“Nonno/a & Nipote…una città in movimento” torna ad animare il centro di Falconara con l’assodata passeggiata podistica amatoriale NON competitiva che ogni anno attrae atleti, simpatizzanti del movimento.
www.comune.falconara-marittima.an.it
A due giorni dall'inizio della preparazione, la Jesina mette a segno un altro colpo di mercato: si tratta dell'attaccante Gabriele Tittarelli, classe 1994, nato a Jesi e residente a Cingoli.
da Jesina Calcio
www.jesinacalcio.com
Un nuovo ed inedito programma di visite guidate che la città di Jesi offrirà ai turisti a partire dal mese di luglio e fino a settembre, è stato presentato dall’assessore alla cultura Luca Butini e dal consigliere delegato al turismo Giancarlo Catani durante la conferenza stampa di due giorni fa.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
Dopo le dimissioni dell'Assessore Sergio Garofoli ora occorre rimediare alle scelte fatte in questi due anni dall'Amministrazione Comunale sul tema della viabilità e delle opere pubbliche.
da Matteo Marasca
Capogruppo PD
Questo Dream Team fa veramente sognare, conquista un altro oro nel fioretto a squadre e sale sul tetto del mondo, sconfiggendo in finale i padroni di casa, le russe. Arrigo, Batini, Di Francisca e Vezzali sono le autrici di un altro successo firmato Italia, e un po’ Jesi.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
Il progetto “Per fare un tavolo ci vuole… Bricoliamo”, realizzato con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, promosso ed organizzato dall’Associazione Onlus Bricoliamo nella persona del presidente, Maria Luisa Molinelli, (tenuto presso i locali della Parrocchia di Chiaravalle) si è concluso con successo con una festa finale sabato 19 luglio 2014.
da Associazione Bricoliamo
L'Anas comunica che, per consentire il completamento dei lavori di ripristino e risanamento del viadotto “Esino II”, sulla strada statale 76 “della Val d’Esino”, in località Camerata Picena (dal km 68,150 al km 68,450), nel comune di Jesi (AN), è stata prorogata fino alle ore 18,00 di sabato 2 agosto 2014 la chiusura della carreggiata in direzione Roma, con transito consentito a doppio senso di marcia in carreggiata opposta.
da Anas
www.stradeanas.it
L'assessore Sergio Garofoli ha rimesso nelle mani del sindaco Massimo Bacci tutte le deleghe ricevute, ritenendo conclusa la sua esperienza amministrativa.
www.comune.jesi.an.it
Un altro prestigioso riconoscimento va al talento dell'artista jesina Valeria Zingaretti, già premiata a Berlino per le sue ciabatte ecologiche.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
Si è insediato lunedì 21 luglio, con una riunione svoltasi nella residenza municipale di Maiolati Spontini, il nuovo Consiglio dell’Unione dei Comuni della Media Vallesina, l’ente che riunisce per la gestione di alcuni servizi le amministrazioni di Maiolati Spontini, Castelplanio, Castelbellino, Monte Roberto, Montecarotto, San Paolo di Jesi e Poggio San Marcello.
Altre due pedine sullo scacchiere della Lardini Filottrano. La società del presidente Renzo Gobbi rinnova il rapporto di collaborazione con l’alzatrice Sara Carloni e l’opposta Lorenza Lupidi: entrambe le giocatrici ritrovano quella serie A2 vissuta nella stagione 2012/2013 rispettivamente con le maglie di Ornavasso e Montichiari.
da Lardini Filottrano
Al Teatro Sociale del Comune di Castelbellino, Assessorato alla Cultura, museo civico di Villa Coppetti, Pro Loco di Castelbellino presentano il 24 luglio alle ore 21.30 una produzione di Marta Ricci (e con Marta Ricci), in collaborazione con la “La Muuf”: Qui c'è sempre la notte (da “Sgobbo” di Giosuè Calaciura - premio campiello 2002).
dagli Organizzatori
A Gaza si muore, un popolo intero, segregato, isolato è sottoposto a una brutale offensiva militare. La comunità internazionale è attonita, sale alto l’appello a fermare questo massacro che fa vittime soprattutto tra i civili e, orrore sull’orrore, moltissimi bambini.
dal Partito della Rifondazione Comunista Chiaravalle
Piazza della Repubblica gremita per lo spettacolare concerto della Fanfara dei Bersaglieri che ha chiuso domenica sera le celebrazioni per i 70 anni della Liberazione di Jesi.
www.comune.jesi.an.it
E' intesa tra la Fondazione delle Muse di Ancona ed quella del Pergolesi-Spontini di Jesi. A suggellarla lunedì mattina i Sindaci dei rispettivi comuni, Bacci e Mancinelli. E sulle ultime ipotesi definite "fantascientifiche" il primo cittadino di Ancona tuona: "Nessuna fusione!". Mentre Bacci sull'intesa sottolinea: "Ma non si faccia come a Roma...".
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Lo scrittore jesino Lorenzo Spurio, attivo da anni nella scrittura di fiction e della critica letteraria (ha all’attivo già vari saggi e studi su autori prevalentemente anglosassoni) presenterà la sua ultima opera letteraria a Porto San Giorgio (FM) presso il Parco La Cascina il prossimo 25 luglio 2014 a partire dalle ore 21,15.
dagli Organizzatori
Sono passati circa due mesi dall’operazione che ha visto il sequestro di ventiquattro cani, la cui unica colpa era quella di essere docili e mansueti e.. di non potersi difendere, detenuti ai limiti della sopravvivenza in un “canile” lager di Chiaravalle.
da Legambiente Marche
www.legambientemarche.org
Il Partito Democratico di Jesi, assieme al Gruppo Consiliare Pd della Regione Marche e all’Assessore regionale Pietro Marcolini, ha organizzato un incontro pubblico per esporre le nuove linee giuda della Regione Marche per l’erogazione dei Fondi Europei destinati al nostro territorio per il settennio 2014 - 2020, in aula proprio in questi giorni.
Ho presentato una mozione per il prossimo Consiglio Comunale, rilevando come, anche attraverso l’istituzione in città di “formali” zone in cui ci sia l’esenzione da alcuni oneri, o comunque una drastica riduzione degli stessi, sia possibile intervenire compiutamente a favore dell’edilizia, settore che costituisce volano e strumento per la ripresa, lo sviluppo e la crescita del territorio, in virtù dell’innegabile coinvolgimento delle varie realtà produttive che vi sono legate.
da Daniele Massaccesi
Presidente del Consiglio Comunale di Jesi
Verdicchio e scherma per 'Senigallia nel cuore', sfida Di Francisca-Vezzali e degustazioni benefiche
Verdicchio e scherma: una passione che unisce nel segno della solidarietà. Il vino bianco più premiato d’Italia sale per la prima volta in pedana con le pluricampionesse olimpiche Valentina Vezzali, bronzo ai Mondiali in corso a Kazan, e Elisa Di Francisca per Senigallia nel cuore, l’iniziativa in favore degli alluvionati di Senigallia, in programma il 30 luglio alle 21:30 al Foro Annonario.
da Istituto Marchigiano di Tutela Vini
www.imtdoc.it
Nell’ultima seduta del Consiglio Comunale di Jesi del 3 luglio è stata portato in discussione lo schema di convenzione fra Comune e A.A.T.O. (Assemblee d’ Ambito Territoriale Ottimale), il soggetto deputato alla pianificazione del Servizio Idrico Integrato, alla determinazione delle tariffe dei cittadini, alla scelta delle modalità di gestione ed all’ affidamento al gestore, ecc…
da Movimento 5 Stelle - Jesi
http://www.beppegrillo.it/listeciviche/liste/jesi/