso l’aziendalizzazione di un SERVIZIO delicatissimo come la SALUTE: i pazienti non sono clienti ma restano persone vulnerabili, in sofferenza; gli operatori sanitari non sono semplicemente risorse da spremere, ma personale da valorizzare e qualificare, nelle cui mani si affidano altre vite;

Ø parlare unicamente di “posti letto” da tagliare, ambulanze da far circolare meglio, primari e dirigenti da moltiplicare, presidi da chiudere e nuove colate di cemento sul territorio, dimenticando totalmente una visione più a lungo raggio (esattamente quella che non porta voti), quella della PREVENZIONE, della EDUCAZIONE ALLA SALUTE e di NUOVI STILI DI VITA;

Ø che il cittadino - paziente sia messo nella condizione di inseguire i servizi di cui ha bisogno, in una sorta di “pellegrinaggio sanitario” dispendioso per sé, per i familiari e per le proprie tasche;

Ø svariati anni e centinaia di milioni di euro spesi tra ASL, ASUR, AREE VASTE…per riformare un sistema sanitario regionale e garantirne l’equilibrio economico. Ben DUE PIANI SANITARI (2010-2012 e 2012-2014) con la stessa classe dirigente e i medesimi obiettivi, per arrivare a un DEFICIT di decine e decine di milioni di euro, giustificato con i tagli del governo centrale e, naturalmente, con la spending review.

Ø i tagli indiscriminati lineari sul personale, sui beni e servizi, per i quali - tra l’altro - sono stati investiti nel tempo soldi pubblici. È evidente che la cronica carenza di personale aumenta il rischio degli incidenti;

Ø il ripetersi come un mantra di quanto sia “virtuosa” la sanità marchigiana per qualificazione dei servizi, senza che si dica da chi e per cosa è certificato il percorso che ci porterebbe a ricoprire i primi posti in Italia. A noi piuttosto risulta un aumento del disagio in tutti i territori; una situazione che esasperandosi rischia di causare conflitti e contrasti fra cittadini ed operatori sanitari;

Ø investire ancora sul cemento e su nuovi ospedali, invece di ottimizzare le strutture territoriali esistenti mettendole in sinergia;

Gli attuali 2 miliardi e 500 milioni circa che il governo centrale assegna alla Regione dovrebbero essere più che sufficienti.

Quello che il M5S non è più disposto a tollerare è che anche nella nostra regione la sanità - non quella degli “Indirizzi”, ma bensì quella della “ gestione “ (direttori, funzionari, consulenti, direttori sanitari, primari etc. completamente di nomina politica) - frena la buona sanità con scelte a prevalenza clientelare, a discapito del merito.

I cittadini marchigiani non hanno bisogno di edilizia ospedaliera … Ma di buoni servizi sanitari! E hanno capito che la buona sanità non si fa con il “ movimento terra e cemento armato” bensì, con i servizi che scaturiscono da investimenti in tecnologia e soprattutto qualificando e gratificando l’enorme ricchezza del capitale umano.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-05-2013 alle 15:43 sul giornale del 18 maggio 2013 - 877 letture

In questo articolo si parla di attualità, Movimento 5 Stelle

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/M6J





logoEV
logoEV