x

Giovedì incontro pubblico su Alvise Cherubini con il vaticanista Accattoli

Il Comune di Jesi 1' di lettura 28/05/2013 - La personalità e l’opera in diversi campi del dott. Alvise Cherubini, scomparso lo scorso agosto, rimangono ancora vive nella memoria di tanti jesini.

È questo il motivo che ha suggerito all’omonimo Comitato costituitosi nei mesi scorsi, presieduto dal prof. Vittorio Massaccesi, di organizzare un incontro-conferenza allo scopo di approfondire alcuni aspetti della vita e dell’opera del nostro concittadino benemerito, unitamente ad una riflessione su temi culturali di attualità, temi che hanno costantemente marcato l’impegno di Cherubini, in particolare - per quanto riguarda la città di Jesi - quello legato al recupero della chiesa di San Nicolò.

L'appuntamento “Alvise Cherubini: il medico, lo storico, il cattolico” è in programma giovedì prossimo, alle ore 17,30, presso la sala maggiore del palazzo della Signoria dove saranno presenti il sindaco Massimo Bacci che esprimerà la sua personale partecipazione in merito all’iniziativa e il vescovo mons. Gerardo Rocconi che traccerà gli aspetti della vita spirituale e religiosa di Cherubini.

Il dott. Italo De Curtis tratterà dell’impegno familiare e civico. Seguirà il richiamo molto concreto del possibile completamento dell’opera di San Nicolò, con particolare riferimento alla piena valorizzazione delle absidi, grazie agli spunti che saranno offerto dal prof. Gabriele Fava.

Il tema centrale della serata, incentrato su “Papa Francesco eletto a mezzo secolo dal Concilio”, sarà trattato dal vaticanista del Corriere della Sera Luigi Accattoli. La manifestazione sarà trasmessa via radio, attraverso l'emittente interdiocesana Radio Duomo in Blu per il territorio di Jesi e Senigallia, ascoltabile alla frequenza fm 95.2.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-05-2013 alle 14:01 sul giornale del 29 maggio 2013 - 1225 letture

In questo articolo si parla di attualità, jesi, Comune di Jesi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Nva





logoEV
logoEV