L'appuntamento con la rubrica Jesi in rima di questo sabato è un omaggio al gruppo nato sul social network Facebook, creato da Marinella Cimarelli, che si chiama 'Amici jesini vicini e lontani', un luogo di incontro di jesini che risiedono in città ma anche di coloro che vivono altrove. Momenti di ritrovo, scambio, condivisione e allegria...e di lettura delle poesie di Marinella.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
Jesi-Waiblingen-Jesi: duemila chilometri in bicicletta nel segno del gemellaggio. Protagonisti due jesini, Andrea Grattacacio e Franco Bianchetti, che nella notte tra domenica e lunedì partiranno alla volta della cittadina tedesca dove contano di arrivare mercoledì mattina.
www.comune.jesi.an.it
Il 25/26/27 luglio l'ASD Monterotino vi aspetta per la 24° Sagra della Lumaca a Montefortino di Arcevia. Un tuffo nel verde, nei siti archeologici, nell'allegria, nella bella enogastronomia tipica con piatti veramente unici: le lumache di montagna cucinate in umido con Finocchietto selvatico, baccalà arrosto con patate, gnocchi e tagliatelle fatti in casa al sugo d'anatra e con tante altre specialità del luogo.
di Redazione
Le migliori scommesse sportive sono quelle che gli scommettitori affezionati hanno realizzato all’interno dei bookmakers online nel periodo dei Mondiali.
di Redazione
Santini (CNA): “Migliaia di giovani non studiano e non lavorano, necessario evidenziare le Al via la VII edizione del Progetto Imprese Eccellenti, a caccia di innovazione per trasferire le eccellenze della nostra imprenditorialità”. Una generazione perduta, ma l'era verde ancora c'è, buone prassi”.
da CNA Ancona
www.an.cna.it
Non ce l'ha fatta a superare le conseguenze causate dal sinistro avvenuto a Pianello tre giorni fa, che le aveva procurato un grave trauma cranico.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
In queste ore il Parlamento italiano sta discutendo la “riforma” del Senato e collegata ad essa quella di diversi articoli della Costituzione, oltre che una nuova legge elettorale. Non è difficile capire che in gioco c’è la struttura stessa delle regole che governano la nostra democrazia.
Trenta telecamere sono pronte a partire a guardia della zona sud di Jesi. A chi o a cosa serviranno, difficile dirlo.
da FAI – Federazione Anarchica Italiana
Gruppo “Michele Bakunin” – Jesi
Gruppo “Francisco Ferrer” – Chiaravalle
La lista civica “Amo il mio paese” è già al lavoro attivamente per la comunità monsanvitese e nei giorni scorsi, venuta a conoscenza del pericolo reale di ridimensionamento del Distretto Sanitario di Monte San Vito, ha prontamente allertato il Sindaco affinchè la stessa si adoperasse nei modi e nei termini che più ritiene opportuni per scongiurare qualsiasi tipo di riduzione o depauperamento del nostro Presidio sanitario locale.
da Amo il mio paese
lista civica
L'Amministrazione comunale informa che, nell'obiettivo di fornire un miglior servizio all'utenza, da lunedì 14 luglio gli uffici cimiteriali saranno trasferiti presso i Servizi Demografici di via Mura Occidentali 8, lasciando così la vecchia sede allocata al cimitero principale.
www.comune.jesi.an.it
A seguito dell'incontro dell’8 luglio nel corso del quale l'azienda Clabo Group Srl di Jesi annunciava 45 esuberi, le OOSS e le RSU si sono riunite in assemblea con i lavoratori e le lavoratrici ed hanno effettuato 3 ore di sciopero nella mattinata di giovedì 10 luglio.
da Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil
La Provincia di Ancona ha aderito alla proposta progettuale della Regione Marche per azioni di sistema welfare to welfare finalizzate al reinserimento lavorativo degli over 45.
www.provincia.ancona.it
Tra i tanti appuntamenti sportivi di questo periodo in riviera ne spicca uno davvero molto particolare: la cena di venerdì 4 luglio presso l’Hotel City di Senigallia organizzata dal Torino Club “Le Tre Valli” di Jesi per festeggiare il ritorno del Torino Calcio nell’Europa calcistica.
dagli Organizzatori
E' stato rinviato a martedì 22 luglio l'incontro 'Quartiere Prato e Zona Stazione: proposte ed azioni', inizialmente previsto per giovedì 10 luglio.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
Torna venerdì 11 e sabato 12 luglio (ore 21), al campo “David Brunori”, presso il parco Maria Montessori di via Venezia, a Moie, la maratona di calcio a scopo benefico “La 24 ore de le Moje”.
“Autotrasporto merci, lotta alle imprese illegali e rispetto delle regole per vincere la crisi”: è il titolo del convegno promosso da Filt Cgil, Fit cisl e Uil Trasporti, Cna Fita e Confartigianato trasporti, in programma sabato 12 luglio a Jesi, sala Interporto Marche (Via Coppetella 4), a partire dalle ore 10.
dagli Organizzatori
Dopo i comuni di Serra de Conti e di Sassoferrato, il terzo “comune riciclone” sotto i 10.000 abitanti della provincia di Ancona e quinto della regione Marche è il comune di Santa Maria Nuova.
www.comune.santamarianuova.an.it
“Quartiere Prato e Zona Stazione: proposte ed azioni”. Questo il tema dell'incontro pubblico organizzato dall'Amministrazione comunale in programma questa sera - giovedì 10 luglio - alle ore 21.15, ai giardini del Prato in Largo dei Cordai (in caso di pioggia l'incontro si terrà al teatrino parrocchiale di San Sebastiano).
www.comune.jesi.an.it
È la “metafisica del quotidiano” di Tino Stefanoni a calcare la scena del Premio Città di Staffolo 2014, premio ormai giunto alla sua quattordicesima edizione, promosso dal Comune di Staffolo ed organizzato in collaborazione con l’associazione SJ-art e con il contributo del Rotary International distretto 2090.
dagli Organizzatori
È possibile ragionare sulla fattibilità di qualche iniziativa, di concerto fra quanti coinvolti, anche approfittando della nuova vivibilità e dell’attrattività, in passato mai registrata a Jesi, del centro-storico, confidando nella sensibilità e nell’attenzione degli operatori e delle Associazioni di Categoria, pur consapevoli dei sacrifici e delle difficoltà che ci possono essere, e che sono loro richiesti, ma altrettanto degli sforzi che tutti – necessariamente ed in qualche caso ulteriormente - debbono fare per affrontare una situazione per molti imprevista.
da Daniele Massaccesi
Presidente del Consiglio Comunale di Jesi
Un’occasione per fare festa insieme e diffondere la cultura della donazione. Per il 10° anniversario di fondazione della sezione Vallesina dell’Admo (Associazione donatori midollo osseo), l’associazione invita tutti sabato 12 luglio in piazza della Repubblica a Jesi, per una serata all’insegna della solidarietà, lo svago e la musica italiana.
da CSV Marche
www.csv.marche.it
Martedì 8 luglio presso la sala consigliare si è svolto l’incontro sul tema del lavoro richiesto dal gruppo disoccupati precari di Chiaravalle al quale hanno partecipato rappresentanti sindacali, il responsabile Centro per l’impiego di Jesi, e l’Amministrazione comunale con il sindaco, l’assessore di riferimento, alcuni consiglieri di maggioranza, il responsabile del III settore.
da Comitato dei precari e disoccupati
Radio senza muri dai giardini della Comunità Soteria sabato 12 luglio dalle 16 alle 20, in via Tabano 51: ospiti e sorprese!
yabastamarche.blogspot.com