contatori statistiche

x

SEI IN > VIVERE JESI > ATTUALITà

Buon Natale Floriano, domenica la festa di bimbi e società sportive in piazza

3' di lettura 1583

L’assessore Ugo Coltorti ha presentato mercoledì in conferenza stampa assieme al prof. Paolo Brunori (il maestro che ha diretto l’orchestra di ragazzi della Lorenzini all’incontro con la Boldrini a Teatro Pergolesi) e al Kids Club l’iniziativa ‘Buon Natale Floriano’ che si svolgerà in piazza della Repubblica domenica 22 dicembre.



L’idea è nata all’interno della Consulta dello sport, quando l’assessore Coltorti ha pensato di unire in un unico evento la celebrazione di tutte le festività natalizie ed il ricevimento del titolo europeo di città dello sport 2014, “di cui spero sia orgogliosa tutta la città – afferma Coltorti. "Perché Floriano? Perché è il primo sportivo della città e stiamo lavorando in questo senso. Noto con piacere che a questa iniziativa c’è stata una gran partecipazione di tante persone ed associazioni: sono loro il valore aggiuntivo di quello che abbiamo creato da un anno a questa parte. Ringrazio la scuola secondaria Lorenzini dell’istituto San Francesco e il Kids Club, insieme a loro si è formata una squadra. I ragazzi hanno dimostrato di essere in gamba, lo stare insieme e la buona educazione, l’essere ordinati sul palco per tanto tempo come lo è stato in occasione dell’incontro con la Boldrini. Poi il Kids club che ha dato il proprio supporto: in piazza domenica mattina ci saranno canti animazione e si trascorrerà del tempo con gli sportivi della città e le loro famiglie, sarà una gran bella festa”.

Il prof. Marco Brunori racconta cosa faranno i ragazzi della Lorenzini: “hanno lavorato bene a scuola, hanno un programma di canti natalizi pronto, che la nostra scuola esegue sempre l’ultima settimana prima delle vacanze di fronte ai genitori. È bello fare questo concerto per la prima volta di fronte alla città, in piazza della Repubblica, i ragazzi si esibiranno in qualche canto e si sentiranno per la prima volta parte attiva della città, sono il futuro e si impegneranno in una giornata non scolastica. Parteciperanno i ragazzi della seconda media, gli stessi esibiti sul palco del teatro Pergolesi. Ci sono anche altre scuole vicine la Manzoni di Chiaravalle e la Spontini di Agugliano che hanno partecipato al gemellaggio e il coro si allargherà anche di questi studenti. Sarà un coro di 150 ragazzi”.

Presenti alla conferenza anche Barboni Simonluca e Pastori Giulio Marco, che hanno rivelato le attività rivolte ai bambini del Kids Club, che “parteciperà a questa giornata per avvicinarsi alle realtà cittadine coinvolgendo bambini. Ci occuperemo dell’animazione dallo spettacolo di magia e giochi sul palco, sarà allestito un punto di gioco in cui i bambini potranno giocare tutti insieme in cerchio. Balleremo e insieme al Kiwanis club jesino raccoglieremo donazioni per il progetto dell’ospedale pediatrico di Kiev. Si uniranno le forze per far divertire insieme per due ore i bambini, i ragazzi e gli adulti, sia sul palco che in piazza”.

Coltorti conclude la conferenza così: “Il senso di appartenenza alla nostra città lo hanno mostrato i nostri campioni che, nel percorso che ha portato Jesi al riconoscimento, hanno messo le loro forze per contribuire. Ma ogni cittadino può contribuire a rafforzare questo titolo, la città ha un valore inestimabile e dobbiamo tutti sfruttarlo al meglio per costruire un percorso insieme”.


di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it


di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it






logoEV
logoEV