E’ una storia di sport che sembra una favola, quella che racconta oggi la Polisportiva Ackapawa. Nell’ambito dell’attività che portiamo avanti quotidianamente per i ragazzi migranti, rifugiati e richiedenti asilo, ospiti del GUS di Jesi, abbiamo finalmente fatto esordire, dopo due mesi di lavoro e allenamenti, due ragazzi eritrei in una gara ufficiale di atletica leggera.
da Ackapawa Sport Club
Solidarietà e azione. E’ stato questo il motto con il quale un gruppo di amici jesini ha costituito nel 2005 una Associazione Onlus, denominata “Il sorriso negli occhi”, finalizzata a promuovere aiuti in favore della Fondazione “C.I.A.V.V. (Centro Integrado de Apoio às Vítimas de Violência) da anni impegnata nel volontariato sociale nella città di Natal.
Ass.ne Onlus "Il sorriso negli occhi"
Qualche settimana fa , il Sindaco Costantini ha di suo pugno redatto un articolo con il quale, oltre che a rallegrarsene, incensava se stesso e la maggioranza che lo sostiene (Chiaravalle Bene Comune PD – Sel) per aver approvato, con il voto favorevole del gruppo “Siamo Chiaravalle” e l’astensione del gruppo “Apertamente”, gli atti amministrativi riguardanti la copertura ( € 2.5 Milioni) e risparmio nella gestione della discarica situata nella collina del Galoppo.
L’Amministrazione comunale organizza mercoledì 16 luglio alle ore 21, nella sede del Cag, il Centro di aggregazione giovanile, in via Salvo d’Acquisto n. 40, a Moie, un’assemblea pubblica per la presentazione e la condivisione del progetto della nuova viabilità in via Giotto e via Palanca.
Ben 438 goal in 24 ore, con una media di oltre 18 reti segnate ogni 60 minuti. Spettacolo, divertimento e soprattutto solidarietà: sono stati questi i fattori vincenti della dodicesima edizione della maratona di calcio a scopo benefico “La 24 ore de le Moje”, giocata nello scorso fine settimana al campo “David Brunori” di Moie.
Si è conclusa venerdì scorso la prima edizione dell’Aurora Day Camp: dal 16 giugno al 11 luglio i ragazzi si sono divertiti praticando basket e rugby, apprendendo la lingua inglese e rilassandosi in piscina. L’iniziativa ha avuto successo ed i feedback ricevuti da bambini e genitori hanno fatto pensare subito ad una riproposizione il prossimo anno.
Efficace confronto fra i rappresentanti delle imprese dell'autotrasporto Gasparoni Confartigianato e Battisti Cna, dei lavoratori Amadori Filt CGIL, Rossi Fit CISL e Andreani Uilt UIL.
dagli Organizzatori
L'appuntamento con la rubrica Jesi in rima di questo sabato è un omaggio al gruppo nato sul social network Facebook, creato da Marinella Cimarelli, che si chiama 'Amici jesini vicini e lontani', un luogo di incontro di jesini che risiedono in città ma anche di coloro che vivono altrove. Momenti di ritrovo, scambio, condivisione e allegria...e di lettura delle poesie di Marinella.
Il 25/26/27 luglio l'ASD Monterotino vi aspetta per la 24° Sagra della Lumaca a Montefortino di Arcevia. Un tuffo nel verde, nei siti archeologici, nell'allegria, nella bella enogastronomia tipica con piatti veramente unici: le lumache di montagna cucinate in umido con Finocchietto selvatico, baccalà arrosto con patate, gnocchi e tagliatelle fatti in casa al sugo d'anatra e con tante altre specialità del luogo.
di Redazione
Le migliori scommesse sportive sono quelle che gli scommettitori affezionati hanno realizzato all’interno dei bookmakers online nel periodo dei Mondiali.
di Redazione
Santini (CNA): “Migliaia di giovani non studiano e non lavorano, necessario evidenziare le Al via la VII edizione del Progetto Imprese Eccellenti, a caccia di innovazione per trasferire le eccellenze della nostra imprenditorialità”. Una generazione perduta, ma l'era verde ancora c'è, buone prassi”.
Non ce l'ha fatta a superare le conseguenze causate dal sinistro avvenuto a Pianello tre giorni fa, che le aveva procurato un grave trauma cranico.
In queste ore il Parlamento italiano sta discutendo la “riforma” del Senato e collegata ad essa quella di diversi articoli della Costituzione, oltre che una nuova legge elettorale. Non è difficile capire che in gioco c’è la struttura stessa delle regole che governano la nostra democrazia.
Trenta telecamere sono pronte a partire a guardia della zona sud di Jesi. A chi o a cosa serviranno, difficile dirlo.
La lista civica “Amo il mio paese” è già al lavoro attivamente per la comunità monsanvitese e nei giorni scorsi, venuta a conoscenza del pericolo reale di ridimensionamento del Distretto Sanitario di Monte San Vito, ha prontamente allertato il Sindaco affinchè la stessa si adoperasse nei modi e nei termini che più ritiene opportuni per scongiurare qualsiasi tipo di riduzione o depauperamento del nostro Presidio sanitario locale.