Maiolati: Moie ricorda i 90 anni della dotazione del forno Hoffmann alla Fornace

Già attiva nei primi anni del secolo scorso, la fornace è ora un moderno e fiorente centro culturale. Sono stati molti i cittadini di Moie che hanno lavorato, pur con mille difficoltà, alla fornace. Ciò che ha reso l’opificio uno dei più importanti delle Marche è stata la dotazione, nel lontano 1923, del forno Hoffmann. Il forno, allora all’avanguardia, fu creato dal tedesco Friedrich Eduard Hoffmann ed era utilizzato, con funzionamento continuo, per la cottura dei laterizi.
La fornace di Moie allora era di proprietà del prof. Eugenio Mazzarini che diede un significativo impulso alla fabbrica dotandola, appunto, del sistema Hoffmann. La fornace segnò a quel tempo una vera e propria svolta nella produzione dei materiali da costruzione andando a sostituire le obsolete fornaci intermittenti che non garantivano una produzione costante.
A Moie in questi giorni sono in tanti a ricordare i 90 anni dell’arrivo del forno Hoffmann che caratterizzò un periodo fecondo per la cittadinanza sia a livello occupazione che sociale.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-12-2013 alle 19:21 sul giornale del 16 dicembre 2013 - 1882 letture
In questo articolo si parla di attualità, moie, biblioteca la fornace, forno hoffmann
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/V3W
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"