x

Santa Maria Nuova: solidarietà per la tragedia dei migranti a Lampedusa

Santa Maria Nuova 1' di lettura 17/06/2013 - “Ai migranti naufragati deceduti, alle loro famiglie, ai superstiti e ai minori fra loro che sono riusciti a raggiungere la terra italiana, va il nostro pensiero più profondo.

Alle concittadine e ai concittadini onorari, al Sindaco Nicolini, alla Giunta Municipale e ai consiglieri del Comune di Lampedusa e Linosa, alle donne e agli uomini delle Forze dell'Ordine, Guardia Costiera e Marina Militare, a tutti i soccorritori vogliamo arrivi il nostro GRAZIE.

L'Assessorato alle Politiche Sociali e l'Amministrazione Comunale di Santa Maria Nuova mai sarà indifferente e mai si abituerà a questi drammi e ogniqualvolta, sperando che più non ve ne sia, sosterrà a gran voce il Comune di Lampedusa e Linosa nel richiedere con forza che ci si assuma una responsabilità collettiva nazionale, europea e mondiale a cercare soluzioni concrete e umane ad evitare il continuo di troppe morti nel Mediterraneo.

Fraternamente.”

Questo è il testo del telegramma di solidarietà inviato questa mattina dall’Assessorato alle politiche sociali del Comune di Santa Maria Nuova, al Comune di Lampedusa e Linosa, per l’ennesima tragedia in mare e per il naufragio di centinaia di migranti accolti al centro di accoglienza oramai al collasso. La fraterna vicinanza come conforto e incoraggiamento alle nostre concittadine e concittadini onorari, al Sindaco Giusi Nicolini e alla sua Giunta, perchè non manchi mai la forza per tendere la mano al fratello bisognoso e all’accoglienza. Per richiamare l’attenzione a chi ha responsabilità ai più alti livelli, di mettere in campo politiche umane e risorse che possano risolvere ed evitare queste stragi e tragedie senza fine.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-06-2013 alle 19:18 sul giornale del 18 giugno 2013 - 1276 letture

In questo articolo si parla di attualità, Comune Santa Maria Nuova, santa maria nuova

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Omv