Lenti: convegno sulla sanità jesina, 'I cittadini hanno il diritto di sapere!'

Un tema che ci deve interessare sia come possibili utenti che come contribuenti. Siamo realmente consapevoli che qualcosa sta cambiando nella nostra sanità locale? Come saranno erogati i servizi sanitari sul nostro territorio che ora si riferisce all'Area Vasta 2 che comprende anche Fabriano, Senigallia e Ancona? Quale il destino del nostro ospedale, per il quale stiamo ancora aspettando l’ormai prossimo risultato finale dell’unico nosocomio, prima grande fonte di risparmio per il sistema sanitario dopo gli sprechi procurati dalla gestione di due plessi ospedalieri?
Destino che ci vede oggi preoccupati per la possibilità di ritrovarci con un bel contenitore, svuotato dei servizi eccellenti e incentrati alla cura della persona a cui era votato con il progetto di ospedale modello, a causa della soppressione o ridimensionamento di alcuni reparti non rispondenti ai criteri minimi in termini di volumi e di appropriatezza, criteri ritenuti indispensabili per garantire efficienza e qualità clinica, oltre alla gestione a livello di area vasta, con la previsione di un primario unico, di alcune unità operative complesse, al fine di razionalizzare la spesa ed efficientare il sistema.
Un invito a non mancare per una maggiore informazione, partecipazione e consapevolezza e per non doverti trovare un giorno a lamentarti di cose o situazioni calate solo dall'alto. La Salute è il primo bene che abbiamo, difenderla non vuol dire solo curarsi, ma curarsene!
Abbiamo sempre sostenuto che la salute è una questione sulla quale non si possono fare distinguo di opinioni o avere primariati, perché riguarda la salvaguardia di un bene e di un diritto fondamentale e su questa strada intendiamo continuare nell’interesse di tutti i cittadini.

Questo è un articolo pubblicato il 28-11-2013 alle 16:36 sul giornale del 29 novembre 2013 - 1313 letture
In questo articolo si parla di sanità, ospedale, jesi, carlo urbani, incontro pubblico, Paola Lenti
L'indirizzo breve
https://vivere.me/Vc9
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"