Piazza della Repubblica gremita per lo spettacolare concerto della Fanfara dei Bersaglieri che ha chiuso domenica sera le celebrazioni per i 70 anni della Liberazione di Jesi.
www.comune.jesi.an.it
E' intesa tra la Fondazione delle Muse di Ancona ed quella del Pergolesi-Spontini di Jesi. A suggellarla lunedì mattina i Sindaci dei rispettivi comuni, Bacci e Mancinelli. E sulle ultime ipotesi definite "fantascientifiche" il primo cittadino di Ancona tuona: "Nessuna fusione!". Mentre Bacci sull'intesa sottolinea: "Ma non si faccia come a Roma...".
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Lo scrittore jesino Lorenzo Spurio, attivo da anni nella scrittura di fiction e della critica letteraria (ha all’attivo già vari saggi e studi su autori prevalentemente anglosassoni) presenterà la sua ultima opera letteraria a Porto San Giorgio (FM) presso il Parco La Cascina il prossimo 25 luglio 2014 a partire dalle ore 21,15.
dagli Organizzatori
Sono passati circa due mesi dall’operazione che ha visto il sequestro di ventiquattro cani, la cui unica colpa era quella di essere docili e mansueti e.. di non potersi difendere, detenuti ai limiti della sopravvivenza in un “canile” lager di Chiaravalle.
da Legambiente Marche
www.legambientemarche.org
Il Partito Democratico di Jesi, assieme al Gruppo Consiliare Pd della Regione Marche e all’Assessore regionale Pietro Marcolini, ha organizzato un incontro pubblico per esporre le nuove linee giuda della Regione Marche per l’erogazione dei Fondi Europei destinati al nostro territorio per il settennio 2014 - 2020, in aula proprio in questi giorni.
Ho presentato una mozione per il prossimo Consiglio Comunale, rilevando come, anche attraverso l’istituzione in città di “formali” zone in cui ci sia l’esenzione da alcuni oneri, o comunque una drastica riduzione degli stessi, sia possibile intervenire compiutamente a favore dell’edilizia, settore che costituisce volano e strumento per la ripresa, lo sviluppo e la crescita del territorio, in virtù dell’innegabile coinvolgimento delle varie realtà produttive che vi sono legate.
da Daniele Massaccesi
Presidente del Consiglio Comunale di Jesi
Verdicchio e scherma per 'Senigallia nel cuore', sfida Di Francisca-Vezzali e degustazioni benefiche
Verdicchio e scherma: una passione che unisce nel segno della solidarietà. Il vino bianco più premiato d’Italia sale per la prima volta in pedana con le pluricampionesse olimpiche Valentina Vezzali, bronzo ai Mondiali in corso a Kazan, e Elisa Di Francisca per Senigallia nel cuore, l’iniziativa in favore degli alluvionati di Senigallia, in programma il 30 luglio alle 21:30 al Foro Annonario.
da Istituto Marchigiano di Tutela Vini
www.imtdoc.it
Nell’ultima seduta del Consiglio Comunale di Jesi del 3 luglio è stata portato in discussione lo schema di convenzione fra Comune e A.A.T.O. (Assemblee d’ Ambito Territoriale Ottimale), il soggetto deputato alla pianificazione del Servizio Idrico Integrato, alla determinazione delle tariffe dei cittadini, alla scelta delle modalità di gestione ed all’ affidamento al gestore, ecc…
da Movimento 5 Stelle - Jesi
http://www.beppegrillo.it/listeciviche/liste/jesi/
Il podio del fioretto femminile è tutto italiano: sui gradini più alti del mondo c'è solo l'Italia. Arianna Errigo, Martina Batini e Valentina Vezzali trionfano ai campionati mondiali di scherma Kazan 2014. L'ultimo podio il 10 giugno agli Europei di Strasburgo.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
La Lardini Filottrano si assicura il talento cristallino di Francesca Villani. La 19enne schiacciatrice pratese, 187 centimetri, è reduce dal double con Il Bisonte San Casciano (coppa Italia e promozione in A1), una stagione ricca di conferme per il giovanissimo martello condita da 23 presenze nelle due competizioni con 133 punti realizzati.
da Lardini Filottrano
Dal Vangelo secondo Matteo.
Bilancio consuntivo 2013 e preventivo 2014 del Pd Marche ricevono l’ok unanime dell’Assemblea regionale del partito, riunita ieri sera a Chiaravalle. Situazione economica delicata, ma impegno forte del Pd per raggiungere l’equilibrio finanziario. La Tesoriera Sampaoli: “Da oggi, sobrietà, rigore e trasparenza”.
Il M5S di Jesi ha depositato una mozione (scaricabile qui) avente per oggetto l’accesso all’8 per mille per edilizia scolastica da portare in votazione al prossimo Consiglio Comunale del 28 luglio 2014.
da Movimento 5 Stelle - Jesi
http://www.beppegrillo.it/listeciviche/liste/jesi/
Vicenda Biogas: 20 indagati tra Dirigenti ed imprenditori. 7 gli impianti coinvolti nella regione tra cui anche l'impianto di Camerata Picena. Il Capo d'accusa è "dazione di denaro tramite false fatturazioni e regalie". Maxi sequestro da parte della Guardia di Finanza per 10 milioni di euro.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Jesi si appresta a festeggiare i 70 anni della sua liberazione - avvenuta il 20 luglio 1944 - con un ricco programma di iniziative che si distribuiranno tra il tardo pomeriggio e la serata di domenica.
www.comune.jesi.an.it
Cresce ancora la raccolta differenziata nella Provincia di Ancona. Sono ben 30 i comuni della Provincia che si sono aggiudicati il titolo di “Comune Riciclone per la Regione Marche 2014” superando il 65% di raccolta differenziata nell'anno 2013, percentuale prevista dalla legge.
da Legambiente Marche
www.legambientemarche.org
Il gruppo scout Agesci - Jesi 1 e le associazioni di volontariato giovedì 24 luglio scendono in piazza per promuovere la cultura della pace. La manifestazione inizierà alle 18:00 e alle ore 21:00 verrà messo in scena presso il Teatro Studio Valeria Moriconi lo spettacolo di teatro civile “Rwanda – Dio è qui” degli autori e interpreti Marco Cortesi e Mara Moschini.
dagli Organizzatori
Dopo il successo al Pergolesi della “Stanford Wind Ensemble” in occasione della Festa Europea della Musica, il maestro jesino Giancarlo Aquilanti è stato invitato dal Presidente del Consiglio, a raccontare la sua esperienza artistica il prossimo 28 luglio, in consiglio comunale.
da Jesiamo
La Fileni BPA comunica di essersi assicurata le prestazioni sportive di Lorenzo Benvenuti.
www.aurorabasket.it