Basket: l'Aurora chiede ai professionisti un giocatore americano in regalo

Come recita la locandina dell’iniziativa, il Club, che comprende un gruppo di professionisti della città, l’obiettivo primario è contribuire all’ingaggio di un forte giocatore americano, ampliando il numero degli aderenti.
Iniziativa ambiziosa, ma non impossibile, visto che Jesi, stando a quanto ci risulta, annovera all’incirca un numero non lontano dai 300 professionisti.
“Tengo a precisare – ha proseguito il dott. Massera – che in realtà non sono il presidente del Club, ma in questo momento ne sono portavoce. Il nostro Club è nato nel 2007 come ringraziamento alla società per aver portato e mantenuto in città il basket ad alti livelli. Oggi le situazioni sono cambiate e siamo consapevoli che serve un supporto maggiore anche da parte nostra. E’ impensabile che una città come Jesi non possa dare più dei 16 nostri attuali iscritti”.
Altero Lardinelli, Amministratore Unico dell’Aurora Basket, ha ricordato le tappe più immediate che riguarderanno la società: “Il 24 giugno è in programma l’assemblea dei soci per il cambio dello statuto – la società passerà dal professionismo al dilettantismo – e, in base all’evoluzione delle varie iniziative che stiamo portando avanti, decideremo il nostro futuro. Abbiamo anche in programma di incontrare i nostri tifosi, per tornare a coinvolgerli e creare calore attorno alla squadra”.
Parole che lasciano trasparire ottimismo, e non il rischio di dover rinunciare alla Legadue Gold come si era paventato; in effetti qualcuno dei partecipanti ha fatto presente che, se si parla di una iniziativa per portare a Jesi un giocatore americano di valore, vuol dire che già ci sono certezze sul resto del budget.
“Gli sponsor principali hanno rinnovato il loro impegno – ha aggiunto Lardinelli – qualcuno con le stesse cifre, qualcuno diminuendo il proprio contributo; non siamo lontanissimi dalla meta, tra il fare un campionato modesto ed un campionato di prima fascia, corrono dai 200 ai 300 mila euro di differenza”.
Ha preso parte alla conferenza stampa anche l’Avvocato Fornarini, ex giocatore della Springoil che nei primi anni ’60 fece già conoscere il basket jesino a livello nazionale, che ha auspicato il coinvolgimento dei giovani, da parte della società, per avvicinare al basket i loro familiari ed altri giovani.
L’iniziativa del “Club 6 con Noi” partirà lunedì 17 giugno.
Tutti i titolari di partita iva (che commercianti, professionisti, artigiani, piccoli imprenditori) che fossero interessati ad uno dei tre pacchetti, Gold, Silver, Supporter, possono prendere contatto con la sede dell’Aurora Basket:
-telefono 0731 53 749
-fax 0731 214 136
-mail aurorabasket@aurorabasket.it

Questo è un articolo pubblicato il 13-06-2013 alle 14:25 sul giornale del 14 giugno 2013 - 2532 letture
In questo articolo si parla di sport
L'indirizzo breve
https://vivere.me/Oc2
Commenti

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...