Dopo le ultime notizie sulle perquisizioni della guardia di finanza a carico di 27 degli indagati nella vicenda Banca Marche, sulla quale la procura di Ancona sta lavorando ormai da mesi, emerge un quadro a dir poco disastroso: 12 tra ex amministratori e presidenti dell’istitutio marchigiano sono indagati per associazione a delinquere, la cui attività ha portato nell’abisso Banca Marche fino al suo commissariamento da parte di Bankitalia.
di Cristina Carnevali
In merito ai fatti avvenuti al pronto soccorso dell'ospedale di Jesi venerdì scorso, quando un tunisino in stato di ubriachezza si sarebbe scagliato contro il personale sanitario, i Carabinieri precisano che intorno alle 2.00 una pattuglia è intervenuta su segnalazione dei sanitari di un comportamento violento da parte di uno straniero.
di Cristina Carnevali
Crescono ma soprattutto si concretizzano le aspettative per il nuovo centro diurno “Il Maschiamonte”, una struttura strategica per qualificare il servizio alla disabilità, di cui si parlava da almeno dieci anni, e rispetto alla quale vi erano già parte di risorse disponibili, ma che ancora era rimasta in alto mare.
L’Europa, oggi, rischia di essere stretta in una morsa terribile. Da un lato ci sono i partiti socialisti e popolari che, sempre più spesso, danno origine a grandi coalizioni e nei Paesi membri promuovono politiche di austerità riducendo così la ricchezza complessiva di cittadini e di territori. Dall’altro versante invece ci sono formazioni e movimenti antieuropeisti, populisti e sempre con maggior frequenza neofascisti.
da Comitato Altra Europa Con Tsipras
Il comitato Camminare: una rivoluzione si è presentato ufficialmente ai cittadini di Chiaravalle scendendo in piazza sabato 12 e domenica 13 aprile. Sagome in legno raffiguranti una famiglia: mamma, papà e bambino, portatrice dello slogan “siamo tutti pedoni” ha occupato il corso della cittadina suscitando un po' di curiosità tra i passanti.
da comitato Camminare: una rivoluzione
Giovedì 8 aprile u.s. nell’aula magna del liceo scientifico “Leonardo da Vinci“ di Jesi si è svolta la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione agli studenti del liceo linguistico che nei giorni 22 e 23 marzo scorsi, in occasione delle giornate FAI di primavera, hanno guidato numerosi visitatori alla scoperta delle bellezze di palazzo Carotti – Honorati (già sede del tribunale) in via Posterma.
da FAI - Fondo Ambiente Italiano
Caos al pronto soccorso dell’ospedale cittadino di viale della Vittoria nella tarda serata di venerdì. Intorno alle 23 un tunisino di 37 anni residente a Jesi ha fatto ingresso al pronto soccorso e, in preda ai fumi dell’alcol, ha iniziato a colpire gli arredi, porte, un’ambulanza, per poi aggredire anche il personale medico.
di Cristina Carnevali
È stato un grande spettacolo e una festa per attori e spettatori, circa 600 i presenti in sala, che venerdì 11 aprile hanno animato e dato sostanza al progetto Shakespeare in e box.
dagli Organizzatori
Diversi cittadini ci hanno segnalato l’anormale funzionamento dei sistemi di videosorveglianza approntati dall’Unione dei Comuni in 6 comuni (Castelbellino, Castelplanio, Maiolati Spontini, Monteroberto, Poggio San Marcello e San Paolo di Jesi) e allora siamo andati a vedere e a chiedere informazioni.
da Movimento 5 Stelle Maiolati Spontini
Ampliare l’offerta accademica e portare a Jesi un ciclo quinquennale completo. Le celebrazioni per l’anno accademico 2013-14 del corso di laurea in Scienze Giuridiche Applicate, che si sono tenute l'11 aprile alla Fondazione Angelo Colocci, sono state l’occasione per rilanciare i progetti futuri dell’Università di Macerata per la sede distaccata di Jesi.
Leggo sulla stampa della mia adesione ad “un listone” a sostegno della candidatura dell’ing. Piero Medi alla prossima campagna elettorale.
Dopo l’incontro nel centro urbano del 6 aprile scorso, il “Movimento Civico Impegnati per Monsano” continua a muoversi sul territorio e domenica 13, alle ore 10.00, al circolo Sant’Ubaldo per presentarsi ai residenti del Passo di Monsano in vista delle elezioni amministrative del prossimo 25 maggio.
da Movimento Civico Impegnati per Monsano
Hanno avuto anche la soddisfazione di intervistare, nelle loro vesti di speaker di una radio, un ex esponente del Governo italiano. Parliamo dei giovani, dagli 11 ai 15 anni, che gestiscono “Radio mix”, la web radio del centro culturale “eFFeMMe23”, l’unica biblioteca della regione ad avere una sua emittente.
Sarà a Jesi per due giorni, lunedì 14 e martedì 15 aprile Niccolò Campriani, medaglia d’oro del tiro a segno alle Olimpiadi del 2012. Parlerà dei valori che accompagnano un atleta, come sportivo e come uomo, dai quali ha tratto spunto per scrivere un suo libro, 'Ricordati di dimenticare la paura. Cosa fa di un atleta un uomo felice'.
di Cristina Carnevali
"Concerto a Palazzo" chiude in bellezza con un grande evento culturale. A conclusione di una progressione mozzafiato che da dicembre ha animato regolarmente la vita musicale di Jesi con appuntamenti di altissima qualità presso i più bei palazzi storici della città, la rassegna “Concerto a Palazzo” chiude in bellezza la stagione invernale domenica 13 aprile con un autentico evento culturale dagli spiccati significati storici e artistici.
dagli Organizzatori
Quarto concerto della FORM per la stagione concertistica del Comune di Chiaravalle. Domenica 13 aprile, alle 21.15 al Teatro Valle, è la volta di “Čajkovskij vs Casella”.
Maria Montessori, di certo, non può essere solo ricordata come l’unica donna italiana raffigurata sulla banconota da mille lire. La Montessori è molto, molto di più: è la prima donna laureata in medicina in Italia, è stata una femminista ante litteram ed è soprattutto conosciuta per aver affrontato in modo organico ed organizzato l’approccio educativo nei confronti dei bambini.
da Gianluca Fenucci
A due mesi dallo sgombero manu militari, Casa de Nialtri torna a far parlare di sé. Le utlime notizie dicono che nell’edificio abbandonato hanno trovato posto “sbandati e tossicodipendenti”.. e pensare che secondo l’amministrazione dorica a marzo sarebbero dovuti iniziare i lavori per un centro per disabili.
da FAI – Federazione Anarchica Italiana