x

Chiaravalle: Tares, bar e ristoranti rischiano di pagare 4 volte di più

Tares 2' di lettura 18/06/2013 - Impatto Tares, a Chiaravalle diverse categorie produttive rischiano di pagare una somma fino a 4 volte più alta rispetto alla “vecchia” Tarsu. Confartigianato e CNA hanno incontrato i responsabili dell’Amministrazione Comunale, il Sindaco Damiano Costantini, l’Assessore alle Attività Produttive e Vice Sindaco Cristina Amicucci e il funzionario Enrico Bartoccio per individuare strategie al fine di “mitigare” quanto più possibile gli sconsiderati aumenti.

L’imposta sui rifiuti è stata deliberata dal Commissario del Comune di Chiaravalle prima delle votazioni. Secondo l’analisi di CNA e Confartigianato, sigle associative delle imprese locali rappresentate nel corso dell’incontro da Andrea Riccardi, Responsabile CNA Ancona nord, e Luca Antonelli, Responsabile Confartigianato Ancona Nord, anche se lo stesso Commissario ha determinato le tariffe Tares applicando i coefficienti minimi del Decreto Ronchi del ’99, ci sono alcune categorie come bar, pizzerie al taglio, ortofrutta, ristoranti, pescherie e commercio di fiori e piante che subiranno un aumento sconsiderato dell’importo da versare, fino a 4 volte la vecchia Tarsu. Tale variazione scaturisce dai coefficienti di capacità di produzione rifiuti. Il sindaco Costantini si è impegnato personalmente a individuare assieme alle Associazioni di categoria una soluzione che non penalizzi le imprese del territorio, ma ripartisca equamente il peso fiscale, attraverso la suddivisione delle aree con effettive destinazione d’uso . L’obiettivo è quello di mitigare in tutti i modi una tariffa che altrimenti andrà dagli €11,00 ai €18,00 al mq., tra l’altro la prima delle tre rate TARES scadrà il 31/07 prossimo.

Il Sindaco ha con questo incontro aperto un confronto con Confartigianato e CNA e avviato un percorso di sinergia e concertazione.

CNA e Confartigianato apprezzano il metodo di lavoro avviato dalla pubblica amministrazione di Chiaravalle e chiedono al Sindaco una programmazione di incontri al fine di discutere temi importanti come la viabilità, la ZTL del centro storico, i trasporti pubblici e nuove politiche di supporto a sostegno delle imprese locali.


   

dalla CNA Ancona e Confartigianato Ancona





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-06-2013 alle 15:40 sul giornale del 19 giugno 2013 - 1787 letture

In questo articolo si parla di attualità, confartigianato ancona, cna ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Oop