La scrittrice Barbara Montesi presenta il suo ultimo lavoro: 'Un’anarchica monarchica, vita di Maria Rygier'

Barbara Montesi è nata e vive a Jesi; assegnista di ricerca in Storia contemporanea all’Università di Urbino “Carlo Bo”, fa parte del Comitato scientifico della rivista «Storia e Problemi contemporanei» e collabora con l’Istituto Storia Marche.
Nelle sue pubblicazioni ha affrontato specialmente temi legati alla storia dell’infanzia e alle questioni di genere. Il volume: ricostruisce la controversa vita di Maria Rygier (1885-‐1953), di origine polacca ma vissuta in Italia, sempre al centro di dure polemiche politiche nei comizi e sulla stampa. Giovane militante nelle file del socialismo riformista e del femminismo, poi icona anarchica e antimilitarista, è interventista e repubblicana nella prima guerra mondiale. Antibolscevica e antifascista, è esule in Francia per 18 anni. Tornata in Italia alla Liberazione, si iscrive al Partito liberale e si schiera a favore della monarchia nel referendum istituzionale.
L’autrice inquadra il complesso percorso della protagonista rileggendo la vita politica e culturale italiana nel primo cinquantennio del Novecento. Durante la presentazione sarà possibile acquistare il volume a prezzo scontato.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-12-2013 alle 01:24 sul giornale del 03 dicembre 2013 - 2535 letture
In questo articolo si parla di cultura, presentazione del libro, maria rygier
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/VlB
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"