Giovedì 10 aprile a Roma, negli studi di registrazione del programma di Rai Uno'L'eredità' si è presentato un giovane jesino, Daniele Bartocci, conosciuto come giornalista sportivo. Daniele, classe '89, si è fatto accompagnare da un amico di Moie, Francesco Marini.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
Lavare i panni nel fiume; cucire il corredo da esporre sul biroccio; raccogliere la verdura e badare alle oche. Sono alcune delle attività previste dall’addio al nubilato in versione agricola ideato dall’agriturismo Il Lago nella Valle di Monte San Vito che dopodomani, domenica 13 aprile, ospiterà una promessa sposa per calarla nei panni di una contadina di metà ‘900.
www.coldiretti.it
La svolta giudiziaria della ‘vecchia gestione’ di Banca Marche riporta in primo piano la vertenza Se.Ba.
dai dipendenti della Se.Ba. Servizi bancari
Due importanti, concrete azioni di Sostenibilità.
www.comune.monsano.an.it
Dopo qualche mese di silenzio, dettato dalla volontà di interpretare al meglio gli eventi e non da un disinteresse verso il comune disorientamento, riprendiamo la piacevole abitudine di comunicare con voi, provando a fornirvi un aggiornamento che soddisfi le tante e legittime curiosità che staranno invadendo i vostri pensieri.
da Uilca
Boom di visitatori a Vinitaly nello stand della Regione Marche, con una forte affluenza di buyer, professionisti, ma anche di appassionati e curiosi, che di fatto tratteggiano la linea del gusto del grande pubblico.
www.regione.marche.it
Monumenti, palazzi e piazze della città fedelmente riprodotti in scala avvalendosi di un materiale del tutto originale: i tradizionali fiammiferi.
www.comune.jesi.an.it
Nuovi interventi in arrivo sul fronte della riqualificazione delle infrastrutture viarie nella frazione di Moie.
Su mandato dell'assemblea tenuta in data 27 marzo 2014 indetta da Forza Italia sulla sicurezza in città, il coordinamento cittadino invia al Consiglio Comunale tutto e alle forze politiche il seguente documento e ne chiede la formale discussione e approvazione al Consiglio Comunale medesimo.
da Forza Italia Jesi
Volti enigmatici e infernali battaglie di corpi. Una caleidoscopica e sorprendente rappresentazione dell’uomo, e delle sue angosce esistenziali, sarà il soggetto dell’evento espositivo “Le maschere della vita”, in apertura il 12 aprile, alla rotonda del Gigolè di Chiaravalle (An) in via d’Antona, 1.
dagli Organizzatori
Dopo più di due anni dall'inizio della vicenda, non trova pace la questione cimitero a Monte San Vito. Anche stavolta, assistiamo ad un'altra modifica al regolamento di polizia mortuaria, una modifica che segue altre, susseguitesi in questo periodo di vacatio in attesa del nuovo colombario.
da Thomas Cillo
Capogruppo Pdl di Monte San Vito
A due anni dalla sua creazione, l'ASP Ambito 9, che gestisce in forma associata i servizi socio-assistenziali di Jesi e dei 21 Comuni della Vallesina, ha una nuova sede. Dal corrente mese, gli uffici dell'ASP sono stati trasferiti da piazza Indipendenza 1, all'interno della sede comunale di Jesi, alla nuova sede sita in via Gramsci 95.
da Paolo Cingolani
Presidente ASP
Mentre sono in pieno svolgimento i lavori di riqualificazione dei giardini pubblici di viale Cavallotti (lato monumento), la Giunta comunale ha deciso che le risorse risparmiate con il ribasso d'asta ottenuto per questo appalto saranno interamente utilizzate per ulteriori interventi al parco stesso.
www.comune.jesi.an.it
“La raccolta di firme contro la modifica alla viabilità del Corso giunge esattamente alla vigilia della nuova proposta che l'Amministrazione comunale, come ormai noto, sta perfezionando con l'ausilio dei tecnici per superare alcune delle criticità evidenziate in questa fase di sperimentazione”.
www.comune.jesi.an.it
Sabato 12 aprile alle ore 17 presso la Sala Nazareno Re della sede Anpi Sez. Edo Magnalardo di Chiaravalle (interno Chiostro Abbazia) si terrà un incontro coordinato da Cristiano Cecchini con il Presidente Anpi Arcevia Angelo Verdini, lo scrittore Vittorio Graziosi e l’artista Carlo Cecchi.
dagli Organizzatori
Fondazione Pergolesi, presentato il bilancio sociale 2013. In pareggio per l'ottavo anno consecutivo
Nel 2013, l’azienda culturale di produzione e servizi per il territorio ha dato lavoro a 760 maestranze, erogato 22.447 giornate lavorative, e si è servita di 369 fornitori di beni e servizi. Gli spettatori sono stati 44.106, 14.097 gli studenti coinvolti in progetti educativi, 585 le giornate di apertura dei sei teatri, 189 gli eventi. Gestite risorse economiche pari a € 2.900.000 circa.
Proseguono al Museo diocesano gli incontri in preparazione della Pasqua. Questo sabato 12 aprile sarà presentato un dvd che raccoglie le testimonianze dell’antica tradizione della processione del venerdì santo a Castelplanio, a cui l’intero paese partecipa insieme a diversi figuranti che rievocano la passione e la morte di Gesù Cristo.
Dopo il debutto ufficiale del 9 marzo 2014 presso i locali della Biblioteca Comunale, la lista civica “Progetto Monsano” presenterà alla cittadinanza i propri candidati e il proprio programma attraverso una serie di incontri pubblici itineranti in tutto il territorio comunale, in vista delle elezioni amministrative del 25 maggio.
da lista civica Progetto Monsano
Maria Montessori costruttrice di pace e di valori, oltre che una delle prime donne laureate in medicina in Italia, femminista ante-litteram, impegnata nel sociale e a favore dei bambini, soprattutto quelli portatori di handicap ed autrice del “Metodo della pedagogia scientifica”, autentica pietra miliare per l’educazione infantile.
da Gianluca Fenucci