Best Event Planning Lab, una società di event e wedding planning, organizza un Open House Domenica 6 Luglio dedicata ai futuri sposi.
da Best Event Planning Lab
www.besteventlab.com
22 spettacoli per ridere, riflettere, divertirsi, stupirsi. Serate sotto le stelle per grandi e piccini, da trascorrere in famiglia nelle piazze, nei luoghi di aggregazione e negli incantevoli giardini della provincia di Ancona, per un tuffo nell’antica arte del teatro di animazione, tra storie magiche e surreali.
Un fatturato in continua crescita e due nuove strutture produttive di alta qualità che hanno comportato investimenti molto consistenti:tre buone notizie non solo per l'azienda ma anche per l'intero territorio in cui ulteriore passo in avanti nel mercato na propria presenza nel territorio di Jesi. Un bilancio in costante incremento un valore per il territorio. Sono numeri davvero rilevanti quelli che Fileni può vantare presentando il bilancio sociale 2013.
Una iniziativa volta a ravvivare ancor di più il centro storico e coinvolgere quanti vorranno approfittare dei prossimi saldi di fine stagione.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
Il gruppo Sunesis e la cooperativa Alisei, con il patrocinio del comune di Maiolati Spontini, hanno messo a punto un progetto con il quale intendono partecipare al bando regionale (DGR n.86/2014 - n.237/2014) che mette a disposizione contributi per la realizzazione di alloggi in autocostruzione a favore di famiglie a reddito contenuto, sia italiane che straniere.
Le potenti note dei “Carmina burana” di Carlo Orff risuoneranno nella suggestiva cornice del Parco Colle Celeste grazie al nuovo appuntamento di “Maiolati Classica”, la rassegna frutto della collaborazione fra Comune, Conservatorio “Rossini” di Pesaro, Fondazione “G. Spontini” e Accademia musicale “Gaspare Spontini”.
Martedì 8 si svolgerà l’incontro, da molto tempo richiesto, con l’amministrazione comunale per un confronto e l’illustrazione delle nostre proposte per interventi a favore dei moltissimi che si trovano nella “terra di mezzo” drammatica della precarietà e della disoccupazione.
da Comitato dei precari e disoccupati
Nell’ultimo consiglio comunale il gruppo Insieme Civico, con l’intervento del capogruppo Giampaoletti Marco riguardo la situazione delle scuole cittadine e la presa di posizione del Sindaco per il trasferimento della scuola Lorenzini presso i locali Ex seminario in via Lorenzo Lotto, ha evidenziato che, nonostante la tragedia del 30 Ottobre 2002 in cui 26 bambini ed una delle loro maestre persero la vita sotto le macerie della loro scuola a San Giuliano di Puglia e nonostante il piano di controllo delle scuole a livello nazionale avviato nel 2003, sembra che a Jesi non siano stati effettuati controlli fino ad oggi.
da Insieme Civico
Andrea Silicati è ancora a disposizione del pubblico a Palazzo Santoni, in vicolo Ripanti 5, per gli ultimi giorni di apertura della mostra dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 20.00.
dagli Organizzatori
Il Comune di Jesi, in collaborazione con il progetto JES!, propone il contest internazionale “QUI” per la progettazione e la realizzazione di un percorso segnaletico d’artista nella città di Jesi.
www.comune.jesi.an.it
Quello che è accaduto - dice il Consigliere Regionale FDI-AN Giovanni Zinni - per colpa di un cittadino straniero alla dottoressa dell'ambulatorio di Moie di Maiolati è un fatto grave.
da Giovanni Zinni (AN-FDI)
Consigliere Regionale Marche
Jesi è ufficialmente “Città amica dei bambini”. Il riconoscimento è arrivato mercoledì dal Garante Regionale per l'Infanzia e l'Adolescenza, organismo capofila di un progetto che vede coinvolte anche Unicef e Legambiente con l'obiettivo di sensibilizzare le realtà locali sui diritti dei più piccoli, stimolando ad azioni efficaci sul territorio.
www.comune.jesi.an.it
La città risuona di note blues e soul, ma soprattutto il cuore pulsante di Jesi batte per la Scuola Musicale Pergolesi che anche quest'anno ha regalato un concerto finale di grandi emozioni. L'evento, patrocinato dal Comune di Jesi, ha visto il sostegno di Oikos e Rve.
www.scuolapergolesi.it
Oggi si apre il cancello di Villa Borgognoni per la VII edizione di Equa La Festa. Il primo appuntamento è alle 17 con “Contagiamoci”: cittadini impegnati in esperienze di cittadinanza attiva sul territorio racconteranno le loro esperienze e i loro progetti.
Quasi 60 alunni all’opera ieri pomeriggio per la riqualificazione e valorizzazione degli edifici scolastici impegnati nelle giornate dedicate a Nontiscordardimé, la campagna di Legambiente che si prende cura degli spazi dedicati all’educazione e alla formazione, promosso da Legambiente, Ipersimply e Comune di Chiaravalle.
da Legambiente Marche
www.legambientemarche.org
Il Caffè letterario del complesso culturale “eFFeMMe23” propone, giovedì 3 luglio, una serata all’insegna della musica.
CGIL, CISL e UIL Ancona esprimono grande soddisfazione per la buona riuscita dell’iniziativa sulla gestione integrata dei rifiuti intitolata “Gestione integrata dei servizi di igiene ambientale = risorsa per il territorio”, promossa martedì 1 luglio a Jesi.
Tre nuovi impianti di erogazione del metano nelle aree di servizio “Piceno Ovest (FM)”, “Piceno Est (FM)”, “Esino Est (AN)”, lungo la tratta marchigiana dell’Autostrada “A14 Bologna – Taranto”.
www.regione.marche.it
Il cuore della città si accende per il "Concerto degli Allievi" della Scuola Musicale G.B.Pergolesi di Jesi col patrocinio del Comune.
www.scuolapergolesi.it
I Carabinieri di Senigallia, guidati dal capitano Lorenzo Marinaccio, hanno identificato e denunciato la giovane pirata della strada che, lo scorso 14 giugno, investì a Marina di Montemarciano una ragazza di Maiolati Spontini e fuggì senza soccorrerla.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Come già anticipato ai lettori di Viverejesi, la rubrica Jesi in rima fa il bis: Marinella Cimarelli stavolta dedica una poesia alle vacanze estive, dato che siamo appena entrati nel mese 'caldo' di luglio. Seppur in tempo di crisi, una moglie pone al marito la fatidica domanda: 'La vacanza?'
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
L’Aurora Basket comunica che Matteo Fallucca non è più un giocatore della formazione arancioblù.
www.aurorabasket.it
Mercoledì 2 luglio, presso il Chiostro dell’Abbazia di Chiaravalle, prenderà il via “Campo e controcampo. I giovani raccontano il cinema dei giovani”.
www.comune.chiaravalle.an.it
L'Anas comunica che, a causa delle condizioni meteorologiche sfavorevoli dei giorni scorsi, i lavori di ripristino della segnaletica orizzontale sulla strada statale 76 “della Val d’Esino”, inizialmente previsti dal 25 al 30 giugno, saranno eseguiti a partire dalle 8:00 di mercoledì 2 luglio.
da Anas
www.stradeanas.it
L'amministrazione comunale di Chiaravalle saluta con un bilancio positivo la chiusura del primo anno di governo.
www.comune.chiaravalle.an.it