Chiaravalle: arrivano, in ritardo, anche le risposte di Chiaravalle Bene Comune a Bufarini

DEGRADO URBANO:
E' necessario puntare fortemente alla manutenzione straordinaria delle strade. Un problema che non può essere più rimandato. Il ns. progetto prevede, come obiettivo principale, un piano straordinario per la manutenzione di molte strade dissestate e dei marciapiedi. Intervento da attivare entro l'anno e da concludere entro fine mandato.
Occorrerà provvedere al potenziamento degli interventi per la manutenzione delle aree verdi. Tale progettualità è da realizzare con l'aiuto di cooperative sociali al cui interno parteciperanno come forza lavoro giovani chiaravallesi. Progettualità da attivare immediatamente.
La Polizia Municipale dovrà ritornare ad avere un ruolo fondamentale per il paese. Un maggiore presenza degli agenti sul territorio non solo per elevare eventuali sanzioni ma soprattutto per sensibilizzare alcuni cittadini ad una maggiore responsabilità. Progettualità da attivare immediatamente..
Togliere parte del centro storico dal degrado in cui riversa. Soprattutto la zona Ex CRAL adiacente all'abazia. Occorre creare per questa zona un progetto di riqualificazione condiviso con i cittadini. Un progetto che restituisca all'intera area una finalità aggregativa e sociale, evitando speculazioni edilizie (in corso) e quindi ulteriore cementificazione.
TURISMO ED ECONOMIA DEL COMMERCIO
1) creare un progetto che rilanci la figura di Maria Montessori. Un progetto che consacri Chiaravalle a livello nazionale ed internazione come "città della pedagogia".
2) richiamare l'attenzione dei turisti sui siti eccellenti come la manifattura tabacchi, i luoghi montessoriani e abbaziali, da considerarsi come scrigni di una memoria che va vivacizzata e diffusa attraverso una vera conoscenza fisica degli edifici e mediante una conservazione e diffusione della memoria visiva per mezzo di un fondo di documentazione per immagini per il recepimento di documentazione multimediale storica, pubblicazioni di qualità sulla storia locale;
3) Chiaravalle, una città equa e solidale. Di concerto con i cittadini e con la cooperativa Mondo Solidale organizzare, anche con l'ausilio dei Comuni limitrofi, una serie di eventi finalizzati al commercio equo solidale, all'economia sostenibile. Un progetto che preveda: giornate di approfondimento sulle finalità e sull'importanza del commercio equo solidale, vendita di prodotti tipici provenienti dalle "botteghe del mondo" sparse in tutta le regione Marche, momenti di scambio culturali con altri paesi, eventi festivi.
4) La "Manifattura della Musica": i giovani come protagonisti nel mondo culturale soprattutto musicale. Un progetto di musica dal vivo (di tutti i generi, dal rock alla musica classica) da effettuare tra i vari quartieri di Chiaravalle, organizzato ed effettuato anche dai giovani musicisti della ns. città.
SERVIZI AL CITTADINO:
E' la pubblica amministrazione che è al servizio dei cittadini. Non viceversa. Nulla osta quindi ad una rivisitazione degli orari di apertura degli uffici comunali da concertare con gli stessi cittadini e con i dipendenti del Comune di Chiaravalle. Si propone di aprire mensilmente dei punti di ascolto presso i vari quartieri della città. All'interno saranno presenti alcuni amministratori con la finalità di ascoltare direttamente dai cittadini eventuali doglianze e disservizi
TRASPARENZA
La trasparenza costituisce il principio base di tutto il ns. programma elettorale facilmente consultabile on line sul sito del Comune di Chiaravalle.
Trasparenza nelle scelte decisionali da effettuare di concerto con i cittadini (per esempio il bilancio partecipato ed illustrazione ai cittadini delle relative entrate e delle spese effettuate nell'anno precedente); trasparenza anche negli atti amministrativi compiuti. In questo ambito siamo favorevoli alla consultazione anche on line delle imprese e dei professionisti che offrono servizi all'Ente e quindi delle relative spese.

SHORT LINK:
https://vivere.me/Nnt
Commenti

- Pesaro: Nessuna bambina rapita a Pesaro: era una truffa
- Urbino: Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Pesaro: Confiscati 14milioni di euro a pregiudicato, sequestrati terreni e fabbricati tra Pesaro e Rimini
- Pesaro: Sfruttamento lavorativo dei "rider", controlli straordinari anche a Pesaro