Sarà la lista denominata “Torre Civica” la vera nuova alternativa per le Amministrative 2014 al Comune di Castelbellino. La lista nasce dal territorio, grazie a mesi di confronto tra numerosi cittadini residenti nelle quattro frazioni e nel capoluogo di comune, sui problemi di ciascuna realtà.
Un’iniziativa benefica, quella su Etwoo.it - il portale italiano delle aste di Beneficenza - per celebrare la nomina di Jesi Città Europea dello Sport. Una manifestazione online che vede coinvolti i più noti sportivi Jesini che hanno reso grande la città di Jesi nel mondo. Roberto Mancini, Valentina Vezzali, Elisa Di Francisca, Giovanna Trillini e Alice Bellagamba.
dagli Organizzatori
Parte il 28 aprile, con Enrico Rava, Barbari Casini e FORM Orchestra Filarmonica Marchigiana, Vino & Jazz Marche, l’iniziativa targata Istituto Marchigiano di Tutela Vini e Marche Jazz Network che unisce vino e musica, con degustazioni a ritmo di jazz.
da Istituto Marchigiano di Tutela Vini
www.imtdoc.it
Dopo mesi di incontri tra esponenti di Sel, Pd e alcuni indipendenti tra cui la Sig.ra Raffaella Scortichini, si era iniziato a condividere le linee di un documento che metteva al centro del dibattito politico comunale un processo di rinnovamento programmatico e politico .
L’Amministrazione comunale, con D.G.M.n.51/14, intende concedere temporaneamente e gratuitamente a privati, residenti nel Comune, piante d’olivo di proprietà comunale e situate in vari lotti di terreno, al fine esclusivo del censimento, della pulizia del terreno circostante, della relativa potatura delle piante e della raccolta delle olive per le stagioni 2014, 2015 e 2016.
Agli amici di Sel, che non perdono il vizio di utilizzare i media in modo inappropriato attaccando sempre le persone, rispondo con 3 semplici punti.
da Alessio Panfoli
Assessore al Bilancio
Comune di Monte Roberto
Senigallia: scontro frontale tra auto, grave ma non in pericolo di vita una 40enne di Monte San Vito
Scontro frontale tra due auto lungo la strada provinciale 2 al km 43+523 in località San Silvestro. Gravi entrambe le conducenti.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Nei complimenti dei genitori e soprattutto nel sorriso dei bambini che si sono divertiti un mondo, sta tutta la soddisfazione della Jesina Calcio per l'esito del primo Torneo Nazionale Città di Jesi, organizzato dalla società in collaborazione con il Comune e rientrante nel programma di Jesi Città Europea dello Sport 2014.
da Jesina Calcio
www.jesinacalcio.com
Guardare al futuro senza dimenticare la nostra storia, è questo il senso degli eventi che si sono svolti per le celebrazioni del 25 aprile 2014. Un anniversario particolarmente importante, quello di quest’anno, che ha ricordato il 69° anniversario della liberazione d’Italia dal nazi-fascismo e il 70° della liberazione di Santa Maria Nuova.
www.comune.santamarianuova.an.it
Continua con successo “Le maschere della vita”, la doppia personale degli artisti Stroli e Massimo Nesti. La mostra pittorica ha saputo attrarre interesse e curiosità da parte del numeroso pubblico accorso alla Rotonda del Gigolè di Chiaravalle per vedere le opere e incontrare gli artisti.
dagli Organizzatori
La Road Runners Pattinaggio Chiaravalle nella trasferta del 22 aprile in quel di Paderno d'Adda ha schierato Alessio e Chiara Piergigli e Nicole Buccolini. Nonostante una pioggia inclemente i nostri atleti si sono ben distinti affrontando i migliori atleti italiani delle rispettive categorie.
da Road Runners
Nuovo stop per la guardia arancioblù Marco Santiangeli: il giocatore matelicese ha accusato il riacutizzarsi della lombo-sciatalgia, dovuto ad una vecchia ernia discale, che già gli aveva causato problemi nel corso della stagione.
www.aurorabasket.it
“La differenza è nel non aver chiaro cosa sia giusto e cosa sbagliato… Non è interessante!” Questa la frase incisa a chiare lettere sul flyer di presentazione della serata di sabato 26 aprile. Una frase che racchiude in maniera perfetta il vero spirito del Noir di Jesi, il club più elegante ma allo stesso tempo più trasgressivo della provincia.
dagli Organizzatori
Credo fermamente che il grado di maturità e civiltà di un'Amministrazione si misuri anche dal modo in cui questa è in grado di garantire l'accessibilità degli ambienti pubblici in modo sicuro ed autonomo da parte di tutti i cittadini, qualunque sia la condizione fisica o mentale degli stessi.
da Andrea Torri
Consigliere Comunale
Patto per Jesi
L’Amministrazione comunale ha organizzato una festa per il XXV Aprile davvero speciale. Un anniversario, quello della Liberazione, che sarà celebrato con un doppio evento che avrà come protagonisti Zibba e Almalibre.
L’Esino Volley è ad un passo dalla promozione in B2. La squadra, nata da un’intelligente connubio di alcuni sodalizi del comprensorio di Chiaravalle, Monte San Vito, Castelferretti, Montemarciano e Falconara giocherà sabato 26 alle 21 al palaMenotti di Marina di Montemarciano la gara 1 della semifinale contro il Lucrezia.
da Gianluca Fenucci
È un programma ricco di appuntamenti quello di venerdì 25 aprile, giorno della Festa della Liberazione. Una data particolarmente sentita in città che anche quest'anno, grazie ai ragazzi della scuola secondaria di 1° grado “Lorenzini” coordinati dal prof. Claudio Sbaffi confermerà la sua forte impronta giovanile.
www.comune.jesi.an.it
Nuove proposte di visite guidate al patrimonio storico-artistico di Jesi andranno ad arricchire l'offerta turistica della città di Federico II.
www.comune.jesi.an.it
In occasione dell’anniversario della Liberazione, il Comune di Monte San Vito festeggia la ricorrenza del XXV aprile, con l’obiettivo legato ai fatti ed agli episodi che si succedettero all’indomani dell’8 settembre 1943, ricordando in particolare le vicende dei nostri cinque concittadini, che conobbero la guerra e poi quasi due anni di prigionia nei lager e campi di lavoro nazisti, prima di poter ritornare, per fortuna, ancora vivi al proprio paese.
Domenica 27 aprile alle ore 15.30 la Fattoria Didattica Arcafelice, in via Minonna 75 a Jesi, organizza una visita guidata della Fattoria con possibilità per i bambini di accarezzare e di dar da mangiare agli animali.
www.comune.jesi.an.it
È in corso in questi giorni a Rimini e dintorni il Trofeo delle Regioni 2014, vetrina importante dedicata quest’anno all’annata 2000. Fanno parte della selezione regionale delle Marche anche due ragazzi del settore giovanile della Fileni BPA Jesi, Giulio Bordoni e Carlo Galiano.
www.aurorabasket.it
Arriva a Moie, venerdì 25 aprile, il torneo 'Giostre Medioevali 2014'. Ormai meritatasi il giusto ruolo tra le capitali italiane della Quintana, Moie infatti si appresta ad ospitare la seconda tappa del torneo, dopo il grande successo, di pubblico e di partecipazione, della prima tappa, che ha incantato Arezzo e il suo Equestrian Centre, a marzo.
da Associazione Giostre Medioevali di Moie
Anche quest’anno l’A.N.P.I., Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, Sezione di Jesi, organizza insieme al Comune di Jesi e alle Associazioni Combattentistiche e d’Arma le celebrazioni per il 69° anniversario della Liberazione dal nazi-fascismo che avranno luogo il 24, 25 e 26 aprile a Jesi.
Se per il lavoro il 2013 è stato un anno drammatico, con una disoccupazione che nella provincia di Ancona ha raggiunto l’11,5%, il 2014 è iniziato nel peggiore dei modi.
da CGIL Marche
www.marche.cgil.it
Il 45° anniversario della Croce Gialla di Chiaravalle si celebra in musica. Sarà un’occasione da non perdere sia per festeggiare come si conviene la storica associazione di volontariato che da decenni opera con successo e gradimento dei cittadini sul territorio sia per ascoltare un concerto davvero entusiasmante ed originale.
dagli Organizzatori