contatori statistiche

5 maggio 2014

...

L'ondata di maltempo che ha colpito la regione, con pioggia incessante caduta dal pomeriggio di venerdì senza sosta, ha determinato gravi disagi alla circolazione in molti tratti dell’entroterra. Segnalati tratti in cui l’acqua ha invaso il manto stradale, per l’esondazione dei corsi d’acqua. Gravi disagi a Jesi, Monte San Vito e Chiaravalle, ma anche in tutta la Vallesina.



...

Le incessanti precipitazioni che si sono abbattutte nella notte di venerdì e nelle prime ore di sabato 3 maggio hanno provocato alcuni allagamenti nel territorio di Monte San Vito, anche se le opere di prevenzione iniziate dopo la bomba d'acqua del 4 marzo scorso hanno alleviato i danni e di disagi alla popolazione.




...

La lista civica “ Amo il mio paese” apre ufficialmente la campagna elettorale a Monte San Vito e si presenta al centro turistico “Carlo Urbani” davanti a circa 120 persone. Una serata molto partecipata dove il candidato Sindaco Cillo Thomas si è presentato ai cittadini spiegando i motivi del progetto della lista civica.




...

In quattro anni l’agricoltura marchigiana si è trovata ad affrontare cinque calamità naturali, ed è ormai necessario pensare a un piano di prevenzione per potenziare lo strumento delle assicurazioni ma anche per porre un freno al consumo di suolo, con il cemento che ha ormai ricoperto circa 900 km quadrati.


...

La triste parabola dell’Ospedale Montessori sembra, purtroppo all’epilogo il finale. Un epilogo che rischia di confermare le peggiori previsioni.


...

Martedi prossimo la Jesina calcio chiuderà la stagione 2013-2014 con una partita amichevole contro la Ackapawa F.C., società nata nel maggio del 2013 e diretta da Fabrizio Fulginei, che da la possibilità a tutti gli extracomunitari di fare calcio nello spirito di abbattere quindi le barriere del razzismo.



3 maggio 2014



...

"La costituzione di un ufficio intercomunale tra Jesi, Ancona, Fabriano e Senigallia volto ad intercettare finanziamenti comunitari o ministeriali rappresenta una novità importante nel panorama provinciale che mette nelle condizioni gli enti locali di essere ancor più protagonisti nelle scelte del territorio".


...

Palio di San Floriano ai blocchi di partenza. Anteprima il 3 e il 4 maggio e quattro giornate di manifestazione, dall’8 al 11, per un tuffo nella Jesi del Duecento, accompagnati dai Gruppi storici dell’associazione Ente Palio: Arcieri, Armati, Tamburini, Sbandieratori, Figuranti e, novità 2014, il Gruppo Ballo medievale, scenderanno di nuovo in piazza animando le vie del centro storico.


...

In un perfetto stile moderno e giovane, sabato 3 maggio la Torre Civica si presenta a tutti gli abitanti di Castelbellino con un “Open Day” presso il piazzale antistante la sede della Lista in Largo 2 Giugno a Castelbellino Stazione.



...

E’ iniziata presso la biglietteria del Teatro Pergolesi di Jesi la prevendita per lo spettacolo di Gene Gnocchi “Il Gene dello sport. Tutto quello che avreste voluto sapere sullo sport e avete osato chiedere”, che si terrà venerdì 23 maggio alle ore 21 nell’ambito delle iniziative di “Jesi città europea dello sport 2014”.





...

Anche dieci fotografi senigalliesi (assieme a altri venti autori provenienti da varie parti d’Italia) mostreranno e discuteranno le loro fotografie domenica 4 maggio Morro d’Alba (AN) durante l’evento fotografico annuale Giornate di fotografia , un evento anch’esso curato dalla senigalliese Simona Guerra e da Lisa Calabrese.


2 maggio 2014




...

La biblioteca La Fornace ospiterà, martedì 6 maggio (ore 18), un incontro organizzato da “La libreria dei ragazzi” di Jesi che porterà al centro culturale “eFFeMMe23” di Moie Grazia Ciavatta, la vincitrice 2012 del Premio letterario “Il battello a vapore”.


...

Nei giorni scorsi il personale del Comando Stazione Forestale di Jesi, coadiuvato da un tecnico della Provincia di Ancona, ha eseguito un sopralluogo in località “Planina” di Monte Roberto, sulla sponda destra del fiume Esino, procedendo al sequestro di un terreno, ricadente in parte nell’alveo del fiume e in parte su proprietà privata, per smaltimento illecito di rifiuti durante l’esecuzione di alcuni interventi in area fluviale.


...

Oltre ai "Week-end di Primavera", che il prossimo fine settimana (sabato 3 e domenica 4), riproporranno il tour guidato del percorso settecentesco e del percorso federiciano all'interno del nucleo medioevale della città, giovedì 1 maggio è stato possibile visitare i camminamenti di guardia della porzione quattrocentesca delle mura di piazza Baccio Pontelli e il magnifico Torrione di Mezzogiorno.









5 maggio 2014

...

L'ondata di maltempo che ha colpito la regione, con pioggia incessante caduta dal pomeriggio di venerdì senza sosta, ha determinato gravi disagi alla circolazione in molti tratti dell’entroterra. Segnalati tratti in cui l’acqua ha invaso il manto stradale, per l’esondazione dei corsi d’acqua. Gravi disagi a Jesi, Monte San Vito e Chiaravalle, ma anche in tutta la Vallesina.






...

La lista civica “ Amo il mio paese” apre ufficialmente la campagna elettorale a Monte San Vito e si presenta al centro turistico “Carlo Urbani” davanti a circa 120 persone. Una serata molto partecipata dove il candidato Sindaco Cillo Thomas si è presentato ai cittadini spiegando i motivi del progetto della lista civica.





...

La triste parabola dell’Ospedale Montessori sembra, purtroppo all’epilogo il finale. Un epilogo che rischia di confermare le peggiori previsioni.


...

Martedi prossimo la Jesina calcio chiuderà la stagione 2013-2014 con una partita amichevole contro la Ackapawa F.C., società nata nel maggio del 2013 e diretta da Fabrizio Fulginei, che da la possibilità a tutti gli extracomunitari di fare calcio nello spirito di abbattere quindi le barriere del razzismo.



3 maggio 2014




...

Palio di San Floriano ai blocchi di partenza. Anteprima il 3 e il 4 maggio e quattro giornate di manifestazione, dall’8 al 11, per un tuffo nella Jesi del Duecento, accompagnati dai Gruppi storici dell’associazione Ente Palio: Arcieri, Armati, Tamburini, Sbandieratori, Figuranti e, novità 2014, il Gruppo Ballo medievale, scenderanno di nuovo in piazza animando le vie del centro storico.


...

In un perfetto stile moderno e giovane, sabato 3 maggio la Torre Civica si presenta a tutti gli abitanti di Castelbellino con un “Open Day” presso il piazzale antistante la sede della Lista in Largo 2 Giugno a Castelbellino Stazione.



...

E’ iniziata presso la biglietteria del Teatro Pergolesi di Jesi la prevendita per lo spettacolo di Gene Gnocchi “Il Gene dello sport. Tutto quello che avreste voluto sapere sullo sport e avete osato chiedere”, che si terrà venerdì 23 maggio alle ore 21 nell’ambito delle iniziative di “Jesi città europea dello sport 2014”.





...

Anche dieci fotografi senigalliesi (assieme a altri venti autori provenienti da varie parti d’Italia) mostreranno e discuteranno le loro fotografie domenica 4 maggio Morro d’Alba (AN) durante l’evento fotografico annuale Giornate di fotografia , un evento anch’esso curato dalla senigalliese Simona Guerra e da Lisa Calabrese.


2 maggio 2014





...

Nei giorni scorsi il personale del Comando Stazione Forestale di Jesi, coadiuvato da un tecnico della Provincia di Ancona, ha eseguito un sopralluogo in località “Planina” di Monte Roberto, sulla sponda destra del fiume Esino, procedendo al sequestro di un terreno, ricadente in parte nell’alveo del fiume e in parte su proprietà privata, per smaltimento illecito di rifiuti durante l’esecuzione di alcuni interventi in area fluviale.


...

Oltre ai "Week-end di Primavera", che il prossimo fine settimana (sabato 3 e domenica 4), riproporranno il tour guidato del percorso settecentesco e del percorso federiciano all'interno del nucleo medioevale della città, giovedì 1 maggio è stato possibile visitare i camminamenti di guardia della porzione quattrocentesca delle mura di piazza Baccio Pontelli e il magnifico Torrione di Mezzogiorno.







...

L’assessore Stefania Signorini ha accolto martedì mattina al museo della Resistenza una delegazione di Treuenbrietzen capitanata dal Sindaco della città tedesca gemellata dal 2010 con il Comune di Chiaravalle. Presente anche il primo cittadino chiaravallese Damiano Costantini e l’ANPI di Falconara e di Chiaravalle.