Chiaravalle: Sindacati sull’ospedale, “indecente l’atteggiamento dell’Asur”

Da ormai 10 giorni è fuori uso l’ascensore principale dell’ospedale, con conseguenti gravi disagi non solo per gli utenti che devono salire ai piani superiori, ma soprattutto per la movimentazione delle barelle che, come è ovvio, non possono “fare le scale”. Risulta che il preventivo per ripristinare il funzionamento dell’ascensore ammonti a circa 1200 euro, una cifra irrisoria, che comunque ha creato tanti e tali problemi da impedire ancora oggi il lavoro di manutenzione.
Inoltre a causa del malfunzionamento di alcuni macchinari che non vengono riparati è stato spostato a Falconara il servizio di ortodonzia con conseguente “migrazione” dei dentisti.
Tantissime altre le situazioni di mancata manutenzione, dalla MOC della radiologia, ai bagni per gli utenti dello stesso servizio, per finire con il funzionamento solo parziale del sistema di condizionamento dell’aria!
Non vorremmo che la modalità con cui ASUR e Regione vogliono attuare la “riconversione” sia quella di rendere progressivamente inefficiente dal punto di vista strutturale l’ospedale di Chiaravalle, puntando magari ad assorbirne il personale medico, infermieristico e tecnico per coprire i “buchi” d’organico delle strutture limitrofe come l’ospedale di Senigallia o di Jesi.
Chiediamo alle istituzioni locali di aiutarci a vigilare affinché questo processo di progressiva spoliazione non avvenga, perché sarebbe pericolosissimo per l’utenza e umiliante per i lavoratori.
Riteniamo assolutamente indispensabile riaprire un tavolo di discussione per capire in maniera più precisa quali servizi potranno essere erogati nella struttura di Chiaravalle, garantendo nel frattempo la massima efficienza per il funzionamento dell’Ospedale

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-06-2013 alle 17:39 sul giornale del 21 giugno 2013 - 1319 letture
In questo articolo si parla di sanità, attualità, sindacati, rsu
L'indirizzo breve
https://vivere.me/OvM
Commenti

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone