Il progetto “Smile Life Onlus” presentato dalla classe II BES dell’Istituto d’Istruzione Superiore “G.Galilei” di Jesi ha vinto la selezione per la regione Marche del Concorso nazionale “Sviluppa la tua idea imprenditoriale” collegato al programma “L’Impronta Economica TEENS”, di PattiChiari.
Finisce la scuola ma l’avventura della scoperta e dell’acquisizione dei saperi continua alla biblioteca La Fornace, fra musica, colori e storie tutte da costruire. Giugno è il mese dei laboratori nella struttura di Moie, da sempre impegnata a promuovere la lettura fra i più piccoli.
Biciclette a pedalata assistita in luogo di auto blu ed auto di servizio. L'Amministrazione comunale fa sul serio sul fronte della mobilità sostenibile e s'impegna a dare per prima l'esempio, lasciando in garage auto inquinanti per privilegiare gli spostamenti in ambito urbano con i più ecologici mezzi a due ruote.
Un successo e tanti applausi. I bambini dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia “Buozzi” che frequentano le sezioni 3, 4 e 9 dell’Istituto Comprensivo Rita Levi Montalcini di Chiaravalle, hanno partecipato alla rassegna teatrale “Banco di Prova”, presso il teatro Valle di Chiaravalle, con lo spettacolo “Il nostro Pinocchio”, nel quale insieme ai bambini recitavano anche cinque genitori.
da Gianluca Fenucci
Transport Service unitamente a Confartigianato Trasporti Marche organizza sabato 31 maggio all’Hotel Federico II, con inizio alle ore 10 un convegno Interregionale dedicato agli imprenditori dell’autotrasporto su “Autotrasporto, come gestire l’impresa in tempi di crisi”.
da Confartigianato Trasporti Marche
Dieci anni fa ci lasciava un grande amico, un amico vero. Lo si potrebbe ricordare in tanti modi Agostino Medici; per esser stato assessore al Comune di Fabriano, per esser stato Vice Presidente dell’organo regionale per l’Assemblea costituente del 1946, per il fatto che al suo fianco siano politicamente cresciuti alcuni politici regionali, come ad esempio Spacca e Viventi, i quali, grazie all’amicizia di Agostino con Aldo Moro, poterono entrare e far parte della segreteria politica di quest’ultimo.
Adesso Jesi ringrazia gli elettori di Jesi per lo straordinario risultato ottenuto nella nostra città dal Partito Democratico di Matteo Renzi. Un consenso così forte e netto che non lascia spazio a dubbi e incertezze circa la delega di fiducia e di rappresentanza che il 40% degli elettori ha riconosciuto al progetto politico di Matteo Renzi.
da Adesso Jesi
È di due giorni fa la drammatica fotografia della situazione sociale ed economica che del Paese fa l’ISTAT con il suo rapporto 2014. Tra i tanti dati con il segno meno, quelli del tasso di natalità sempre più bassa e collegata alla riduzione dei redditi delle famiglie, l’occupabilità delle donne con figli, la cronica mancanza di strutture di sostegno.
dal Partito della Rifondazione Comunista Chiaravalle
E’ vero il 25 abbiamo avuto il “battiquorum”, mesi di lavoro, faticosissimo, per raccogliere le firme, 220mila alla fine molte di più delle 150.0000 necessarie, tante iniziative, tanto entusiasmo , l’incontro con il bisogno di sinistra che ritrovava la voglia di partecipare , un grande impegno che poteva essere vanificato da uno zero virgola.
Ha compiuto 100 anni Giuseppa Giulianelli, nota come Zia Peppa. Per l’occasione tutto lo staff della Residenza Protetta per Anziani di Montecarotto si è riunito domenica 18 maggio per festeggiarla con una cerimonia organizzata da parenti e amici, che ha visto la partecipazione anche dei vertici della locale Amministrazione Comunale.
È stata una piacevole serata quella di sabato sera presso il ristorante “Dietro le quinte” in centro a Jesi, dove si è svolta la cena in compagnia di Alice Bellagamba vinta all’asta per beneficenza dall’Ing. Marco del Moro, che oltre ad essere una caro amico dell’attrice e ballerina jesina ha voluto a tutti i costi sostenere una nobile causa aggiudicandosi l’asta benefica su Etwoo.it.
dagli Organizzatori
Un giocatore che si è rivelato interessante sin dal suo arrivo a Jesi, ma che nell'ultima stagione ha conosciuto una vera e propria consacrazione rivelandosi come uno dei migliori esterni di fascia del girone, in grado di coniugare prestanza atletica, tecnica e rapidità d'esecuzione: è Mattia Cardinali, classe 1991, che nel pomeriggio di martedì 27 maggio ha rinnovato il suo rapporto con la Jesina Calcio.
Intanto voglio complimentarmi con Umberto Domizioli per il successo ottenuto ed auguro a lui ed alla sua coalizione di lavorare per l’interesse della nostra comunità. Così come voglio complimentarmi con il candidato Leonardo Guerro per l’impegno profuso nel corso della campagna elettorale.
da Aldo Cursi
“Le più vive congratulazioni a Simonetta Stronati, amministratore delegato della Simonetta Spa, nominata Cavaliere del Lavoro dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano”. Così il sindaco Massimo Bacci ha postato nella sua pagina facebook, registrando in appena 24 ore migliaia di visite, numerosissime condivisioni e tanti commenti di apprezzamento per l'imprenditrice jesina.
Sono trascorsi già dieci anni dalla storica promozione in serie A dell’Aurora Basket Jesi. In quel 28 maggio 2004 l’allora Sicc Jesi sconfisse per 78 – 53 la FuturVirtus Castelmaggiore (la società che permise alla Virtus Bologna di sopravvivere dopo il fallimento) di fronte ad almeno 700 jesini giunti fino al capoluogo emiliano.