contatori statistiche

x

Maiolati: biblioteca La Fornace di Moie compie gli anni e regala tre mesi di Bibliocard a residenti

 il sindaco Carbini e l'assessore Grizi spengono la torta di compleanno della biblioteca insieme con i rappresentanti di alcune associazioni 2' di lettura 10/12/2013 - La biblioteca La Fornace di Moie si apre sempre più al territorio grazie ad un progetto di collaborazione avviato con le associazioni. Che la biblioteca sia diventata un punto di riferimento per il territorio, dopo sei anni dall’inaugurazione, appena festeggiati, lo dimostrano - oltre ai dati sempre in crescita relativi agli utenti e ai prestiti librari - la risposta e il gradimento del pubblico agli eventi e alle iniziative organizzate nella struttura.

E proprio la festa per il compleanno della biblioteca è diventata un momento per suggellare un patto con le realtà che incarnano il dinamismo e la vivacità del territorio: le associazioni. “Abbiamo voluto ricordare e condividere l’anniversario proprio con chi – osserva l’assessore alla Cultura Sandro Grizi – ha decretato in questi anni il grande successo della struttura. I cittadini ma anche le associazioni e i volontari che con attività e progetti hanno animato e reso dinamica una biblioteca bellissima”.

La sinergia con le realtà del territorio è stata sottolineata con un momento specifico, domenica 1° dicembre, quando alcune associazioni sono state coinvolte con uno spazio a loro disposizione all’interno della biblioteca, per farsi conoscere e conoscere a loro volta la struttura. “L’idea – spiega sempre l’assessore Grizi – è quella di invitare, entro breve tempo, tutte le associazioni sportive-culturali-sociali-musicali del territorio per creare iniziative comuni. Siamo partiti con questo esperimento proprio dal compleanno.

L’iniziativa è andata bene, c’è stata partecipazione e condivisione dei progetti. A breve saranno invitate le altre associazioni, in modo da coinvolgerle tutte”. Ma non finisce qui. Ci sarà sempre uno spazio allestito per le associazioni, all’intero della biblioteca, per divulgare le loro attività e progetti. Inoltre è nata la pagina Facebook “A Maiolati Spontini c’è”: un altro strumento di promozione delle iniziative “anche per evitare sovrapposizioni, visto che spesso capita che vi siano più manifestazioni nella stessa serata, e per dar modo alle associazioni di ampliare il loro bacino di utenza”.

Un’altra iniziativa decisa dall’Amministrazione per rendere la biblioteca sempre più vicina alla popolazione è quella di offrire gratuitamente per tre mesi la bibliocard ai cittadini di Maiolati Spontini che non l’abbiamo mai posseduta. Si potrà richiedere la tessera fino al 31 gennaio e il periodo di gratuità durerà per tre mesi.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-12-2013 alle 16:47 sul giornale del 11 dicembre 2013 - 866 letture

In questo articolo si parla di cultura, moie, comune di maiolati spontini, Maiolati Spontini, compleanno, biblioteca la fornace, bibliocard gratis

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/VNQ





logoEV
logoEV