Monsano: il Consiglio approva il registro delle unioni civili, 'un atto di civiltà'

La mozione si inquadra come un atto di civiltà e di riconoscimento di princìpi che trovano fondamento costituzionale negli artt. 1, 3, 29 della Costituzione, in quanto “…l’unione civile non si pone in contrasto con la famiglia, così come riconosciuta e garantita dalla Costituzione dall’art. 29, posto che la Repubblica riconosce i diritti della famiglia come società naturale fondata sul matrimonio e pertanto, nel riconoscere e sottolineare l’importanza della famiglia, non esclude all’evidenza il sorgere o l’esistenza di atti e formazioni sociali (previste e tutelate dall’art. 3 della Costituzione) le cui finalità siano meritevoli di tutela e non contrastanti con i principi costituzionali”.
Se la creazione di un nuovo status personale non può certamente che spettare al legislatore statale, deve riconoscersi al Comune, in proposito, la possibilità di operare in materia nell’ambito dei princìpi e delle regole fissate dalla legislazione statale e per le finalità ad esso assegnate dall’ordinamento. Fermi restando i registri previsti dalla legge e dal regolamento anagrafico, il Comune possa istituire uno o più elenchi per fini diversi ed ulteriori rispetto a quelli propri dell’anagrafe organizzati secondo dati ed elementi obbligatoriamente contenuti nei pubblici registri anagrafici.
Il Registro assume quindi un dovuto effetto di pubblicità e di riconoscimento sociale ai fini e agli scopi che l’Amministrazione comunale ritiene meritevoli di tutela. In esso verranno iscritte, seguendo la distinzione operata dalla legge, le persone legate da vincoli non “legali” (matrimonio, parentela, affinità, adozione, tutela) ma solamente da vincoli affettivi, estendendo a loro i benefici concessi dall’Amministrazione comunale alle coppie coniugate, per quanto compatibili.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-12-2013 alle 11:42 sul giornale del 02 dicembre 2013 - 1811 letture
In questo articolo si parla di attualità, monsano, Comune di Monsano, registro delle unioni civili
L'indirizzo breve
https://vivere.me/Vj2
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"