Dopo i lavori ai giardini pubblici di viale Cavallotti, che hanno restituito alla città la piena fruizione del principale parco cittadino, è la volta delle aree verdi attrezzate di quartiere.
Il lavoro di mobilitazione e di tessitura delle Organizzazioni Sindacali del Gruppo, insieme agli altri attori Istituzionali e Sociali delle Marche, ha portato al confronto del 4 luglio u.s. in Banca d’Italia tra il Governatore Visco ed il Presidente Spacca sulla situazione e le prospettive del Gruppo Banca Marche.
da OO.SS. unitarie Banca Marche
Il Premio Camerini, migliore canzone da film del 2014 verrà assegnato, il prossimo 3 agosto, al cantautore Vinicio Capossela interprete ed autore della canzone: “Rebetiko Mou” inserita all’interno del film “Indebito” che ottiene anche il Premio speciale per la realizzazione del film al regista di“Indebito” Andrea Segre.
dagli Organizzatori
La settimana scorsa, precisamente giovedì 24 luglio, si è svolto il sopralluogo della Commissione dell'Azienda Servizi alla Persona presso la nuova struttura di Monte Roberto, per la verifica del possesso dei requisiti per procedere al trasferimento della Comunità Educativa per Minori.
Visita ufficiale a Rimini del Console della Federazione Russa di Ancona, prof. Armando Ginesi, accompagnato dal suo incaricato per i rapporti con le istituzioni della Romagna prof. Umberto Zio, dal coordinatore della segreteria consolare Cav. Renato Barchiesi e dalla responsabile della Cancelleria dott.ssa Daria Karelina.
Il neo presidente dell’Unione dei Comuni della Media Vallesina Mirco Brega ha assegnato le nuove deleghe ai rappresentanti della Giunta dell’organismo sovracomunale, che riunisce per la gestione di alcuni servizi le amministrazioni di Maiolati Spontini, Castelplanio, Castelbellino, Monteroberto, Montecarotto, San Paolo di Jesi e Poggio San Marcello.
Viste le perduranti incertezze sulla situazione economica e i dubbi sulle possibili sponsorizzazioni che consentano di affrontare al meglio un campionato di serie A2 come quello in cui la societa A.S.D. Pallamano Chiaravalle era inserita di diritto; campionato scaturito dalle menti della Federazione, che ci obbligava addirittura ad una trasferta di 800 chilometri di sola andata a Sibari (Calabria) la società Chiaravallese, con estremo rammarico, è arrivata a questa difficile decisione.
Nell’ambito delle celebrazioni per il centenario della Settimana rossa (1914-2014), “Castelbellino Arte” ospita la conferenza presentazione del volume “La settimana rossa” a cura di Marco Severini (edizioni Aracne 2014), il 2 agosto alle ore 19,00 al Teatro Beniamino Gigli.
Mercoledì sera al Teatro La Fenice, 45.000 sorrisi per i bambini della scuola dell’Infanzia S.Gaudenzio di Senigallia. Continua la raccolta fondi pro Caritas di Senigallia 45.000 euro alla città di Senigallia per l’emergenza alluvione e, in particolare, alla Scuola d’Infanzia S. Gaudenzio.
Sull’attraversamento di via Pastrengo si gioca ormai il finale di questa inutile diatriba sulla viabilità del Centro a Jesi, figlia di contrapposizioni più o meno di facciata fra i vecchi PD che hanno ridotto Jesi come ben sappiamo, ed i nuovi “civici”, che non fanno altro che attuare il disegno dei predecessori – v. mense, (s)vendita San Martino, ecc….
Il Comitato L’Altra Europa Jesi e Vallesina lo scorso mercoledì 23 luglio, è sceso in piazza, per dire basta al massacro del popolo palestinese. Israele parla di difesa ma sappiamo tutti che si tratta, in realtà, di una premeditata pulizia etnica.
Nella sua terza ed ultima giornata, lo Jesi Jazz Festival si sposta in Piazza della Monnighette, cornice ideale per appuntamenti musicali di grande qualità.
Dando seguito agli impegni assunti personalmente dal sindaco Massimo Bacci lo scorso aprile, è stato già realizzato il nuovo ascensore alla scuola primaria Conti.
Alcuni dati su cui riflettere, specie in questo periodo in cui è importante fare chiarezza dopo le recenti accuse di una gestione “non appropriata” e le feroci critiche - cittadine e non - ad un Ente che svolge, credo più che dignitosamente, il suo ruolo culturale nel territorio.
E’ Elisa Di Francisca la vincitrice della maxi bottiglia di Verdicchio limited edition realizzata dall’Istituto Marchigiano di Tutela Vini (IMT) per il match benefico Vezzali vs Di Francisca “Senigallia nel cuore”, in favore degli alluvionati di Senigallia.
La Biagio Nazzaro Chiaravalle ha acceso i motori: durante un aperitivo offerto dall’osteria San Bernardo giocatori, staff tecnico e società hanno inaugurato il primo giorno di preparazione della stagione 2014/2015.
Un circuito virtuoso di otto teatri lirici italiani coproduce il nuovo allestimento del “Don Giovanni” di Mozart che il 4 e 5 ottobre aprirà la 47esima Stagione Lirica di Tradizione del Teatro Pergolesi di Jesi, per la firma di Graham Vick, regista inglese tra i più affermati al mondo premiato da numerosi riconoscimenti internazionali tra i quali, in Italia, quattro Premi ‘Abbiati’.