Chiaravalle: Rifondazione annuncia la squadra

Lo avevamo annunciato e, oggi lo facciamo. Rifondazione Comunista rende nota la sua squadra.
Una squadra nella quale si intrecciano i volti nuovi però caratterizzati da competenze e esperienze concrete nella società, nel mondo del lavoro e nelle lotte e la conoscenza profonda della macchina amministrativa e la coerente esperienza di governo.
Tre su quattro i nomi che oggi anticipiamo:
Maurizio Quercetti, 56 anni segretario del Circolo di Chiaravalle, una lunga militanza politica e un articolato impegno amministrativo nei settori dei lavori pubblici, prima e poi all’istruzione e al lavoro e le attività economiche. Sono sue numerose iniziative per rafforzare il sistema educativo del nostro territorio, l’impegno a sostegno del mondo del lavoro le battaglie per la difesa del territorio e dell’ambiente (attualmente è presidente di un combattivo comitato che si batte contro le centrali a biogas nella vallesina). Parlano del suo impegno e della sua coerenza il modo, in cui fu “licenziato” dall’allora Presidente della Provincia per aver avuto il “coraggio di contestare” il presidente della giunta regionale Spacca per la sua assenza nella vertenza Fincantieri e più in generale nei conflitti dei lavoratori delle aziende in crisi.
E poi due volti nuovi per la politica chiaravallese, senza tessera di partito per cosi dire cittadini normali:
Giordano Cupis, 40 anni operaio metalmeccanico in un delle più importanti aziende della vallesina, militante della FIOM, studente operaio e oggi laureato in scienze della formazione, particolarmente interessato e attivo nel mondo dell’associazionismo e delle attività culturali.
Antonella Perini, 45 anni operaia precaria per una cooperativa di servizi, alla prima concreta esperienza di impegno politico, per le sue esperienze lavorative è sicura conoscitrice della macchina comunale, soprattutto nel settore dei servizi alla persona.
Un mix di esperienza, di novità, di voglia di fare che, insieme a me, potrà rappresentare una squadra in grado di dare, collegialmente, attuazione ad un programma ambizioso e affrontare le sfide che attendono questa città.
Volutamente lasciamo una casella vuota. Con questo sistema elettorale, con cinque liste in campo, chiunque vincerà difficilmente avrà la maggioranza. Ben prima dell’inizio di questa competizione elettorale abbiamo cercato il confronto con gli altri soggetti in campo nel tentativo di costruire l’opportunità di larghe alleanze.
Altri hanno preferito altre strade, ma la consapevolezza della difficoltà del momento, ci impone testardamente di perseverare per trovare la strada e le opportunità di più ampie condivisioni nelle responsabilità di governo.
Il dare oggi i nomi della nostra squadra non è solo un operazione di trasparenza che auspichiamo anche gli altri candidati garantiranno prima dell’apertura delle urne, la X che lasciamo è anche una disponibilità e un opportunità al confronto e alla concretezza del fare che mettiamo a disposizione della società civile e a tutte le forze sane di questa città.

SHORT LINK:
https://vivere.me/Nmb
Commenti

- Pesaro: Nessuna bambina rapita a Pesaro: era una truffa
- Urbino: Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Pesaro: Confiscati 14milioni di euro a pregiudicato, sequestrati terreni e fabbricati tra Pesaro e Rimini
- Pesaro: Sfruttamento lavorativo dei "rider", controlli straordinari anche a Pesaro