x

Maiolati Spontini: “Trivio e Quadrivio”. Al Gran gala lirico la consegna del Premio Spontini a Bruna Baglioni

Stemma del Comune di Maiolati Spontini 2' di lettura 03/08/2013 - L’ottava edizione di “Trivio e Quadrivio. Discorso e Numero”, la rassegna organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune, prosegue con grande successo e partecipazione di pubblico. Domenica 4 agosto andrà in scena uno degli appuntamenti tradizionali e più attesi della rassegna: il Gran gala lirico, con l’assegnazione del Premio Gaspare Spontini al mezzosoprano Bruna Baglioni, anche chiamata “la signora del bel canto italiano”.

Lungo e prestigioso il suo curriculum artistico, che l’ha vista esibirsi nei più importanti teatri del mondo. Fra l’altro la Baglioni nel 1974 cantò a Maiolati nel ruolo de La Vestale, nell’unica esecuzione dell’opera più importante di Spontini nel suo paese natale.

L’artista, che oggi si dedica all’insegnamento della tecnica vocale, sarà la protagonista della serata alle ore 21 al Teatro Spontini dal titolo “Uno alla volta, Uno alla volta … per carità!”, omaggio a Giacchino Rossini, dalla celeberrima aria di Figaro nel Barbiere di Siviglia. Sul palco ci saranno anche i cantanti Daniela Pini, Marco Bussi, Marco Filippo Romano, Luca Gallo, Pasquale Scircolli e Sara De Flaviis. Al pianoforte si esibirà il Maestro Alessandro Benigni, con la partecipazione di Lucia Palozzi e Simone Guerro, del gruppo Baku, e dell’Accademia dei Filarmonici.

La rassegna di “Trivio e Quadrivio” prosegue lunedì 5 agosto con la presentazione, alle ore 21, nella Scuola Pia d’educazione e d’insegnamento Gaspare Spontini di Maiolati, del volume “La Musica vocale da camera di Gaspare Spontini” e del cofanetto “L’opera vocale da camera completa spontiniana”, a cura del mezzosoprano Elisa Morelli, che durante la serata eseguirà alcuni brani presenti nel cofanetto, con l’accompagnamento al pianoforte del Maestro Alessandro Benigni. La Morelli, oltre ad essere impegnata come solista e in formazioni cameristiche, è attiva nella ricerca musicologica e si dedica con particolare interesse al repertorio italiano. “Il lavoro della Morelli su Spontini – sottolinea l’assessore alla Cultura Sandro Grizi – è di alto valore scientifico e siamo molto orgogliosi di poter presentare il volume e il cofanetto all’interno della rassegna Trivio e Quadrivio che quest’anno celebra grandi talenti musicali come Rossini, Verdi e, appunto, il nostro Spontini”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-08-2013 alle 18:20 sul giornale del 05 agosto 2013 - 1128 letture

In questo articolo si parla di cultura, comune di maiolati spontini, Maiolati Spontini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/QhG





logoEV
logoEV