A seguito dell'incontro dell’8 luglio nel corso del quale l'azienda Clabo Group Srl di Jesi annunciava 45 esuberi, le OOSS e le RSU si sono riunite in assemblea con i lavoratori e le lavoratrici ed hanno effettuato 3 ore di sciopero nella mattinata di giovedì 10 luglio.
da Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil
La Provincia di Ancona ha aderito alla proposta progettuale della Regione Marche per azioni di sistema welfare to welfare finalizzate al reinserimento lavorativo degli over 45.
www.provincia.ancona.it
Tra i tanti appuntamenti sportivi di questo periodo in riviera ne spicca uno davvero molto particolare: la cena di venerdì 4 luglio presso l’Hotel City di Senigallia organizzata dal Torino Club “Le Tre Valli” di Jesi per festeggiare il ritorno del Torino Calcio nell’Europa calcistica.
dagli Organizzatori
E' stato rinviato a martedì 22 luglio l'incontro 'Quartiere Prato e Zona Stazione: proposte ed azioni', inizialmente previsto per giovedì 10 luglio.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
Torna venerdì 11 e sabato 12 luglio (ore 21), al campo “David Brunori”, presso il parco Maria Montessori di via Venezia, a Moie, la maratona di calcio a scopo benefico “La 24 ore de le Moje”.
“Autotrasporto merci, lotta alle imprese illegali e rispetto delle regole per vincere la crisi”: è il titolo del convegno promosso da Filt Cgil, Fit cisl e Uil Trasporti, Cna Fita e Confartigianato trasporti, in programma sabato 12 luglio a Jesi, sala Interporto Marche (Via Coppetella 4), a partire dalle ore 10.
dagli Organizzatori
Dopo i comuni di Serra de Conti e di Sassoferrato, il terzo “comune riciclone” sotto i 10.000 abitanti della provincia di Ancona e quinto della regione Marche è il comune di Santa Maria Nuova.
www.comune.santamarianuova.an.it
“Quartiere Prato e Zona Stazione: proposte ed azioni”. Questo il tema dell'incontro pubblico organizzato dall'Amministrazione comunale in programma questa sera - giovedì 10 luglio - alle ore 21.15, ai giardini del Prato in Largo dei Cordai (in caso di pioggia l'incontro si terrà al teatrino parrocchiale di San Sebastiano).
www.comune.jesi.an.it
È la “metafisica del quotidiano” di Tino Stefanoni a calcare la scena del Premio Città di Staffolo 2014, premio ormai giunto alla sua quattordicesima edizione, promosso dal Comune di Staffolo ed organizzato in collaborazione con l’associazione SJ-art e con il contributo del Rotary International distretto 2090.
dagli Organizzatori
È possibile ragionare sulla fattibilità di qualche iniziativa, di concerto fra quanti coinvolti, anche approfittando della nuova vivibilità e dell’attrattività, in passato mai registrata a Jesi, del centro-storico, confidando nella sensibilità e nell’attenzione degli operatori e delle Associazioni di Categoria, pur consapevoli dei sacrifici e delle difficoltà che ci possono essere, e che sono loro richiesti, ma altrettanto degli sforzi che tutti – necessariamente ed in qualche caso ulteriormente - debbono fare per affrontare una situazione per molti imprevista.
da Daniele Massaccesi
Presidente del Consiglio Comunale di Jesi
Un’occasione per fare festa insieme e diffondere la cultura della donazione. Per il 10° anniversario di fondazione della sezione Vallesina dell’Admo (Associazione donatori midollo osseo), l’associazione invita tutti sabato 12 luglio in piazza della Repubblica a Jesi, per una serata all’insegna della solidarietà, lo svago e la musica italiana.
da CSV Marche
www.csv.marche.it
Martedì 8 luglio presso la sala consigliare si è svolto l’incontro sul tema del lavoro richiesto dal gruppo disoccupati precari di Chiaravalle al quale hanno partecipato rappresentanti sindacali, il responsabile Centro per l’impiego di Jesi, e l’Amministrazione comunale con il sindaco, l’assessore di riferimento, alcuni consiglieri di maggioranza, il responsabile del III settore.
da Comitato dei precari e disoccupati
Radio senza muri dai giardini della Comunità Soteria sabato 12 luglio dalle 16 alle 20, in via Tabano 51: ospiti e sorprese!
yabastamarche.blogspot.com
Appuntamento con le avventure di “Cinderella vampirella” giovedì 10 luglio, alle ore 21,30, nel piazzale della biblioteca La Fornace di Moie. Tra vampiri, draghi e streghe parte il primo appuntamento del Festival di Burattini, Marionette e Teatro di Figura “Ambarabà”.
Forza Nuova esprime apprezzamento per l'iniziativa di Paolo Cingolani, consigliere comunale di Jesi e Presidente del Consiglio di Amministrazione dell’ASP 9, che nei giorni scorsi aveva dichiarato la non appartenenza alla massoneria.
"Non è un segreto che da parecchio tempo stiamo ricevendo molte proposte di partecipazione da parte di realtà italiane ed estere che desiderano entrare nel capitale sociale dell’azienda in qualità di soci di minoranza", ha dichiarato Roberto Stronati, Presidente e Amministratore Delegato di Simonetta Spa.
da Simonetta Spa
Ha fatto tappa martedì a Jesi il 25° Giro Ciclistico d'Italia Femminile.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
L'appuntamento del mercoledì con la rubrica Jesi in rima e le poesie di Marinella Cimarelli, tocca oggi un aspetto della città, un luogo tornato a nuova vita dopo il restyling attuato dall'amministrazione comunale e grazie anche alle iniziative proposte: i giardini pubblici di viale Cavallotti.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
Due nuovi appuntamenti per bambini e famiglie, ad ingresso gratuito, per il 16esimo Festival di Burattini, Marionette e Teatro di Figura “ambarabà”, firmato nella direzione artistica ed organizzativa del Teatro Pirata e che si svolgerà fino al 13 agosto a Jesi, Falconara Marittima, Maiolati Spontini, Monsano, Montecarotto, Numana, Santa Maria Nuova, Serra San Quirico, Trecastelli.
Un approfondimento delle questioni relative a Banca delle Marche, avvenuto in un incontro di cortesia riservato, cordiale ed aperto, al quale Banca d’Italia ha voluto dare un profilo istituzionale e territoriale.
www.regione.marche.it
Nella seduta del 3 luglio scorso, il Consiglio Comunale di Jesi è stato chiamato a votare un debito fuori bilancio di circa 48mila euro per coprire la quota parte di una perdita di esercizio di oltre 500mila euro (€ 501.794 coperti solo parzialmente con riserve accantonate per € 193.910 ).
da Movimento 5 Stelle - Jesi
http://www.beppegrillo.it/listeciviche/liste/jesi/
Nonostante, il nostro partito al momento non abbia rappresentanti in consiglio, il PSI, sezione di Chiaravalle, si sente in dovere di intervenire dopo la alluvione che ha interessato il territorio comunale il 3 maggio 2014.
da Marco Bruschi
segretario Psi Chiaravalle
La Lardini Filottrano continua a percorrere la strada delle certezze nel cammino che la porterà ai nastri di partenza del suo primo campionato di serie A2.
da Lardini Filottrano
Oltre duemila persone hanno gremito il Centro Oceano per la quinta edizione della Notte Bianca che ha battuto ogni record precedente.
dagli Organizzatori
La Jesina punta sul settore giovanile perché crede fortemente che risieda nei giovani ‘la spinta del successo’, queste le parole del presidente Marco Polita durante la conferenza stampa di sabato scorso, occasione per presentare il nuovo presidente del settore giovanile.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
Inizia la raccolta tappi di shampoo, bagnoschiuma, detersivi, ammorbidenti; tappi di ogni colore di bottigliette d’acqua, bibite di ogni genere. Differenziamoli ancora di piu’, non depositiamoli solamente nel sacco giallo della differenziata che tutti i giovedi vengono raccolti sul territorio.