Appuntamenti con la storia, il teatro, la poesia, la filosofia, la scienza, la musica e le arti visive. È “Trivio e Quadrivio. Discorso e numero”, la rassegna organizzata dall’Amministrazione comunale che quest’anno avrà come filo conduttore la poesia e le sue contaminazioni.
Nella splendida cornice del Foro Annonario gremito di pubblico la 22enne di Barbara Ester Manieri è stata eletta Miss Senigallia 2014 nell'ambito della manifestazione Senigallia in Moda. A consegnarle la corona Miss Senigallia 2013 Camilla Barduagni.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Oltre 70 atleti provenienti da quattro Continenti e 14 differenti Paesi (Italia, Rwanda, Germania, Svizzera, Francia, Emirati Arabi Uniti, Spagna, Cina, Canada, Stati Uniti, Inghilterra, Ecuador, Turchia, Polonia) si ritroveranno dal 27 luglio al 2 agosto nelle Marche per partecipare al secondo Campus internazionale di scherma “Fencing Academy Marche 2014”.
www.regione.marche.it
La rassegna “Malati di niente” fa tappa, mercoledì 30 luglio, al centro culturale “eFFeMMe23” biblioteca La Fornace di Moie.
Dopo due mesi dall'insediamento la nuova Amministrazione del Sindaco Giampaoletti che ha ottenuto nonostante l'effetto "RENZI" poco più del 40% dei consensi elettorali ha esercitato una attività amministrativa molto blanda, pochissimi e irrilevanti atti di giunta, due consigli comunali (ne sarebbe stato più che sufficiente uno) privi ancora dell'adozione delle linee programmatiche.
da Monte Roberto Cambia
Si può dire riuscita l’assemblea dei residenti del Prato con Giunta e Sindaco per parlare di Telecamere e non solo. Sala gremita e diversificati gli interventi.
da FAI – Federazione Anarchica Italiana
Gruppo “Michele Bakunin” – Jesi
Gruppo “Francisco Ferrer” – Chiaravalle
Con deliberazione di giunta regionale n. 810 del 07/07/2014, è stato approvato il programma finanziario per gli edifici privati danneggiati dalle eccezionali nevicate verificatesi nel mese di febbraio 2012.
Sta per partire la nuova edizione dello Jesi Jazz Festival, nella splendida ambientazione del centro storico della città federiciana.
www.comune.jesi.an.it
La Società Filarmonica “Gaspare Spontini” e il Maiolati Calcio F.C., con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, propongono per il terzo anno consecutivo al Colle Celeste di Maiolati Spontini la “Sagra del prosciutto”, una manifestazione che negli anni Sessanta e Settanta costituiva un’importante attrazione per il paese e la cui riproposizione è stata salutata da un grande successo.
Nell'anno del 450° anniversario della nascita di William Shakespeare, il Comune di Jesi, attraverso il Servizio Polo Culturale, si prepara a ricordare forse il più grande drammaturgo di tutti i tempi, sicuramente l'autore di teatro più universalmente rappresentato negli ultimi quattro secoli.
www.comune.jesi.an.it
La Jesina pronta per il prossimo campionato di serie D si è presentata ai cittadini ed ai tifosi giovedì pomeriggio, 25 luglio, durante un incontro presso la sala consiliare del comune di Jesi, subito dopo il primo appuntamento con il raduno della stagione calcistica 2014/2015.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
Tenta il suicidio ingerendo 30 pasticche di farmaci, tra le quali 10 di Xanax, ma prima manda un sms di addio ad un'amica di Chiaravalle. Insegnante precaria di 48 anni salvata dai carabinieri.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Manutenzione di panchine e rimozione di giochi fatiscenti in ben 13 parchi cittadini. Partirà a breve l'operazione sicurezza decisa dalla Giunta comunale al termine di un accurato sopralluogo che ha interessato tutte le aree verdi della città.
www.comune.jesi.an.it
Apprendiamo che poche ore fa in Commissione Ambiente al Senato è stato approvato all’ unanimità, un emendamento che riscrive totalmente il testo dell’ Art. 15 del Decreto Legge 91/2014 senza il famigerato comma 4 cosiddetto 'salva biogas'. Ci risulta che anche il Governo abbia dato parere favorevole in Commissione a tale emendamento.
da Massimo Gianangeli
Presidente "Terre Nostre - Marche"
terrenostremarche@gmail.com
www.terrenostremarche.
In relazione alle medaglie conquistate dalle fiorettiste marchigiane ai recenti Campionati Mondiali di scherma a Kazan, il Presidente del CONI Marche Fabio Sturani ha dichiarato quanto segue.
da CONI Marche
“Nonno/a & Nipote…una città in movimento” torna ad animare il centro di Falconara con l’assodata passeggiata podistica amatoriale NON competitiva che ogni anno attrae atleti, simpatizzanti del movimento.
www.comune.falconara-marittima.an.it
A due giorni dall'inizio della preparazione, la Jesina mette a segno un altro colpo di mercato: si tratta dell'attaccante Gabriele Tittarelli, classe 1994, nato a Jesi e residente a Cingoli.
da Jesina Calcio
www.jesinacalcio.com
Un nuovo ed inedito programma di visite guidate che la città di Jesi offrirà ai turisti a partire dal mese di luglio e fino a settembre, è stato presentato dall’assessore alla cultura Luca Butini e dal consigliere delegato al turismo Giancarlo Catani durante la conferenza stampa di due giorni fa.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
Dopo le dimissioni dell'Assessore Sergio Garofoli ora occorre rimediare alle scelte fatte in questi due anni dall'Amministrazione Comunale sul tema della viabilità e delle opere pubbliche.
da Matteo Marasca
Capogruppo PD
Questo Dream Team fa veramente sognare, conquista un altro oro nel fioretto a squadre e sale sul tetto del mondo, sconfiggendo in finale i padroni di casa, le russe. Arrigo, Batini, Di Francisca e Vezzali sono le autrici di un altro successo firmato Italia, e un po’ Jesi.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it