L’Italia Over 45, già campione del Mondo di categoria ai Mondiali di Salonicco dello scorso anno, ha conquistato con pieno merito la medaglia di bronzo durante i Campionati Europei Master FIMBA a Ostrava (Repubblica Ceca), battendo i padroni di casa della Repubblica Ceca, 75-64, nella finale per il terzo posto.
di Giancarlo Esposto
Alfio Mancinelli è morto ma grazie a lui quattro persone possono tornare a guardare alla vita con nuove speranze e possono tornare a sorridere.
da Gianluca Fenucci
La formazione continua e l’aggiornamento professionale rappresentano un’opportunità per riqualificare o apprendere nuove competenze da parte di chi è in cerca di occupazione o ha necessità di reinserirsi nel mercato del lavoro.
www.provincia.ancona.it
L’incubo del futuro è diventata la caratteristica del nostro presente anche la letteratura lo racconta, lo indaga, lo paventa, due appuntamenti per riflettere, due occasioni per confrontarsi. Spazio Rosso Cacciapesca presenta due romanzi della distopia contemporanea presentati con autori e traduttori.
da Ass.ne Spazio Rosso - Cacciapesca Chiaravalle
La Fileni BPA Jesi annuncia la conferma di Stefano Borsato anche per la prossima stagione sportiva: né l’atleta, né l’Aurora Basket hanno esercitato la clausola di uscita presente nel contratto della guardia trevigiana.
www.aurorabasket.it
Nuovo appuntamento con il Festival di Burattini, Marionette e Teatro di Figura “Ambarabà”. Giovedì 17 luglio, alle ore 21,30, nel piazzale della biblioteca La Fornace di Moie andrà in scena “Storie con le gambe per orecchie in partenza”.
Nell’anno in cui Jesi è coronata città europea dello sport, alla Pinacoteca civica si va alla scoperta di come gli artisti nella storia dell’arte si siano occupati del movimento dall’epoca antica a quella contemporanea...opere saltellanti , tecniche entusiasmanti...da non perdere! Rivolto ai bambini dai 6 ai 11 anni pronti a sporcarsi.
www.comune.jesi.an.it
La giornata di presentazione del programma europeo Erasmus + a Brussels dell'inverno scorso, è stata l'occasione di incontro tra l'assessore allo sport del comune di Jesi, Ugo Coltorti, e il progettista europeo Marco Cardinaletti, anche lui jesino, titolare della società di consulenza, formazione e progettazione europea Eurocube.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
Dopo il successo dello scorso anno, prenderà il via sabato 12 luglio alle ore 17.00 la seconda edizione del progetto Labirinto di Mais nel Comune di Senigallia, realizzato dalla Soc. Coop. H.O.R.T. di Ancona (Spin Off accademico dell’Università Politecnica delle Marche), e sostenuto dall’Amministrazione Comunale attraverso la concessione del patrocinio non oneroso.
da Hort
www.hort.it
Sono partite venerdì 11 luglio le visite guidate a cura dell'Archeoclub d'Italia sezione di Jesi, del centro storico cittadino.
www.comune.jesi.an.it
L'Anas comunica che a partire dalle 8:00 di giovedì 17 luglio 2014, saranno eseguiti gli interventi di adeguamento della segnaletica verticale sulla strada statale 76 “della Val d’Esino”, nei comuni di Jesi, Camerata Picena, Chiaravalle e Falconara Marittima (dal km 63 al km 72), in provincia di Ancona, incluse le rampe di svincolo.
da Anas
www.stradeanas.it
E’ una storia di sport che sembra una favola, quella che racconta oggi la Polisportiva Ackapawa. Nell’ambito dell’attività che portiamo avanti quotidianamente per i ragazzi migranti, rifugiati e richiedenti asilo, ospiti del GUS di Jesi, abbiamo finalmente fatto esordire, dopo due mesi di lavoro e allenamenti, due ragazzi eritrei in una gara ufficiale di atletica leggera.
da Ackapawa Sport Club
Solidarietà e azione. E’ stato questo il motto con il quale un gruppo di amici jesini ha costituito nel 2005 una Associazione Onlus, denominata “Il sorriso negli occhi”, finalizzata a promuovere aiuti in favore della Fondazione “C.I.A.V.V. (Centro Integrado de Apoio às Vítimas de Violência) da anni impegnata nel volontariato sociale nella città di Natal.
Ass.ne Onlus "Il sorriso negli occhi"
E' in dirittura d'arrivo per il nuovo anno scolastico, il completamento dei lavori del primo stralcio dell'ampliamento della Scuola Elementare del capoluogo (intitolato prima delle elezioni a Rita Levi Montalcini) che vedrà la possibilità di utilizzare 4 nuove classi.
da Amo il mio paese
lista civica
Qualche settimana fa , il Sindaco Costantini ha di suo pugno redatto un articolo con il quale, oltre che a rallegrarsene, incensava se stesso e la maggioranza che lo sostiene (Chiaravalle Bene Comune PD – Sel) per aver approvato, con il voto favorevole del gruppo “Siamo Chiaravalle” e l’astensione del gruppo “Apertamente”, gli atti amministrativi riguardanti la copertura ( € 2.5 Milioni) e risparmio nella gestione della discarica situata nella collina del Galoppo.
Evade i domiciliari. Pizzicato dai Carabinieri un chiaravallese. E' successo lungo la Flaminia in direzione Ancona.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
L’Aurora Basket Jesi comunica che l’atleta Raphael Gaspardo rimarrà un altro anno a Treviglio.
www.aurorabasket.it
Il governo nazionale intervenga per sbloccare gli investimenti nell'edilizia scolastica anche per gli istituti superiori di competenza provinciale.
www.provincia.ancona.it
L’Amministrazione comunale organizza mercoledì 16 luglio alle ore 21, nella sede del Cag, il Centro di aggregazione giovanile, in via Salvo d’Acquisto n. 40, a Moie, un’assemblea pubblica per la presentazione e la condivisione del progetto della nuova viabilità in via Giotto e via Palanca.
Ben 438 goal in 24 ore, con una media di oltre 18 reti segnate ogni 60 minuti. Spettacolo, divertimento e soprattutto solidarietà: sono stati questi i fattori vincenti della dodicesima edizione della maratona di calcio a scopo benefico “La 24 ore de le Moje”, giocata nello scorso fine settimana al campo “David Brunori” di Moie.
Prende corpo e si sostanzia in un percorso condiviso il progetto per una “card multiuso” valida per mezzi pubblici locali, bici elettriche ed in prospettiva trasporto ferroviario.
www.comune.jesi.an.it
Si è conclusa venerdì scorso la prima edizione dell’Aurora Day Camp: dal 16 giugno al 11 luglio i ragazzi si sono divertiti praticando basket e rugby, apprendendo la lingua inglese e rilassandosi in piscina. L’iniziativa ha avuto successo ed i feedback ricevuti da bambini e genitori hanno fatto pensare subito ad una riproposizione il prossimo anno.
www.aurorabasket.it
L’Italia Over 45, già campione del Mondo di categoria ai Mondiali di Salonicco dello scorso anno, ha conquistato con pieno merito la medaglia di bronzo durante i Campionati Europei Master FIMBA a Ostrava (Repubblica Ceca), battendo i padroni di casa della Repubblica Ceca, 75-64, nella finale per il terzo posto.
di Giancarlo Esposto
Alfio Mancinelli è morto ma grazie a lui quattro persone possono tornare a guardare alla vita con nuove speranze e possono tornare a sorridere.
da Gianluca Fenucci
La formazione continua e l’aggiornamento professionale rappresentano un’opportunità per riqualificare o apprendere nuove competenze da parte di chi è in cerca di occupazione o ha necessità di reinserirsi nel mercato del lavoro.
www.provincia.ancona.it
L’incubo del futuro è diventata la caratteristica del nostro presente anche la letteratura lo racconta, lo indaga, lo paventa, due appuntamenti per riflettere, due occasioni per confrontarsi. Spazio Rosso Cacciapesca presenta due romanzi della distopia contemporanea presentati con autori e traduttori.
da Ass.ne Spazio Rosso - Cacciapesca Chiaravalle
La Fileni BPA Jesi annuncia la conferma di Stefano Borsato anche per la prossima stagione sportiva: né l’atleta, né l’Aurora Basket hanno esercitato la clausola di uscita presente nel contratto della guardia trevigiana.
www.aurorabasket.it
Nuovo appuntamento con il Festival di Burattini, Marionette e Teatro di Figura “Ambarabà”. Giovedì 17 luglio, alle ore 21,30, nel piazzale della biblioteca La Fornace di Moie andrà in scena “Storie con le gambe per orecchie in partenza”.
Nell’anno in cui Jesi è coronata città europea dello sport, alla Pinacoteca civica si va alla scoperta di come gli artisti nella storia dell’arte si siano occupati del movimento dall’epoca antica a quella contemporanea...opere saltellanti , tecniche entusiasmanti...da non perdere! Rivolto ai bambini dai 6 ai 11 anni pronti a sporcarsi.
www.comune.jesi.an.it
La giornata di presentazione del programma europeo Erasmus + a Brussels dell'inverno scorso, è stata l'occasione di incontro tra l'assessore allo sport del comune di Jesi, Ugo Coltorti, e il progettista europeo Marco Cardinaletti, anche lui jesino, titolare della società di consulenza, formazione e progettazione europea Eurocube.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
Dopo il successo dello scorso anno, prenderà il via sabato 12 luglio alle ore 17.00 la seconda edizione del progetto Labirinto di Mais nel Comune di Senigallia, realizzato dalla Soc. Coop. H.O.R.T. di Ancona (Spin Off accademico dell’Università Politecnica delle Marche), e sostenuto dall’Amministrazione Comunale attraverso la concessione del patrocinio non oneroso.
da Hort
www.hort.it
Sono partite venerdì 11 luglio le visite guidate a cura dell'Archeoclub d'Italia sezione di Jesi, del centro storico cittadino.
www.comune.jesi.an.it
L'Anas comunica che a partire dalle 8:00 di giovedì 17 luglio 2014, saranno eseguiti gli interventi di adeguamento della segnaletica verticale sulla strada statale 76 “della Val d’Esino”, nei comuni di Jesi, Camerata Picena, Chiaravalle e Falconara Marittima (dal km 63 al km 72), in provincia di Ancona, incluse le rampe di svincolo.
da Anas
www.stradeanas.it
E’ una storia di sport che sembra una favola, quella che racconta oggi la Polisportiva Ackapawa. Nell’ambito dell’attività che portiamo avanti quotidianamente per i ragazzi migranti, rifugiati e richiedenti asilo, ospiti del GUS di Jesi, abbiamo finalmente fatto esordire, dopo due mesi di lavoro e allenamenti, due ragazzi eritrei in una gara ufficiale di atletica leggera.
da Ackapawa Sport Club
Solidarietà e azione. E’ stato questo il motto con il quale un gruppo di amici jesini ha costituito nel 2005 una Associazione Onlus, denominata “Il sorriso negli occhi”, finalizzata a promuovere aiuti in favore della Fondazione “C.I.A.V.V. (Centro Integrado de Apoio às Vítimas de Violência) da anni impegnata nel volontariato sociale nella città di Natal.
Ass.ne Onlus "Il sorriso negli occhi"
E' in dirittura d'arrivo per il nuovo anno scolastico, il completamento dei lavori del primo stralcio dell'ampliamento della Scuola Elementare del capoluogo (intitolato prima delle elezioni a Rita Levi Montalcini) che vedrà la possibilità di utilizzare 4 nuove classi.
da Amo il mio paese
lista civica
Qualche settimana fa , il Sindaco Costantini ha di suo pugno redatto un articolo con il quale, oltre che a rallegrarsene, incensava se stesso e la maggioranza che lo sostiene (Chiaravalle Bene Comune PD – Sel) per aver approvato, con il voto favorevole del gruppo “Siamo Chiaravalle” e l’astensione del gruppo “Apertamente”, gli atti amministrativi riguardanti la copertura ( € 2.5 Milioni) e risparmio nella gestione della discarica situata nella collina del Galoppo.
Evade i domiciliari. Pizzicato dai Carabinieri un chiaravallese. E' successo lungo la Flaminia in direzione Ancona.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
L’Aurora Basket Jesi comunica che l’atleta Raphael Gaspardo rimarrà un altro anno a Treviglio.
www.aurorabasket.it
Il governo nazionale intervenga per sbloccare gli investimenti nell'edilizia scolastica anche per gli istituti superiori di competenza provinciale.
www.provincia.ancona.it
L’Amministrazione comunale organizza mercoledì 16 luglio alle ore 21, nella sede del Cag, il Centro di aggregazione giovanile, in via Salvo d’Acquisto n. 40, a Moie, un’assemblea pubblica per la presentazione e la condivisione del progetto della nuova viabilità in via Giotto e via Palanca.
Ben 438 goal in 24 ore, con una media di oltre 18 reti segnate ogni 60 minuti. Spettacolo, divertimento e soprattutto solidarietà: sono stati questi i fattori vincenti della dodicesima edizione della maratona di calcio a scopo benefico “La 24 ore de le Moje”, giocata nello scorso fine settimana al campo “David Brunori” di Moie.
Prende corpo e si sostanzia in un percorso condiviso il progetto per una “card multiuso” valida per mezzi pubblici locali, bici elettriche ed in prospettiva trasporto ferroviario.
www.comune.jesi.an.it
Si è conclusa venerdì scorso la prima edizione dell’Aurora Day Camp: dal 16 giugno al 11 luglio i ragazzi si sono divertiti praticando basket e rugby, apprendendo la lingua inglese e rilassandosi in piscina. L’iniziativa ha avuto successo ed i feedback ricevuti da bambini e genitori hanno fatto pensare subito ad una riproposizione il prossimo anno.
www.aurorabasket.it