contatori statistiche

Grande partecipazione al convegno sulla sanità

Il convegno sulla sanità jesina 2' di lettura 01/12/2013 - Si è tenuto venerdì il convegno sulla sanità jesina, che ha registrato una grande affluenza. La risposta dei cittadini e delle associazioni non si è fatta attendere, l’aula di palazzo dei convegni era gremita. Il sindaco Bacci e la presidente della commissione di studio della sanità, Paola Lenti, hanno aperto il dibattito.

Gli interventi attesi del direttore Ciccarelli hanno dato alcune risposte alla domanda che riguarda le tempistiche di ultimazione dell’ospedale Carlo Urbani. A seguire gli interventi dei consiglieri regionali Giancarli e Badiali, che hanno ripercorso le tappe degli interventi, da maggio 2010, come afferma Giancarli: “­­Ci stiamo preoccupando di garantire le dotazioni organiche necessarie, non solo le opere murarie, ma la dotazione tecnologica e i supporti idonei per rendere operativo il Carlo Urbani. Con il collega Badiali abbiamo sollecitato il decreto del 28 settembre 2010, in cui si prevedeva lo stanziamento di 24 milioni di euro per tutte le opere murarie, l’impiantistica sanitaria e tecnologica. Ci stiamo tuttora battendo per regolare i trasferimenti dall’ospedale del viale della Vittoria. Il nuovo Carlo Urbani deve diventare una cittadella della salute, in sintonia con altre strutture che gravitano attorno alla salute dei cittadini. Sarà il direttore Ciccarelli a dare i tempi, ma 4 mesi in più saranno ben poca cosa rispetto al valore aggiunto che darà quest’opera alla sanità. Quando si parla di sanità, si nomina sempre l’area vasta senza andare oltre il campanilismo. Sulle scelte concrete, lì la città e la regione devono concentrarsi e i cittadini possono sempre contare su di noi”. Badiali interviene assicurando che, grazie anche alla Fondazione Carisj, il 30 dicembre l’Urbani sarà pronto. Le sale operatorie invece lo saranno nel 2014, e dobbiamo ringraziare proprio la fondazione che ha messo a disposizione la dotazione finanziaria necessaria. Da noi c’è stato sempre un dialogo aperto. Spieghi ora Ciccarelli come stanno messe le reti cliniche".

Dopo i ringraziamenti agli intervenuti, nonché alla deputata Donatella Agostinelli, che ha accettato l’invito ad intervenire al convegno, è stata la volta degli interventi. Il primo intervento, quello di Mancinelli (segretario della Cigl) ha destato le polemiche sul ruolo e la funzionalità dell’Anci nel settore sanitario. La domanda sul ruolo della conferenza dei comuni, l’Anci, presieduta dal sindaco di Senigallia Mangialardi, che a detta di Mancinelli “elogia la riforma sanitaria forse perché non ha capito bene di cosa si tratta’, ha stimolato la risposta pungente del sindaco Bacci: “non mi sento rappresentato, soprattutto ritengo che non assolva alle funzioni per cui stata creata”.


di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it







Questo è un articolo pubblicato il 01-12-2013 alle 18:23 sul giornale del 02 dicembre 2013 - 1331 letture

In questo articolo si parla di attualità, jesi, convegno, Donatella Agostinelli, cristina carnevali, sanità jesina

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/VkZ