contatori statistiche

x

SEI IN > VIVERE JESI > ATTUALITà

Natura, cultura e integrazione con la Polisportiva Ackapawa: resoconto di una gita speciale

3' di lettura 1054

La Polisportiva Ackapawa ha in questi giorni dato il via ad una collaborazione con il GUS (Gruppo Umana Solidarietà) di Jesi, organizzando una uscita naturalistica e culturale inquadrata nel progetto Sprar.


I nostri ragazzi del gruppo ACKAPAWA TREK, col preziosissimo contributo dell’ Associazione di Promozione Sociale e di turismo responsabile VIAGGI E MIRAGGI MARCHE, hanno portato in gita 50 persone tra migranti rifugiati e richiedenti asilo che vivono nella nostra città.

La splendida giornata, anche a livello climatico, è iniziata con il ritrovo a Porta Valle, da dove siamo partiti in pullman alla volta della Gola del Furlo. La camminata tra le ripide pareti di calcare ed il fiume Candigliano nel mezzo ci regala momenti di scoperta di quello che una volta era territorio di briganti ed oggi riserva protetta, cuore di una ricca biodiversità.

Tra risate e foto di gruppo, le Guide Ackapawa e gli Accompagnatori di ViaggieMiraggi Marche, riescono a comunicare come la grande diversità di specie animali e vegetali che caratterizza la gola la renda una delle aree naturalistiche più ricche ed importanti della regione. Un concetto, quello della diversità portatrice di ricchezza, che crediamo dovrebbe essere esteso anche alla nostra vita quotidiana; cioè che persone provenienti da altri luoghi e che noi consideriamo diverse dovrebbero essere accolte in quanto risorsa fondamentale per un arricchimento umano e culturale della nostra società. Integrazione è ciò che si vuole trasmettere, tramite la conoscenza attiva del territorio e di chi lo vive.

Dopo la bella passeggiata baciata dal sole, il trasferimento al museo del Balì di Pesaro, a Calcinelli, e qui, dopo un meraviglioso e rigenerante pranzo vegetariano siamo pronti per la visita al Museo della Scienza. All’interno del museo, tramite giochi ed esperimenti scientifici interattivi, la curiosità si scatena ai fini dell’apprendimento, regalando sorrisi agli ospiti ed ai loro accompagnatori.

La Polisportiva Ackapawa è molto orgogliosa della riuscita dell’evento, che si inserisce nella continuazione di un percorso di SPORT ALTRO che proponiamo alla città. I ragazzi rifugiati e richiedenti asilo coordinati dal GUS di Jesi, provenienti da svariati paesi del mondo dove la realtà quotidiana è spesso alle prese con guerre, povertà, ingiustizie e privazioni, hanno passato una stupenda giornata immersi nella natura e nella cultura. Queste sono le pratiche vere e tangibili che portano ad una vera integrazione sociale tra le donne e gli uomini di tutte le latitudini.

E, non ci stanchiamo di dirlo, questo è solo un altro passo del nostro cammino verso l’affermazione della pratica di SPORT POPOLARE E PER TUTTI, PER L’INTEGRAZIONE SOCIALE E CULTURALE che è alla base del nostro lavoro! V

ogliamo ringraziare il GUS di Jesi e tutti i suoi operatori, che hanno partecipato con grande collaborazione e solidarietà verso i principi della nostra Polisportiva, l’ Associazione di turismo responsabile VIAGGI E MIRAGGI MARCHE, e naturalmente tutto il gruppo ACKAPAWA TREK, che hanno ideato e permesso, in splendida sinergia, la realizzazione di questa splendida giornata.





da Ackapawa Sport Club






logoEV
logoEV