x

Maiolati Spontini: il Polo di Moie fa scuola. Tavola rotonda in Puglia

Il Sindaco Carbini alla tavola rotonda in Puglia 2' di lettura 27/05/2013 - Il Polo scolastico di via Venezia è diventato un esempio di buona gestione del denaro pubblico, ma anche di efficienza, funzionalità e tecniche all’avanguardia nel campo dell’edilizia scolastica del nostro Paese.

Già, paese con la “p” maiuscola, perché ad occuparsi della primaria “Martin Luther King”, dopo i mass media nazionali, che l’hanno presentata come un modello da seguire, è stata una manifestazione importante come “Il Veliero parlante”, una rassegna svoltasi dal 18 al 25 maggio al Castello angioino di Copertino, in provincia di Lecce. A promuovere l’evento sono stati la Regione Puglia e l’Istituto comprensivo Falcone-Borsellino di Copertino, con il patrocinio dei Ministeri dell’Istruzione e dei Beni Culturali, della Provincia di Lecce, del Comune di Copertino, dell’Unicef, del Fai, di Italia Nostra, del Wwf e dell’Aib - Associazione italiana biblioteche.

Il tema dell’edizione di quest’anno, la quarta, era l’ambiente. Ebbene, “Il Veliero parlante” ha dedicato all’esperienza di Moie una tavola rotonda dal titolo “I have a dream. La scuola che vorrei”, lo slogan scelto dal Comune e dall’Istituto comprensivo Carlo Urbani per la giornata dell’inaugurazione del plesso, nell’ottobre del 2012. Ospiti d’onore dell’iniziativa, il sindaco Giancarlo Carbini e il dirigente scolastico Nicola Brunetti. A presiedere l’incontro sarebbe dovuto essere il governatore della Regione Nichi Vendola, assente all’ultimo momento per un impegno coi parlamentari pugliesi. Sono intervenuti l’assessore regionale Fabrizio Nardoni, il prefetto di Lecce Giuliana Perrotta, la dirigente del locale Istituto comprensivo Ornella Castellano e il sindaco di Copertino Giuseppe Rosafio.

“Siamo stati chiamati – spiega il sindaco Carbini – per presentare la nostra esperienza, la discarica modello, la biblioteca La Fornace e soprattutto al nuova scuola primaria Martin Luther King. A darci particolare soddisfazione sono stati l’attenzione e i riconoscimenti della platea e i complimenti spontanei da parte degli studenti presenti, molto colpiti dal nostro progetto che è stato visto come una dimostrazione concreta del ‘Si può fare!’. E’ stato un nuovo interessante momento per far conoscere Maiolati Spontini, Gaspare Spontini e il nostro territorio. Un ulteriore riscontro che ci stimola ancora di più a proseguire su questa strada e a portare a termine quello che oramai è il nostro più importante investimento per il futuro: per i nostri giovani”.

Dopo “la Repubblica”, Sky Tg 24, il Tg 2, Tg2-Costume & Società, Radio 1, Radio 2, Radio 24 e tante altre testate giornalistiche nazionali e locali, un altro importante riconoscimento al Polo scolastico di Moie.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-05-2013 alle 17:58 sul giornale del 28 maggio 2013 - 1868 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di maiolati spontini, Maiolati Spontini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/NtO





logoEV
logoEV