contatori statistiche

Rugby: la neopromossa Jesi in B riparte con tante novità

Rugby Jesi 70 3' di lettura 27/08/2013 - E' iniziata già in questa seconda parte di agosto la nuova stagione della Elleffe-Baldi Rugby Jesi 1970, impegnata quest'anno con la squadra seniores nel campionato nazionale di serie "B", conquistato nell'indimenticabile epilogo della stagione precedente.

La prima squadra, agli ordini dei riconfermati allenatori Trillini e Iacob, si è ritrovata per l'inizio della preparazione nel rinnovato campo "L. Latini". E' stato infatti sostituito completamente il manto erboso e sono in corso i lavori per l'installazione di una nuova recinzione e l'ammodernamento degli spogliatoi. I due tecnici quest'anno potranno avvalersi dell'intera rosa dell'anno precedente, notevolmente rinforzata da rientri e nuovi arrivi. Torna al Club, dopo alcuni anni, l'utility back Antonio Rea, e rientrano anche il pilone Maurizio Marzioli e il giovane seconda linea Dario Rossini, dopo la parentesi pesarese. Dal CUS Ancona arrivano i prima linea Luigi Ricci e Matteo Angeletti e non si esclude l'ingresso in squadra di un altro paio di altri giocatori, provenienti da squadre della Regione.


"La serie B – spiega il presidente Luca Faccenda – per una realtà come la nostra è una bella sfida, ma l'obiettivo principale resta quello di far crescere ancora il nostro Club a livello di struttura, tecnici e giocatori e per questo dobbiamo ancora impegnarci moltissimo. Le prime soddisfazioni, però, stanno già arrivando: oltre la promozione, raggiunta con giocatori e tecnici della zona, siamo orgogliosi di annunciare che la Federazione Italiana Rugby ha riconosciuto la qualità del nostro impegno, affidandoci il Centro Federale di Formazione Under 16 per le Marche". Infatti, da settembre, a Jesi inizierà l'attività di questa importante struttura federale, voluta dalla FIR nell'ambito di un più ampio progetto nazionale. I migliori giocatori della categoria provenienti da tutta la Regione seguiranno, per tutto l'anno, uno specifico progetto tecnico finalizzato allo sviluppo verso l'alto livello.


“E' un riconoscimento che pone il Club al centro del movimento rugbystico regionale – prosegue Faccenda - con sicuro ritorno di immagine anche per la Città, ma richiederà ancora maggiore impegno e capacità organizzativa e non solo per il Club”. Le squadre del settore giovanile, invece, riprenderanno gradualmente le attività nelle prossime settimane. Il Club, anche attraverso la delegata Società Junior Rugby Jesi, parteciperà ai campionati ed alle manifestazioni di tutte le categorie (under 18, under 16, under 14, under 12, under 10 e under 8). "Il settore Junior rappresenta il punto focale del nostro programma – dice ancora il Presidente Faccenda – e per questo abbiamo riservato una particolare cura nella scelta dei tecnici e degli educatori ai quali sono state affidate le varie formazioni". Il 7 settembre, poi, tutto il Club sarà in piazza in occasione della "notte azzurra dello sport". Nell'occasione sarà presentata alla Città la squadra che disputerà il campionato nazionale di serie "B" e tutte le altre formazioni giovanili, oltre che quella “Old”, del Club.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-08-2013 alle 11:43 sul giornale del 28 agosto 2013 - 1021 letture

In questo articolo si parla di sport, jesi, rugby, rugby jesi 70

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Q2M





logoEV
logoEV