Giovedì 8 aprile u.s. nell’aula magna del liceo scientifico “Leonardo da Vinci“ di Jesi si è svolta la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione agli studenti del liceo linguistico che nei giorni 22 e 23 marzo scorsi, in occasione delle giornate FAI di primavera, hanno guidato numerosi visitatori alla scoperta delle bellezze di palazzo Carotti – Honorati (già sede del tribunale) in via Posterma.
da FAI - Fondo Ambiente Italiano
www.fondoambiente.it
Caos al pronto soccorso dell’ospedale cittadino di viale della Vittoria nella tarda serata di venerdì. Intorno alle 23 un tunisino di 37 anni residente a Jesi ha fatto ingresso al pronto soccorso e, in preda ai fumi dell’alcol, ha iniziato a colpire gli arredi, porte, un’ambulanza, per poi aggredire anche il personale medico.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
È stato un grande spettacolo e una festa per attori e spettatori, circa 600 i presenti in sala, che venerdì 11 aprile hanno animato e dato sostanza al progetto Shakespeare in e box.
dagli Organizzatori
Diversi cittadini ci hanno segnalato l’anormale funzionamento dei sistemi di videosorveglianza approntati dall’Unione dei Comuni in 6 comuni (Castelbellino, Castelplanio, Maiolati Spontini, Monteroberto, Poggio San Marcello e San Paolo di Jesi) e allora siamo andati a vedere e a chiedere informazioni.
da Movimento 5 Stelle Maiolati Spontini
Ampliare l’offerta accademica e portare a Jesi un ciclo quinquennale completo. Le celebrazioni per l’anno accademico 2013-14 del corso di laurea in Scienze Giuridiche Applicate, che si sono tenute l'11 aprile alla Fondazione Angelo Colocci, sono state l’occasione per rilanciare i progetti futuri dell’Università di Macerata per la sede distaccata di Jesi.
www.fondazionecolocci.it
Leggo sulla stampa della mia adesione ad “un listone” a sostegno della candidatura dell’ing. Piero Medi alla prossima campagna elettorale.
Consigliere Comunale di Monte San Vito
Futuro e Libertà
Dopo l’incontro nel centro urbano del 6 aprile scorso, il “Movimento Civico Impegnati per Monsano” continua a muoversi sul territorio e domenica 13, alle ore 10.00, al circolo Sant’Ubaldo per presentarsi ai residenti del Passo di Monsano in vista delle elezioni amministrative del prossimo 25 maggio.
da Movimento Civico Impegnati per Monsano
Hanno avuto anche la soddisfazione di intervistare, nelle loro vesti di speaker di una radio, un ex esponente del Governo italiano. Parliamo dei giovani, dagli 11 ai 15 anni, che gestiscono “Radio mix”, la web radio del centro culturale “eFFeMMe23”, l’unica biblioteca della regione ad avere una sua emittente.
Sarà a Jesi per due giorni, lunedì 14 e martedì 15 aprile Niccolò Campriani, medaglia d’oro del tiro a segno alle Olimpiadi del 2012. Parlerà dei valori che accompagnano un atleta, come sportivo e come uomo, dai quali ha tratto spunto per scrivere un suo libro, 'Ricordati di dimenticare la paura. Cosa fa di un atleta un uomo felice'.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
"Concerto a Palazzo" chiude in bellezza con un grande evento culturale. A conclusione di una progressione mozzafiato che da dicembre ha animato regolarmente la vita musicale di Jesi con appuntamenti di altissima qualità presso i più bei palazzi storici della città, la rassegna “Concerto a Palazzo” chiude in bellezza la stagione invernale domenica 13 aprile con un autentico evento culturale dagli spiccati significati storici e artistici.
dagli Organizzatori
Quarto concerto della FORM per la stagione concertistica del Comune di Chiaravalle. Domenica 13 aprile, alle 21.15 al Teatro Valle, è la volta di “Čajkovskij vs Casella”.
Fondazione Orchestra Regionale Marchigiana
Maria Montessori, di certo, non può essere solo ricordata come l’unica donna italiana raffigurata sulla banconota da mille lire. La Montessori è molto, molto di più: è la prima donna laureata in medicina in Italia, è stata una femminista ante litteram ed è soprattutto conosciuta per aver affrontato in modo organico ed organizzato l’approccio educativo nei confronti dei bambini.
da Gianluca Fenucci
A due mesi dallo sgombero manu militari, Casa de Nialtri torna a far parlare di sé. Le utlime notizie dicono che nell’edificio abbandonato hanno trovato posto “sbandati e tossicodipendenti”.. e pensare che secondo l’amministrazione dorica a marzo sarebbero dovuti iniziare i lavori per un centro per disabili.
da FAI – Federazione Anarchica Italiana
Gruppo “Michele Bakunin” – Jesi
Gruppo “Francisco Ferrer” – Chiaravalle
Il 19 marzo ed il 4 aprile si sono tenute due sedute di commissione consiliare congiunta di approfondimento sul tema sempre più attuale dell’esternalizzazione delle mense scolastiche del Comune di Jesi.
da Movimento 5 Stelle - Jesi
http://www.beppegrillo.it/listeciviche/liste/jesi/
Pur nei tempi lunghi della giustizia italiana e nelle difficoltà di ogni indagine finanziaria, stanno emergendo le responsabilità tra coloro che sono gli artefici di una grande truffa a carico della stessa Banca Marche, delle Fondazioni e degli azionisti privati.
da Fratelli d'Italia e Alleanza Nazionale
Dal Vangelo secondo Matteo.
Davvero un buon inizio! Oltre 220 mila cittadini in tutta Italia hanno sottoscritto la lista Tsipras, che raccoglie le lotte, l’azione sociale, le reti di solidarietà, l’impegno per la difesa della Costituzione e ha riunito tutta la sinistra quella diffusa e quella politica.
da Ass.ne Spazio Rosso - Cacciapesca Chiaravalle
Giovedì 10 aprile a Roma, negli studi di registrazione del programma di Rai Uno'L'eredità' si è presentato un giovane jesino, Daniele Bartocci, conosciuto come giornalista sportivo. Daniele, classe '89, si è fatto accompagnare da un amico di Moie, Francesco Marini.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
Lavare i panni nel fiume; cucire il corredo da esporre sul biroccio; raccogliere la verdura e badare alle oche. Sono alcune delle attività previste dall’addio al nubilato in versione agricola ideato dall’agriturismo Il Lago nella Valle di Monte San Vito che dopodomani, domenica 13 aprile, ospiterà una promessa sposa per calarla nei panni di una contadina di metà ‘900.
www.coldiretti.it
La svolta giudiziaria della ‘vecchia gestione’ di Banca Marche riporta in primo piano la vertenza Se.Ba.
dai dipendenti della Se.Ba. Servizi bancari
Due importanti, concrete azioni di Sostenibilità.
www.comune.monsano.an.it
Dopo qualche mese di silenzio, dettato dalla volontà di interpretare al meglio gli eventi e non da un disinteresse verso il comune disorientamento, riprendiamo la piacevole abitudine di comunicare con voi, provando a fornirvi un aggiornamento che soddisfi le tante e legittime curiosità che staranno invadendo i vostri pensieri.
da Uilca
Boom di visitatori a Vinitaly nello stand della Regione Marche, con una forte affluenza di buyer, professionisti, ma anche di appassionati e curiosi, che di fatto tratteggiano la linea del gusto del grande pubblico.
www.regione.marche.it