contatori statistiche

x

Maiolati: Emozioni e Solidarietà, pomeriggio di letture musica e arte per la Siria alla Biblioteca La Fornace di Moie

2' di lettura 10/12/2013 - Dopo l'applaudita edizione dello scorso febbraio, che si è tenuta a Sirolo, nella suggestiva sede del Museo del giocattolo, torna l'evento organizzato da Onsur – Campagna Mondiale di Sostegno al Popolo Siriano, - allo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica sul dramma siriano e raccogliere fondi destinati ad alleviare le sofferenze della popolazione civile.



La cornice scelta per questo nuovo evento è la prestigiosa Biblioteca La Fornace di Moie, che ha già ospitato altri importanti appuntamenti letterari dedicati alla Siria.
Ricco il programma dell'evento, moderato dalla scrittrice Maria Lampa, che a partire dalle 15:00, fino alle 19:30, vedrà l'alternarsi di testimonianze di volontari italo-siriani, presentazioni di libri, intervalli con musica live e una performance di sand art.

Nell'occasione sarà presentata, in anteprima nazionale, la silloge “Tu, Siria”, scritta a quattro mani dalla giornalista e scrittrice Asmae Dachan e dalla giovanissima poetessa Yara Al Zaitr, pubblicata dalla casa editrice recanatese Comunication Project, di Simone Giaconi, con il contributo artistico del pittore e incisore Carlo Iacomucci per le immagini di copertina e di quarta di copertina. Saranno presenti le autrici. I proventi della vendita del libro saranno interamente devoluti all'associazione Onsur, per i progetti di solidarietà alla Siria.

I volontari dell'associazione Onsur e dell'associazione Ossmei – Organizzazione Siriana dei Servizi Medici e di Emergenza in Italia - saranno presenti con materiale informativo e brochure e raccoglieranno donazioni. Ingresso a offerta libera: i proventi dell'evento verranno devoluti ad Onsur.

Programma:
• Saluto autorità
• Apertura musicale di Muauia Alabdulmagid, suonatore di Ud (chitarra siriana)
• Presentazione attività e missioni in Siria di Onsur e Ossmei
• La parola alle emozioni: 1 – Fabio Sturba: “Così abbiamo scoperto le Grotte di Frasassi” 3 – Contributo musicale del duo Franco Ubaldini e Leonardo Angeletti 2 – Maratona letteraria con la presentazione dei libri di autori marchigiani: Maria Lampa “Il valore nelle orme del cuore”, Luisa Mazzocchi “Puoi chiamarmi Luca”, Elsa Guzzini Foschi “Un fascio di ricordi … dal nulla qualcosa”, Marco Morena “23:58”
• Contributo musicale della band Vote For Saki
• Performance di sand art di Paola Saracini • Contributo musicale di Muauia Alabdulmagid
• Presentazione, a cura della giornalista, critica letteraria, poetessa e scrittrice Patrizia Garofalo e dell'avvocato e fondatore di YouReporter e Radio Diritto Zero Luca Bauccio, della silloge “Tu, Siria” con contributo audio di Luca Violini.

Per info: dachanasmae@yahoo.it Cell. 348399516 - info@marialampa.it Donazioni: www.onsur.it








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-12-2013 alle 22:45 sul giornale del 11 dicembre 2013 - 1154 letture

In questo articolo si parla di cultura, moie, comune di maiolati spontini, Maiolati Spontini, biblioteca la fornace, siria, Emozioni e solidarietà

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/VPs





logoEV
logoEV